Duomo di Pennabilli
chiesa di Pennabilli (RN)
				Il duomo di San Leone è la chiesa più importante di Pennabilli e cattedrale della diocesi di San Marino-Montefeltro.
| Duomo di Pennabilli | |
|---|---|
| Stato |  Italia | 
| Regione | Emilia-Romagna | 
| Località | Pennabilli | 
| Indirizzo | piazza V. Emanuele ‒ Pennabilli (RN) | 
| Coordinate | 43°49′01.66″N 12°15′55.05″E | 
| Religione | Cattolica | 
| Titolare | San Leone | 
| Diocesi | San Marino-Montefeltro | 
| Consacrazione | 1588 | 
| Completamento | XVI secolo | 
La cattedrale fu edificata nel corso del XVI secolo e venne consacrata nel 1588. Nel 1569, il vescovo Giovanni Sormani trasferì da San Leo a Pennabilli la sede Vescovile, il Capitolo dei Canonici e il suo costituendo Seminario. Detto trasferimento venne poi sancito con Bolla pontificia da papa Gregorio XIII, nel maggio del 1572. La facciata, realizzata in cotto, è opera recente (1914).