Pagina cancellata

La rivista Progresso Fotografica è citata in tutti i libri di storia della fotografia ed in Enciclopedie varie. E' tra le prime riviste al mondo di fotografia ed è italiana. Ho raccontato la storia di questa rivista e messo a disposizione la scansione del primo numero del 1894. Sono convinto che sia un servizio utile agli utenti di Wikipedia. Non è certo un mio interesse personale. Chi si interessa di fotografia queste cose le conosce già.

--Paolonamias (msg) 17:28, 1 dic 2013 (CET)[rispondi]

La voce è stata cancellata non perché la rivista non sia enciclopedica ma perché era una agiografia, retorica e piena di considerazioni soggettive dalla prima all'ultima parola, senza contare che la struttura del testo era un evidente riutilizzo di testi già pubblicati altrove (e ho visto che ci sono già altri avvisi di copyviol nella tua talk utente), cosa che configura la violazione del diritto d'autore - e non importa che sia tu l'autore del testo: non si può pubblicare questo tipo di materiale se prima non si segue una procedura ben precisa, come riportato su WP:COPYRIGHT. Ho visto anche che hai affermato di essere nipote del fondatore nonché editore della rivista stessa, il che però stride un pochino con l'affermazione che non ci sono interessi personali (anche se son sicuro che hai agito in ottima fede). Aver messo a disposizione la scansione del primo numero, per inciso, è anche fuori contesto su Wikipedia, perché il progetto che si occupa di ospitare testi e documenti originali è un altro, ossia Wikisource. La voce può avere pieno diritto di cittadinanza, ma non scritta in quel modo (senza peraltro alcuna fonte documentale a parte un link verso la scansione del primo numero) e non usando o riadattando testi già pubblicati altrove. --L736El'adminalcolico 12:02, 2 dic 2013 (CET)[rispondi]

ripristino pagina hansel & gretel e la strega della foresta nera

Salve, è stata cancellata la pagina del film hansel & gretel e la strega della foresta nera, in uscita il 1 gennaio in italia. Non capisco le ragioni: è una semplice scheda del film presente già su wikipedia americana. Avevo inserito anche il link al sito ufficiale dov'è presente il trailer del film. Grazie mille, Rita Sechi--37.247.92.239 (msg) 16:02, 2 dic 2013 (CET)[rispondi]

  Non fatto Tra l'altro la trama era integralmente copiata da qui.--Triquetra(posta) 17:53, 2 dic 2013 (CET)[rispondi]
E inoltre "en.wiki" non è la "wikipedia americana" ma "wikipedia in lingua inglese" (sì anche nel Regno Unito, in India e nei territori del Commonwealth, quindi non solo ngli USA, si parla inglese e si usa come wikipedia nativa en.wiki...) :) --L736El'adminalcolico 17:55, 2 dic 2013 (CET)[rispondi]

Pdc da chiudere

Vanno ancora chiuse le pdc wp:Pagine da cancellare/Carlo Ciampi (calciatore) e wp:Pagine da cancellare/Loretta Lamoglie. --Mauro Tozzi (msg) 16:05, 2 dic 2013 (CET)[rispondi]

Stavo proprio passando a segnalarlo, dato che non posso occuparmene io avendo partecipato ad entrambe (nel secondo caso ho addirittura avviato la consensuale). Sanremofilo (msg) 16:13, 2 dic 2013 (CET)[rispondi]
  Fatto--Triquetra(posta) 17:11, 2 dic 2013 (CET)[rispondi]

Giuseppe Maria Pignataro - Biografia

Vi chiedo cortesemente di valutare nuovamente alla luce anche di altre biografie presenti il reinserimento della voce da me proposta e che è stata cancellata. Giuseppe Maria Pignataro è un economista (studioso di finanza pubblica) che ha pubblicato sul sole24ore numerosi articoli sul risanamento del debito pubblico (vedi per esempio quello pubblicato sabato 27/07/13 con Mario Sarcinelli) oltre che un opinionista di SkyTG24 e ad aver pubblicato un saggio sempre con il sole24ore sul riequilibrio e rilancio delle finanze pubbliche italiane. grazie per l'attenzione.--Oi37186 (msg) 19:15, 2 dic 2013 (CET)[rispondi]

Wikipedia è un'enciclopedia e non una raccolta indiscriminata di CV. La voce da te inserita era un mero CV, senza fonti. Ti consiglio la lettura di Aiuto:Cosa mettere su wikipedia, Aiuto:Cita le fonti, Aiuto:Come scrivere una voce e WP:ANALOGIA.--Triquetra(posta) 19:28, 2 dic 2013 (CET)[rispondi]

Motomondiale 2014

Il calendario 2014 è ufficiale, quindi perchè non editarlo.

