Lua era una dea della mitologia romana

Descrizione

A Lua, come a Marte e a Bellona, si dedicavano parte delle spoglie dei nemici che venivano bruciate come sacrificio alla dea[1].

Di probabili origine italica, forse etrusca, viene citata da Tito Livio come Lua Mater.

Dei riferimenti a Lua Saturni[2], fanno pensare che la dea potesse essere associata come moglie di Saturno.

Note

  1. ^ (EN) Mitologia romana
  2. ^ (LA) Aulo Gellio 13, 23, 1–2
  Portale Mitologia romana: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di mitologia romana