Villa Inferno (album)

album degli Zen Circus del 2008
Versione del 2 dic 2013 alle 20:57 di Botcrux (discussione | contributi) (Bot: Aggiungo nuovi parametri del template:Album (v. discussione))

Villa Inferno è un album studio del gruppo folk punk italiano Zen Circus, pubblicato nel 2008.

Villa Inferno
album in studio
ArtistaZen Circus, Brian Ritchie
Pubblicazione16 giugno 2008[1]
Durata43 min : 38 s
Dischi1
Tracce13
GenereFolk punk[2]
Rock alternativo[1]
Indie rock
EtichettaUnhip Records
FormatiLP, CD[1]
Zen Circus - cronologia
Album successivo
(2009)

Il disco

Dopo l'album Vita e opinioni di Nello Scarpellini, gentiluomo il gruppo decise di pubblicare un EP dal titolo “Andate Tutti Affanculo”, dove comparivano solo pezzi in italiano ( “Figlio di Puttana”, “Vent'anni”, “Vana Gloria” e altri). Poco tempo dopo Brian Ritchie propose alla band una collaborazione e il disco sarebbe dovuto essere pubblicato dalla Haus Musique, etichetta tedesca che fallì.[3]

È il secondo lavoro della band che presenta canzoni in lingua italiana. Il disco vanta la collaborazione di Brian Ritchie, bassista della band folk punk statunitense Violent Femmes. L'incontro tra la band pisana e Brian Ritchie è avvenuto ad un concerto dei Violent Femmes a Bologna aperto dagli Zen Circus.

Dall'album sono state estratti i singoli Wild Wild Life (video diretto da Filippo Francione), Figlio di puttana (video di Stefano Poletti) e Punk Lullaby (video di Davide Toffolo). La canzone Narodna Pjesma è scritta in serbo e il titolo tradotto in italiano significa Canzone popolare, inoltre molte frasi sono non-sense.[4]

Tracce

  1. Dead Penfriend - 2:41
  2. Wild Wild Life (cover dei Talking Heads) - 3:17
  3. Beat the Drum - 3:43
  4. Punk Lullaby - 2:30
  5. Dirty Feet - 2:20
  6. Figlio di puttana - 4:02
  7. Like a Girl Never Would - 4:41
  8. Narodna Pjesma - 1:59
  9. He Was Robert Zimmerman - 4:00
  10. Vana gloria - 3:37
  11. Oh, the River! - 3:55
  12. Vent'anni - 1:55
  13. Les tantes de la dimanche - 5:58

Formazione

Ospiti

Curiosità

Note