--Lonet (msg) 21:00, 2 dic 2013 (CET)[rispondi]

Perchè ancora non siamo nel 2014, perchè le liste dei piloti partecipanti non ci sono e (cosa più importante) il calendario non è definito ma solo provvisori, quindi con possibili variazioni. Per tutte queste cose, è meglio non sbloccare la voce, visto che sarebbe continuamente piena di notizie senza fonti o non definite.--Alfonso Galuba (msg) 21:29, 2 dic 2013 (CET)[rispondi]
... che sono poi le motivazione che mi avevano portato al blocco della voce in creazione; resto sempre del parere che wikipedia debba essere un'enciclopedia e non una raccolta di indiscrezioni e notizie da blog. --Pil56 (msg) 22:01, 2 dic 2013 (CET)[rispondi]
Volevo dire che il calendario è con tutte le date sul sito ufficiale, quindi non credo sia provvisorio. Comunque va bene così.--Lonet (msg) 22:18, 2 dic 2013 (CET)[rispondi]

Irlando Danieli

Buongiorno, chiedo che la pagina relativa a Irlando Danieli venga ripristinata. La voce corrisponde ai criteri di enciclopedicità richiesti (la biografia, i concorsi nazionali e internazionali, le incisioni e le pubblicazioni di rilevanza quantomeno nazionale ne sono testimonianza); inoltre, il suo nome viene citato in due biografie (Marco Berrini e Gisella Passanelli) che si ritiene possiedano evidenti criteri di enciclopedicità, o quantomeno superiori rispetto allo stesso Danieli... Di certo non si può affermare che si tratti di una voce promozionale o, per converso, tale giudizio si potrebbe applicare a tutte le voci per le quali esistono interessi "commerciali", cioè che hanno dischi o pubblicazioni da vendere. Ma questo, naturalmente, suonerebbe come un ragionamento per assurdo. Grazie dell'attenzione. --Ermeneuta (msg) 00:51, 3 dic 2013 (CET)[rispondi]

Su Wikipedia non vale il ragionamento per analogia e "promozionale" non va intenso come sinonimo di "commerciale": si considera "promozionale" anche una voce che tende a presentare come enciclopedico un soggetto o un argomento che tale non è, indipendentemente da qualsiasi considerazione di interessi economici. Detto questo: la voce (cancellata l'ultima volta peraltro a maggio 2013, quindi oltre sei mesi fa) era strutturata in tutto e per tutto come un CV (cosa che implica la cancellazione immediata: vedi WP:IMMEDIATA), in più c'è anche una procedura di cancellazione risalente al 2012 dove la comunità si era espressa in merito: Wikipedia:Pagine da cancellare/Irlando Danieli. Inoltre, l'essere citati in una voce di biografie enciclopediche non rende automaticamente enciclopedici (senza contare che Wikipedia non può essere usata in modo autoreferenziale). Quindi, da qualsiasi parte la si guardi, gli estremi per una cancellazione immediata c'erano tutti - e non per semplice "promozionalità". Buon lavoro.--L736El'adminalcolico 08:00, 3 dic 2013 (CET)[rispondi]

Cancellazione template

Va ancora chiusa la pdc Wikipedia:Pagine da cancellare/Template:Censbio. --Mauro Tozzi (msg) 10:15, 3 dic 2013 (CET)[rispondi]

Bisogna ricordarsi anche di chiedere, o effettuare, la rimozione del template via bot. --Aplasia 10:26, 3 dic 2013 (CET)[rispondi]
Richiesta ai bot inoltrata.--Mauro Tozzi (msg) 10:48, 3 dic 2013 (CET)[rispondi]

Pagina plusdotazione

Forse sbaglio procedura e me ne scuso in anticipo. Indicatemi eventualmente cosa occorre fare.

Grazie per aver protetto la pagina Plusdotazione. Avevamo già segnalato il problema nella sezione "Protezione".Infatti è da otto mesi che in buona fede cerchiamo di ampliare per dare più info possibili.

Step-net onlus è l’associazione nazionale genitori bambini plusdotati che sostiene le famiglie dei bambini gifted in collaborazione con il LabTalento dell'Università di Pavia, qualificato dal Ministero dell'Istruzione, unico centro universitario in Italia a fare interventi e soprattutto ricerca sulla plusdotazione.

L'associazione è nata per supportare, solo con soci volontari e gratuitamente, il benessere dei bambini non solo cognitivo ma anche emotivo, sociale e valoriale. Spesso questi bambini non vengono riconosciuti nelle loro peculiarità, diventando vittime di diagnosi sbagliate che coinvolgono l’intera famiglia.

