Rustichello da Pisa

scrittore italiano

Rustichello da Pisa (... – XIV secolo) è stato uno scrittore italiano, noto soprattutto per aver trascritto il resoconto dei viaggi di Marco Polo, conosciuto come Il Milione.

Rustichello, prigioniero a Genova in seguito agli eventi successivi alla battaglia della Meloria del 1284, conobbe Marco Polo, anch'egli prigioniero, forse nel 1298, in seguito alla sconfitta veneziana di Curzola. Durante la prigionia, nelle carceri di Palazzo San Giorgio a Genova, Marco Polo raccontò a Rustichello le memorie dei propri viaggi, il quale le trascrisse in lingua d'oïl ne Le divisament dou monde ("La descrizione del mondo"), noto con il titolo de Il Milione. La sua stesura del Milione è criticata per le frequenti ed evidenti inserzioni sia di episodi moraleggianti sia di battaglie che si succedono una uguale all'altra, di evidente derivazione dalle sue "opere" precedenti.

«Benché in mezzo a continue nodosità, i suoi colleghi sapevano riuscire freschi; Rustichello appare soltanto noioso. E distratto, con scarsa o punta logica, e addirittura scervellato: un industre artigiano della penna, col solo scopo di salvaguardare la cosiddetta morale. Se fu lui ad accogliere la dettatura del Polo, due collaboratori letterari non furono mai così male assortiti.»

Bibliografia

  • Marco Polo. Il Milione, a cura di Luigi Foscolo Benedetto, Firenze, 1928.
  • Il Milione. Versione toscana trecentesca, a cura di Valeria Bertolucci PIzzorusso, Milano, Adeplhi, 1975.
  • Il romanzo arturiano di Rustichello da Pisa, Edizione critica, traduzione e commento a cura di Fabrizio Cigni, premessa di Valeria Bertolucci Pizzorusso, Ospedaletto, Pacini ed., 1994; ril., pp. 400, 222 tavv. col., cm 25x35.lolloololoo

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN79417159 · ISNI (EN0000 0000 8004 760X · SBN CFIV030095 · BAV 495/96330 · CERL cnp00954879 · LCCN (ENno95038653 · GND (DE119268604 · BNF (FRcb12015661q (data) · J9U (ENHE987007462004705171