Microïds
Microïds (conosciuta anche come MC2-Microïds), è un'azienda francese che si occupa della pubblicazione e della realizzazione di videogiochi.
Microïds | |
---|---|
![]() | |
Stato | ![]() |
Fondazione | |
Fondata da | Elliot Grassiano |
Sede principale | Parigi, Francia |
Dipendenti | 150+ (95 a Montréal)[1] |
Sito web | www.microids.com |
Storia
Microïds è stata fondata nel 1984 da Elliot Grassiano come casa sviluppatrice di videogiochi. Dal 1995 produce e pubblica i suoi prodotti. Si espande affiancando al quartier generale di Parigi una sede di sviluppo in Canada e una di pubblicazioni a Milano. Nel 2003 la fusione con MC2-France e Wanadoo Edition la salva dalla bancarotta.[2]
Il 2 marzo 2005 Ubisoft annuncia[3] un accordo per l'acquisto della sede canadese di MC2-Microïds con lo scopo di integrarla nella sua sede di Montreal, ma senza toccare la proprietà intellettuale, che rimane della casa francese. Con l'operazione 50 dipendenti Microïds Canada vengono trasferiti a Ubisoft Montreal. Conseguentemente Microïds Italia esce dalla compagnia e diventa Blue Label Entertainment, distributore di giochi MC2-Microïds e sviluppatore.[4]
Microïds smette di produrre videogiochi fino alla fine del 2007, quando MC2 decide di rilanciare il marchio.[5]
Nel giugno del 2008 la società annuncia l'intenzione di convertire alcuni dei suoi titoli di successo per iPhone.[6]
Lista di videogiochi prodotti
- Amerzone:il testamento dell'esploratore (1999)
- Syberia (2002)
- Syberia II (2004)
- Siberia III (TBA,in sviluppo)
- Dracula: La resurrezione (1999)
- Dracula 2: l'ultimo santuario (2000)
- Dracula 3: il sentiero del drago (2008)
- Dracula 4: l'ombra del drago (2013)
Note
- ^ High Road Communications - February 20 2004 News
- ^ Microids rileva la sezione giochi di Wanadoo
- ^ Ubisoft acquista Microïds Canada
- ^ Blue Label Entertainment
- ^ Emmanuel Olivier e Index+ rilanciano il marchio Microïds 28.11.07
- ^ Microids converte giochi per iPhone, su macitynet.it, 17-6-2008. URL consultato il 17-6-2008.