Tutti i genitori cercano notizie su internet e Wikipedia è un ottimo punto di partenza. E' ormai da otto mesi che tentiamo di inserire informazioni aggiuntive scientificamente comprovate, collegamenti esterni rilevanti e indicazioni di testi e ricerche scientifiche in italiano. Tutto questo per evitare percorsi dolorosi e difficoltosi a molte famiglie.

Ma altri utenti continuano a cancellare le nostre informazioni e i links che inseriamo.

Questi i testi in italiano più recenti su questa tematica che vorremmo reinserire, rispettando però le regole di Wikipedia.

  • - Roberta Renati, Maria Assunta Zanetti, L’universo poco conosciuto della plusdotazione. Psicologia e scuola, Giunti, 2012.
  • - Roberta Renati, Maria Assunta Zanetti, Psicologia dell'educazione, Erickson, 2012.

Questi i collegamenti all'ente no-profit e pubblico esistenti in Italia, continuamente cancellati prima della protezione

Noi non ci siamo mai permessi di cancellare le informazioni e i collegamenti esterni aggiunti da altri utenti, anzi abbiamo anche aggiunto delle spiegazioni testuali e fonti di riferimento.

Chiedo cortesemente come poter risolvere questa spiacevole situazione, ritenendo che sia fondamentale dare un’informazione la più ampia possibile, soprattutto quando gli argomenti trattati sono rivolti ai bisogni, alle difficoltà e alle problematiche di bambini e ragazzi: ci siamo registrati per trasparenza e chiediamo come è possibile aggiungere le info sopra riportate e non subire in futuro altri attacchi di vandalismo.

--Step-net (msg) 13:59, 3 dic 2013 (CET)[rispondi]

Salve. Il punto è molto semplice: Wikipedia è una enciclopedia e le sue voci non vanno scambiate per delle mini-pagine web dove inserire le informazioni che normalmente si trovano sui siti web, come ad esempio elenchi di link verso siti più o meno collegati all'argomento della voce (e questo è spiegato molto chiaramente su WP:Collegamenti esterni). Né si deve pensare che si usa Wikipedia come si usa Google o un qualsiasi altro motore di ricerca: non è scopo di questo progetto fornire "informazioni pratiche ai diretti interessati", come per esempio sapere quali sono gli indirizzi internet o email a cui rivolgersi. Sull'enciclopedia Treccani, come su qualsiasi enciclopedia, non si troverà mai questo genere di informazioni non perché non siano importanti ma semplicemente perché esulano dagli scopi di un'enciclopedia. Senza contare il fatto che Wikipedia non è localistica (questa non è "Wikipedia per l'Italia") e quindi, se si devono mettere i link alle associazioni no-profit, andrebbero messi i link verso tutte le associazioni di questo tipo di tutto il mondo: ma a questo punto, Wikipedia non sarebbe più una enciclopedia ma una specie di "elenco telefonico" di siti Internet. Se i vostri contributi sono stati cancellati quindi non è per vandalismo, ma semplicemente perché sono fuori contesto nell'ambito di un progetto di enciclopedia, senza che questo nulla tolga all'importanza e alla validità sociale delle vostre attività. Questo è spiegato molto chiaramente, come già detto, non solo su WP:Collegamenti esterni ma anche su WP:COSA METTERE. Questo vale anche per la bibliografia: vanno citati solo i testi effettivamente usati per la stesura della voce, non l'elenco generico delle pubblicazioni sul tema. Per inciso, la voce è stata protetta proprio a causa del continuo inserimento di questi link che sono in contrasto con quanto previsto dal progetto stesso. Buon lavoro.--L736El'adminalcolico 15:42, 3 dic 2013 (CET)[rispondi]

Coursera

Scusate volevo chiedere spiegazioni in merito alla cancellazione immediata di una voce (coursera). Ho già scritto all'amministratore che ha cancellato la voce, vituzzu, questo messaggio senza ricevere risposta. Non so se ho sbagliato io e non fosse corretto scrivergli o più semplicemente, visto che riceve molti messaggi, il mio sia passato inosservato. Per non spammarlo, considerando che credo che qualsiasi amministratore possa rispondere, volevo chiedervi un chiarimento in merito alla cancellazione immediata della voce. In particolare non riesco a capire come mai sia stata considerata un "Contenuto palesemente non enciclopedico o promozionale, CV". Sicuramente la voce necessitava dei miglioramenti, ma a meno che di recente non abbia subito cambiamenti drastici non mi sembrava presentata in maniera promozionale. So bene che il fatto che sia presente in altre lingue (tra l'altro una ventina) non ha valore ai fini dell'enciclopedicità su Wikipedia Italia, ma credo che dovrebbe mettere il dubbio se sia "palesemente non enciclopedica". Una ricerca online può portare alla luce i numerosi riferimenti reperibili su articoli di varie testate giornalistiche, libri e articoli scientifici.. Poiché mi sembra strano che un portale che eroga corsi universitari online, e che conta più di 5 milioni di utenti possa essere considerato palesemente non enciclopedico ho pensato che si trattasse di una cancellazione fatta per sbaglio. In tal caso sarebbe possibile ripristinarla? Se così non fosse vorrei capire perché è ritenuta palesemente non enciclopedica. Ma soprattutto io, che nel mio piccolo ho cercato di dare il mio contributo, sono considerato un utente cattivo perché pubblicava contenuti palesemente non enciclopedici con finalità promozionale? Grazie --4ndr34 (msg) 20:42, 3 dic 2013 (CET)[rispondi]

