Espressione (informatica)

costrutto che combina uno o più valori utilizzando operatori e funzioni
Versione del 9 gen 2007 alle 23:02 di TekBot (discussione | contributi) (Coordinamento Template: Sostituzione stub)

Il termine espressione in informatica, rappresenta un singolo dato, può essere costituita da una singola entità come una variabile o una costante.

Un espressione in un linguaggio di programmazione è la combinazione di un valore, una variabile, di un operatore e di una funzione che sono interpretate (valutate) secondo particolari regole di precedenza e di associazione per un particolare linguaggio di programmazione, che computa e produce (ritorna) un altro valore. L'espressione è detta valutare questo valore. Come in matematica, l'espressione è (o si può dire ha) il suo valore valutato; l'espressione è una rappresentazione di questo valore.

Le espressioni possono o non possono avere effetti collaterali e perdono la trasparenza referenziale con loro.

Referenze

  • Expression in The Free On-line Dictionary of Computing, Editor Denis Howe.