Cementir Holding
Cementir - Cementerie del Tirreno S.p.A. è il 4° produttore di cemento in Italia e in Turchia, mentre in Scandinavia è il principale produttore di cemento bianco e calcestruzzo.
Cementir S.p.A. | |
---|---|
Stato | ![]() |
Borse valori | Borsa Italiana: CEM |
ISIN | NL0013995087 |
Fondazione | |
Sede principale | Roma |
Gruppo | Caltagirone |
Sito web | www.cementir.it/ |
Storia
Cementir è nata il 4 febbraio 1947 come Siderurgica Triestina con sede a Trieste. Il 25 settembre 1951 diventa Cementir - Cementerie del Tirreno e sposta la sede a Roma. Nel febbraio 1992 il gruppo IRI-Finsider vende il pacchetto di maggioranza (51,78%) a Caltagirone S.p.A. per 480.222.222.222 lire[1]. Nel 2001 si quota alla Borsa di Milano.
Impianti e produzione
- 20 impianti di produzione di cemento e manufatti di cui 4 in Italia, 4 in Turchia, 1 in Danimarca, 5 in Portogallo (in joint venture con Secil), 1 in Egitto, 3 negli USA (di cui 2 in joint venture con Heidelberg e Cemex), 1 in Cina ed 1 in Malesia.
- 117 impianti di calcestruzzo di cui 19 in Italia, 83 in Scandinavia e 15 in Turchia.
Distribuzione delle vendite
Per area geografica:
- 8,5% Italia
- 52% Scandinavia e Nord America
- 27% Mercati Emergenti (Turchia, Egitto, Cina, Malesia).
Per prodotto:
- 65% cemento (bianco e grigio)
- 35% Calcestruzzo.
Consiglio d'Amministrazione
L'attuale consiglio di amministrazione é composto da[2]:
- Presidente: Francesco Caltagirone Jr.
- Vicepresidente: Carlo Carlevaris (Indipendente)
- Amministratore delegato: Francesco Caltagirone Jr.
- Consigliere: Alessandro Caltagirone
- Consigliere: Azzurra Caltagirone
- Consigliere: Edoardo Caltagirone
- Consigliere: Saverio Caltagirone
- Consigliere: Flavio Cattaneo (Indipendente)
- Consigliere: Mario Ciliberto
- Consigliere: Paolo Di Bendetto (Indipendente)
- Consigliere: Fabio Corsico
- Consigliere: Mario Delfini
- Consigliere: Alfio Marchini (Indipendente)
- Consigliere: Riccardo Nicolini
- Consigliere: Mario Ciliberto
Partecipazioni
Cementir S.p.A. partecipa in:
- Intercem S.A. (Lussemburgo) - 99%; società che controlla il 67.23% della turca Cimentas A.S.
- Cimentas A.S. (Turchia) - 29.38%
- Calcestruzzi Picciolini S.p.A. (Roma) - 99,88%; società che controlla il 50% di Calcestruzzi e Inerti srl
- Speedy Beton S.p.A., (Pomezia - RM) - 30%
- Cem 2004 s.r.l. (Roma) - 99%
- Cementir Delta S.p.A. - 99.99%; società che controlla il 100% della spagnola Cementir Espagna SL che a sua volta possiede il 75% del gruppo danese Aalborg Portland A/S
- Betontir s.r.l. (Roma) - ??%
La holding turca Cimentas A.S. controlla:
- Cimbeton (Turchia) - 84.68%
- Yapitek (Turchia) - 98.75%
- Destek (Turchia) - 100%
- Kars Cimento (Turchia) - 58.38%; società che controlla il 97.86 della turca Bakircay
- Alfacem srl, Roma - 99.01; essa controlla il 39.81% di Kars Cimento (Turchia) e il 100% della spagnola Globo Cem SL. Quest'ultima controlla il 25% di Aalborg Portland A/S
La holding danese Aalborg Portland A/S permette al gruppo Cementir di controllare il 100% del gruppo danese Unicon A/S
Fonte: bilancio consolidato gruppo Caltagirone 2006
Azionariato
Cementir S.p.A. è partecipata da:
- Francesco Gaetano Caltagirone - 62,434%, tramite:
- Calt 2004 s.r.l. - 30,078%; società partecipata al 99,99% da Caltagirone S.p.A.
- Lav 2004 s.r.l. - 25,480%; società partecipata al 99,99% dal gruppo Vianini Lavori, anch'esso parte del gruppo Caltagirone
- Pantheon 2000 S.p.A. - 2,807%
- Vianini Industria S.p.A. - 1,643%; società partecipata al 66,71% dal gruppo Caltagirone
- Caltagirone S.p.A. - 1,592%
- Francesco Gaetano Caltagirone (possesso diretto) - 0,834%
- Francesco Caltagirone - 3,554%
- Chupas 2007 Srl - 1,970%
- Francesco Caltagirone (possesso diretto) - 1,584%
Fonte: dati consob al 03/01/2008