Ciao, in effetti ti avevo letto ma mi sono dimenticato di rispondere, in sintesi i problemi sono tre: è un'azienda fondata nemmeno un anno e mezzo fa, il taglio della pagina è abbastanza promo e temo siamo proprio nella casistica di WP:PROMO. --Vito (msg) 23:08, 3 dic 2013 (CET)[rispondi]
Ti ringrazio per il chiarimento. --4ndr34 (msg) 00:01, 4 dic 2013 (CET)[rispondi]

Creazione della pagina Stazione di Madonna del Pilone

Si richiede di consentire la creazione della pagina Stazione di Madonna del Pilone, così da completare la serie delle stazioni della Linea SFMB. Grazie.

--93.50.110.213 (msg) 17:42, 4 dic 2013 (CET)[rispondi]

La creazione è protetta via black-list a causa di un controllo sul titolo che contiene termini "sensibili". In questi casi, la soluzione è creare il testo in una sandbox e poi chiedere lo spostamento su questa pagina (ma per avere una sandbox affidabile, dovresti registrarti). Se per motivi tuoi non vuoi registarti come utente, mandami per email il testo sorgente (quindi con le direttive wiki all'interno).--L736El'adminalcolico 18:07, 4 dic 2013 (CET)[rispondi]
Il testo della pagina sarebbe praticamente identico a quello di Stazione di Pocapaglia (sono abbozzi creati seguendo una struttura comune). Potresti usare quello, poi modificherò i dati che vanno modificati.--93.50.110.213 (msg) 18:11, 4 dic 2013 (CET)[rispondi]
  Fatto ci puoi lavorare.--L736El'adminalcolico 18:14, 4 dic 2013 (CET)[rispondi]
Grazie!--93.50.110.213 (msg) 18:18, 4 dic 2013 (CET)[rispondi]

ripristino pagina Enrico Dalceri

Ho notato che è stata eliminata la pagina "Enrico Dalceri", mentre rimane quella di "Antonio Provasio" entrambi componenti della compagnia teatrale de I Legnanesi. La presunta violazione del copyright riguarda un passaggio già riportato da un sito web che fa riferimento alla biografia ufficiale dell'attore. in attesa di chiarimenti sulla possibilità di ripristino. grazie

--62.18.125.209 (msg) 23:02, 4 dic 2013 (CET)[rispondi]

Se la voce era in copyviol più o meno integrale, non può essere ripristinata con quel testo (e per inciso, non ha alcun senso fare confronti con un'altra voce di argomento simile, sia per WP:ANALOGIA ma anche e soprattutto perché se nella voce rimasta non c'è alcun copyviol non c'è alcun motivo per cancellarla in presenza di WP:E). Può però essere ricreata in qualsiasi momento con un testo che sia completamente privo di contenuti in violazione del diritto d'autore. --L736El'adminalcolico 09:28, 5 dic 2013 (CET)[rispondi]

Chiusura pdc

Va ancora chiusa Wikipedia:Pagine da cancellare/Gruppo di Azione Popolare. --Mauro Tozzi (msg) 09:50, 5 dic 2013 (CET)[rispondi]

  Fatto--L736El'adminalcolico 10:32, 5 dic 2013 (CET)[rispondi]

Ripristinare pagine cancellate

Ciao, potete ripristinare queste pagine cancellato in passato: Ferrovia Reno Ovest, Vingst (Stadtbahn di Colonia), Königsforst (Stadtbahn di Colonia, Stazione di Köln-West e Stazione di Köln-Süd.

