Nihil obstat
locuzione latina
La locuzione latina nihil obstat, tradotta letteralmente, significa "niente si oppone". La corrispondente espressione italiana è "nulla osta". Esse indicano l'autorizzazione a compiere una determinata azione.
L'espressione latina viene utilizzata soprattutto dalla Chiesa cattolica per indicare taluni tipi di autorizzazione da essa concessi, tra cui:
- l'autorizzazione ad aprire un processo di canonizzazione;
- l'autorizzazione alla stampa di un libro (
non più richiestadopo l'abolizione dell'Indice dei libri proibiti nel 1966).
Nell'accezione corrente il termine, in lingua italiana, è anche utilizzato per dare autorizzazione verbale o scritta su appositi moduli alla circolazione di un treno su un determinato tratto di linea ferrata senza il quale non può partire dalla stazione in cui si trova.