Utente:Midnight bird/Sandbox3
Giudecca | |
---|---|
![]() | |
Descrizione generale | |
Tipo | piroscafo |
Proprietà | A.C.N.I.L. |
Destino finale | Affondata da aerei alleati il 13 ottobre 1944 |
voci di navi passeggeri presenti su Wikipedia |
Il Giudecca è stato un piroscafo, in servizio con l'A.C.N.I.L. (Azienda Comunale di Navigazione Interna Lagunare). Il 13 ottobre 1944 fu bombardato ed affondato da aerei alleati.
L'affondamento
Il Giudecca serviva la rotta da Chioggia a Venezia. Il 13 ottobre, dopo aver rinunciato alla corsa delle 10:30, causa un allarme per un possibile attacco aereo, il Giudecca salpò per la successivo corsa delle 12:30.[1] Il numero di passeggeri è incerto, sicuramente oltre 200[1], altre fonti parlano di 400.[2] All'altezza di Pellestrina, la nave è attaccata da aerei alleati e viene centrata da almeno tre bombe. La prima colpisce la cabina, le altre due la prua e la sala macchine.[1] Le schegge lanciate dall'esplosione arrivano a danneggiare gli edifici del vicino abitato di Ognissanti. Una quarta bomba colpisce una barca che navigava nei pressi del piroscafo, causando ulteriori vittime.[1]
Le salme recuperate furono 67, non tutte identificate.[1] Il numero complessivo di vittime è incerto, in quanto l'unica lista presente a bordo era quella dei membri dell'equipaggio.[1]