Sono articoli tradotti da en.wiki (ma non con traduttori automatici)

--62.196.45.123 (msg) 16:31, 5 dic 2013 (CET)[rispondi]

  Non fatto Oltre che essere molto opinabili le traduzioni, trattasi di argomenti già giudicati non enciclopedici. Inoltre non sono ammessi contributi da parte di utenze già bloccate infinito. --Pil56 (msg) 16:35, 5 dic 2013 (CET)[rispondi]

Una semplice richiesta di modifica, in stallo da mesi. --Ricordisamoa 22:31, 5 dic 2013 (CET)[rispondi]

addLoadEvent

È una funzione ormai deprecata, ma ancora presente nel Common.js generale e usata da molti script. Chiedo pertanto che venga orfanizzata automaticamente con il flood flag (sostituendone le occorrenze con $ oppure mw.hook( 'wikipage.content' ).add) e disabilitata definitivamente. --Ricordisamoa 22:55, 5 dic 2013 (CET)[rispondi]

Lo stesso sarebbe da fare per importScriptURI (uso), appendCSS (uso) e tutte le altre funzioni deprecate. --Ricordisamoa 23:10, 5 dic 2013 (CET)[rispondi]

Uhm sì, va fatto, solo che visto che Rotpunkt sta ristrutturando un bel po' di codice aspetterei. --Vito (msg) 08:23, 6 dic 2013 (CET)[rispondi]
@Vituzzu: credo di non essere stato inteso: la mia richiesta non riguarda la ristrutturazione del Common.js globale, ma modifiche ai common.js degli utenti per rimuovere le funzioni deprecate. --Ricordisamoa 01:29, 7 dic 2013 (CET)[rispondi]
Sì, ti avevo frainteso, vedo di farla entro il fine settimana. --Vito (msg) 11:51, 7 dic 2013 (CET)[rispondi]
  Fatto--Vito (msg) 13:49, 8 dic 2013 (CET)[rispondi]
@Vituzzu: perfetto, mancano giusto un paio di appendCSS da sostituire con mw.util.addCSS. E poi dovresti/e rimuovere anche il protocollo 'http:' da mw.loader.load ove presente, onde evitare potenziali problemi di sicurezza agli utenti che usano HTTPS. Grazie! --Ricordisamoa 14:15, 8 dic 2013 (CET)[rispondi]
Uhm non so se ne valga la pena, non è tutta questa gran minaccia. --Vito (msg) 19:02, 8 dic 2013 (CET)[rispondi]
@Vituzzu: per una volta hai sbagliato, la nuova funzione doveva essere mw.util.addCSS e non mw.loader.load. Stessa cosa anche in MediaWiki:Gadget-contribsrange.js. --Ricordisamoa 21:07, 8 dic 2013 (CET)[rispondi]
Uh vero, fra l'altro le ho fatte a mano quelle due. Comunque ho scritto pure una regexp per gli URL protocol relative e l'ho aggiunto al task che sto facendo sui document.write. Alcuni document.write un po' strambi rimarranno almeno fino al prossimo dump. --Vito (msg) 21:18, 8 dic 2013 (CET)[rispondi]

Procedure di cancellazione del 28 novembre

Rimangono da gestire questa e questa procedura dove sono intervenuto. --Aplasia 00:35, 6 dic 2013 (CET)[rispondi]

  Fatto--Syrio posso aiutare? 09:01, 6 dic 2013 (CET)[rispondi]

Chiusura del tag small

C'è un tagl "small" non chiuso in questa pagina protetta (l'annullamento del voto di Kiril99 da parte di Er Cicero). Questo crea problemi a questa pagina.

--Cpaolo79 (msg) 13:20, 6 dic 2013 (CET)[rispondi]

Fatto, grazie! --DelforT (msg) 13:24, 6 dic 2013 (CET)[rispondi]

Template:AggNaz/FSM

In Template:AggNaz/FSM andrebbero aggiunti i seguenti aggettivi: M singolare micronesiano, F singolare micronesiana, M plurale micronesiani, F plurale micronesiane. Grazie in anticipo.

--Dre Rock (msg) 21:42, 6 dic 2013 (CET)[rispondi]

  Fatto--DelforT (msg) 21:49, 6 dic 2013 (CET)[rispondi]

posso entrare

--79.56.184.22 (msg) 22:44, 6 dic 2013 (CET)[rispondi]

Per favore, chiarisci la tua richiesta. --Aplasia 10:28, 7 dic 2013 (CET)[rispondi]
Si tratta forse della richiesta di sblocco di un account? O forse semplicemente l'anonimo non sa come registrarsi? --Ricordisamoa 09:05, 8 dic 2013 (CET)[rispondi]

NUI

LAME (discussioni · contributi)
Alla luce di quanto è emerso qui. --93.65.118.237 (msg) 22:55, 6 dic 2013 (CET)[rispondi]

Con 1119 edit è tempo di {{NomeUtenteInappropriato}} --Vito (msg) 11:50, 7 dic 2013 (CET)[rispondi]

Rocco Girlanda

La pagina del politico Rocco Girlanda è stata completamente modificata oggi inserendo tutta una serie di notizie prive di ogni fonte e molto autoreferenziali (figli e nipoti con anno di nascita, frasi come "Girlanda ha fatto della trasparenza una delle basi della sua azione politica" "è senza dubbio l'uomo politico più benestante dell'Umbria" "è stato l'unico coordinatore regionale italiano a guidare il partito senza essere affiancato da un coordinatore vicario" e altre amenità simili, manca solo che scriva che è il nonno più buono d'Italia...). Al contrario sono sparite notizie come l'incidente stradale e altre cose. Chiaramente è stata scritta da lui o da qualche collaboratore. Ho ripristinato la versione del 29 novembre prima delle "cosmetizzazioni", non saprei se è il caso di fare altre modifiche.

