Eracleopoli

città dell'antico Egitto, attualmente sito archeologico, capitale del XX distretto (Sicomoro del Sud) dell'Alto Egitto
Versione del 30 nov 2013 alle 15:13 di Amaunet (discussione | contributi) (bibliografia, eliminato template F)

Eracleopoli (anche Heracleopolis Magna) è il nome greco di una città dell'antico Egitto, capitale del XX distretto (Sicomoro del Sud) dell'Alto Egitto. Il nome originario egiziano era Henet-nesut.
La città ebbe un momento di importanza politica durante le dinastie IX e X quando fu, di fatto, capitale dell'Egitto.

Il principale dio locale era Hershef (in greco Harsafes), equivalente a quello greco Eracle.

Si trova presso la città di Ihnasya el Madîna, a circa 15 km a ovest di Beni Suef nell'omonimo governatorato.

Bibliografia

  • Guy Rachet, Dizionario Larousse della civiltà egizia, Gremese Editore, ISBN 88-8440-144-5
  • Edda Bresciani, Grande enciclopedia illustrata dell'antico Egitto, De Agostini, ISBN 88-418-2005-5
  • Margaret Bunson, Enciclopedia dell'antico Egitto, Fratelli Melita Editori, ISBN 88-403-7360-8