--213.5.178.54 (msg) 17:14, 7 dic 2013 (CET)[rispondi]

E in tutto questo, quali sono le funzioni tecniche specifiche degli amministratori che sono richieste? :) --L736El'adminalcolico 19:09, 7 dic 2013 (CET)[rispondi]

Ci sono 0 pagine che vi aspettano, in particolare tantissime icone dei portali soppiantate completamente dal nuovo {{icona argomento}}   --Ricordisamoa 18:36, 7 dic 2013 (CET)[rispondi]

Ti mando a casa il conto del mio indice nuovo! Scherzi a parte la prossima volta conviene che fai una lista, così possono essere tutte cancellate in tranquillità via Bot. --Aplasia 18:56, 7 dic 2013 (CET)[rispondi]

Modifiche ai common.js e vector.js degli utenti

Vituzzu ha già fatto molte sostituzioni utili; eccone altre:

document\.write\(\'\<script type\=\"text\/javascript\" src\=\"(\'\s*\n*\s*\+\s*\n*\s*\')?(https?\:)?(\/\/([\w\-]+\.)+org\/w\/index\.php\?title\=[^&\=]+\.js(\'\s*\n*\s*\+\s*\n*\s*\')?&action\=raw&ctype=text\/javascript(&[^&\=]+\=[^&\=]*)*)\"\>\<\/script\>\'\)\;

con

mw.loader.load('$3');

(provate prima per sicurezza!) --Ricordisamoa 08:59, 8 dic 2013 (CET)[rispondi]

No, alla fine sono arrivato a (document\.write\(\'\<script.*\n.*)(\/\/.*)(\'.*\n.*)(\&action\=raw\&ctype\=text\/javascript)(.*) --> mw.loader.load('\2\4');
--Vito (msg) 20:17, 8 dic 2013 (CET)[rispondi]
@Vituzzu: attenzione, c'è un bug nell'espressione regolare! --Ricordisamoa 23:08, 8 dic 2013 (CET)[rispondi]
No, è che c'è un copincolla sbagliato, che palle. --Vito (msg) 23:17, 8 dic 2013 (CET)[rispondi]

NUI

Questo utente è un nome utente inappropriato.Va bloccato e avvisato.ho come la sensazione che voglia inserire la voce di questa suddetta trattoria. --Toadino2日本 Ti va ai funghi? 12:51, 8 dic 2013 (CET)[rispondi]

--Toadino2日本 Ti va ai funghi? 12:51, 8 dic 2013 (CET)[rispondi]

  Fatto --Harlock81 (msg) 13:20, 8 dic 2013 (CET)[rispondi]

C'è da proteggere questa pagina, utente infinitato. -- SERGIO (aka the Blackcat) 14:20, 8 dic 2013 (CET)[rispondi]

  Fatto --LukeWiller [Scrivimi] 14:29, 8 dic 2013 (CET).[rispondi]

Temo di aver fatto un errore

Saluti... e vergogna. Temo di aver pasticciato con una pagina di vaglio che volevo spostare a Progetto:Aviazione/Voci aviazione in vaglio/Reggiane Re.2005 ma che ho schiaffato qui Wikipedia:Aviazione/Voci aviazione in vaglio/Reggiane Re.2005. Scusate il pasticcio, mi fermo prima di creare ulteriori mischioni.

--Leo P. - Playball!. 18:29, 8 dic 2013 (CET)[rispondi]

  Fatto--Vito (msg) 18:32, 8 dic 2013 (CET)[rispondi]

Da cancellare

Non è da cancellare la pagina di Dante Bergamaschi? Da quando è stata proposta è passata una settimana, vedi Wikipedia:Pagine da cancellare/Dante Bergamaschi. --2.192.213.17 (msg) 20:42, 8 dic 2013 (CET)[rispondi]

  Fatto Era stata dimenticata.;-)--Triquetra(posta) 00:05, 9 dic 2013 (CET)[rispondi]

Richiedo la sprotezione della modifica alla pagina Fast & Furious 7 poichè ora è disponibile il trailer [1] che ne attesta la sua "enciclopedicità" per il progetto:Cinema.

Ringrazio chi di dovere --Raoli ๏̯͡๏ (msg) 01:43, 9 dic 2013 (CET)[rispondi]

  Fatto --LukeWiller [Scrivimi] 01:49, 9 dic 2013 (CET).[rispondi]
Se veramente si tratta del trailer, sarà disponibile anche il link al trailer ufficiale distribuito dalla casa di produzione cinematografica. In attesa di questo ripristino temporaneamente la protezione. Attenzione perché, visti i recenti avvenimenti, numerosi sono i falsi trailer in rete. --Aplasia 09:04, 9 dic 2013 (CET)[rispondi]
Non è disponibile attualmente, ma fonte indiscussa La Repubblica lo cita così e a meno che qui non si voglia fare un torto bello e buono va sprotetta la pagina perché le regole parlano chiaro e siccome serve " il trailer ufficiale distribuito dalla casa di produzione cinematografica" e la Repubblica lo riporta e la Repubblica è considerata fonte attendibile e il film è stato girato da tempo ed è certa la sua realizzazione per via del fatto che si tratta di una serie di film, la voce, ripeto, va sprotetta. Cito: "Film non ancora usciti nelle sale cinematografiche (indipendentemente in Italia o all'estero) raggiungono lo "status di enciclopedicità" solo quando ne è certa la realizzazione." Ora la repubblica è un sito affidabile quindi, la voce va sprotetta. In più non so quanto sia legale proteggere la scrittura di una voce di cui si ignora la materia. Mica censuriamo preventivamente possibili voci enciclopediche per non farle diventare tali? Che fate proteggete la voce dalla sua scrittura? É chiaro che la protezione non deve nuocere ad altri, ma qui vietando la sua scrittura vietate anche la sua lettura con tutto che è pure enciclopedica. Non mi sembra di buona creanza. Raoli ๏̯͡๏ (msg) 00:29, 10 dic 2013 (CET)[rispondi]
La Repubblica "indiscussa"? mah... ti ricordo che sono quelli che hanno anche fatto la prima pagina copiaincollando da noi senza manco citarci, anzi, con tanto di "riproduzione riservata", come nel caso della morte di Neil Armstrong. --Elwood (msg) 00:39, 10 dic 2013 (CET)[rispondi]
Ah, si! Non lo sapevo. Ero (e sono ancora un po') convinto che "fosse affidabile". Individuiamo allora delle fonti affidabili. Ogni volta che uno dice che una fonte è affidabile è pronto un'altro a smentirlo, allora inutile è la discussione se deve andare così. Rimango comunque fiducioso nel fatto che sproteggiate la voce senza ulteriori timori d'apparenza o altolà di ogni sorta. Raoli ๏̯͡๏ (msg) 01:04, 10 dic 2013 (CET)[rispondi]
Beh, in quell'occasione furono indirettamente "affidabili" tramite nostro, solo scorretti; ma sai che ridere il giorno che un giornale dovesse pubblicare una bufala da qui, noi ci mettiamo un bel C1 e loro "tutti i diritti riservati"... :) --Elwood (msg) 01:34, 10 dic 2013 (CET)[rispondi]

Ray Lovelock

Si prega gentilmente di cancellare l'edit dell'utente registrato riguardante la presunta morte dell'attore. Tale notizia falsa potrebbe danneggiare il signor Lovelock, per esempio in ambito professionale. Grazie per l'attenzione.

--93.63.52.92 (msg) 14:42, 9 dic 2013 (CET)[rispondi]

L'hai già annullato tu; non è necessario oscurarlo, non è un'informazione diffamatoria. --Syrio posso aiutare? 15:45, 9 dic 2013 (CET)[rispondi]

RIMOZIONE

SPORT.CHIEDO CORTESEMENTE CHE VENGA RIMOSSA PARTE DELLA PAG. DI CUTTONE AGATINO,NELLA DICITURA A causa dei pessimi rapporti con la squadra, e dei risultati negativi, i giocatori del Modena organizzano una rivolta e chiedono alla società l'esonero dello stesso Cuttone definendolo "non adatto".[4][5] NON RISPECCHIA ASSOLUTAMENTE L'ANDAMENTO DEI FATTI.TALE AFFERMAZIONE CREA UN PROBLEMA D'IMMAGGINE PROFESSIONALE.CERTO DI UN VOSTRO INTERVENTO POSITIVO VI RINGRAZIO. --79.36.240.188 (msg) 16:15, 9 dic 2013 (CET)[rispondi]

  Non fatto La frase è confermata da una fonte presente qui.--Triquetra(posta) 19:09, 9 dic 2013 (CET)[rispondi]

VERIFICA DI INFORMAZIONI NELLA PAGINA http://it.wikipedia.org/wiki/Anna_Magnani

Nella sezione CURIOSITA' della pagina http://it.wikipedia.org/wiki/Anna_Magnani la voce:

Nel 2010 nasce l'Associazione "Amici di Anna Magnani", presieduta dal biografo Matteo Persica, di cui fanno parte personalità del mondo della cultura e dello spettacolo (da Franca Valeri a Pupi Avati, da Helen Mirren a Gian Luigi Rondi)[senza fonte]. Nei primi due anni di attività, l'Associazione "Amici di Anna Magnani", è riuscita a far intitolare un largo a villa Borghese all'attrice romana, ad organizzare dei corsi incentrati sulla figura umana ed artistica della Magnani nelle scuole argentine, ha raccolto oltre 60.000 firme per far divenire il Teatro Valle di Roma il "Teatro Valle-Anna Magnani", organizzato una gran quantità di eventi per ricordare e far conoscere l'attrice. Il 4 settembre 2012, presso L'Isola del Cinema, ha dato il via alla prima edizione del "Premio Anna Magnani". Nel 2013 si svolgono le celebrazioni a 40 anni dalla scomparsa di Anna Magnani. Associazione "Amici di Anna Magnani"[7].

risulta nei fatti inesatta. Prego voler verificare, poichè la descrizione sopra citata non corrisponde al vero (Matteo Persica non è ad oggi un biografo, non vi è traccia dell'esistenza dell'Associazione Amici di Anna Magnani e i nomi citati come gestori della stessa Associazione ad oggi non risultano presenti).

--87.10.111.77 (msg) 19:12, 9 dic 2013 (CET)[rispondi]

Non entro nel merito, semplicemente era un'informazione non importante ai fini dell'enciclopedia. --Vito (msg) 19:15, 9 dic 2013 (CET)[rispondi]

VERIFICA DI INFORMAZIONI NELLA PAGINA http://it.wikipedia.org/wiki/Anna_Magnani

Nella sezione COLLEGAMENTI ESTERNI verificare la veridicità del link "Anna Magnani - Sito Ufficiale" (linkato a http://www.annamagnani.org/) indicato come effettivo sito ufficiale ma che in realtà non risulta tale.

--87.10.111.77 (msg) 19:27, 9 dic 2013 (CET)[rispondi]

  Non fatto, puoi dimostrare che non è il suo sito ufficiale? --KS«...» 19:32, 9 dic 2013 (CET)[rispondi]
E in ogni caso: non è un compito a carico degli amministratori, che non hanno ruoli né di moderatori né di redazione. --L736El'adminalcolico 21:33, 9 dic 2013 (CET)[rispondi]
Sebbene, come ha giustamente detto L736E, non sia un compito degli amministratori, ho dato - da utente - una controllata. Il sito è di proprietà di Matteo Persica, presidente dell'associazione “Amici di Anna Magnani”. Su di lui vi sono varie informazioni inerenti l'attività di promozione dei lavori dell'attrice. Quell'"ufficiale", a quanto si legge in giro, potrebbe essere giustificabile, ma probabilmente sarebbe meglio toglierlo indicando casomai l'associazione. Vituzzu, in ogni caso, ha comunque già ripulito la sezione. La discussione può proseguire eventualmente nel luogo adatto. --Lucas 22:53, 9 dic 2013 (CET)[rispondi]

Tmp Autocat musica

Anche questo mese vi chiedo di aggiornare il template:Autocat musica secondo le nuove necessità. È sufficiente copiare il codice contenuto qui e sostituirlo a quello attuale.
Ecco una preview. Grazie, --Horcrux九十二 23:05, 9 dic 2013 (CET)[rispondi]

  Fatto --IndyJr (Tracce nella foresta) 23:58, 9 dic 2013 (CET)[rispondi]

Richiesta di sblocco della pagina di Giuseppe Sirugo

SOLLECITAZIONE PER LA RICHIESRA DELLA PAGINA PROTETTA DI GIUSEPPE SIRUGO (https://it.wikipedia.org/wiki/Giuseppe_Sirugo). Grazie per la possibile attenzione e l'eventuale sblocco.--151.33.34.184 (msg) 09:15, 10 dic 2013 (CET)[rispondi]

--151.33.34.184 (msg) 09:15, 10 dic 2013 (CET)[rispondi]

  Non fatto, voce soggetta a plurimi inserimenti promozionali. Quando risponderà ai criteri generali di enciclopedicità, confermato da fonti attendibili, allora la pagina potrà essere tranquillamente creata. Al momento questi prerequisiti non appaiono presenti. --Aplasia 09:52, 10 dic 2013 (CET)[rispondi]
SP di Utente:Giuseppe Sirugo. --DelforT (msg) 09:54, 10 dic 2013 (CET)[rispondi]