Mario Kart 7

videogioco del 2011

Mario Kart 7 (マリオカート7?, Mario Kāto Sebun) è un videogioco per Nintendo 3DS e Nintendo 3DS XL, settimo della serie Mario Kart.

{{{nome gioco}}}
videogioco
PiattaformaNintendo 3DS
Data di pubblicazioneGiappone (bandiera) 1º dicembre 2011
Europa (bandiera) 2 dicembre 2011[1]
Australia (bandiera) 3 dicembre 2011[2]
Stati Uniti (bandiera) 4 dicembre 2011
GenereSimulatore di guida
SviluppoNintendo EAD
PubblicazioneNintendo
Fascia di etàCEROA · ESRBE · PEGI: 3+
SerieMario Kart

Modalità di gioco

Le novità principali del gioco sono la possibilità di assemblare il proprio kart, l'aggiunta di un deltaplano per planare in aria e di un'elica per guidare sott'acqua.

Nuovi strumenti

  • Fiore di fuoco: permette di sparare palle di fuoco agli avversari in linea retta;
  • Super foglia: fa spuntare al kart una coda, con la quale si può colpire gli avversari;
  • Sette portafortuna: appaiono sette power-up che, ruotando intorno al giocatore, possono essere utilizzati uno alla volta tutti (Guscio verde, Guscio rosso, Buccia di banana, Calamako, Super stella, Fungo scatto e Bob-omba).

Kart, Ruote e Deltaplani

Ecco un elenco di tutti i Kart, Ruote e Deltaplani:

Carrozzerie

  • Nastronave;
  • Apemobile;
  • Diabolide;
  • Aerobombo;
  • Fulmine;
  • Ovomobile;
  • Barile Ciuf-Ciuf;
  • Kartoscafo;
  • Kaktus Kart;
  • Clown Koopa;
  • Nuvolesta;
  • Cetriolampo;
  • Blu Blu 7;
  • Bananauto;
  • Tuboturbo;
  • Standard;
  • Kart d'Oro. (sbloccabile avendo almeno 10.000 punti corsa o raccogliendo almeno 20.000 monete)

Ruote

  • Piccoli;
  • Classici;
  • Da corsa;
  • Spugnosi;
  • Fungosi;
  • Legnosi;
  • Maxi rossi;
  • Maxi;
  • Magra;
  • Gomme d'Oro. (sbloccabile vincendo 50cc, 100cc e 150cc, sbloccando Speculare e guadagnando almeno una stella per ogni coppa).

Deltaplani

  • Parasole Peach;
  • Fiordiplano;
  • Belvaplano;
  • Swooper;
  • Parapendio;
  • Superplano;
  • Ala d'Oro. (sbloccabile avendo almeno 10.000 monete o connettendosi con 100 persone tramite Streetpass)

Alcuni si sbloccano con le Monete. Esiste poi anche il volante d'oro (sbloccabile giocando con la modalita volante con i sensori,in prima persona per almeno l'80% del tempo)

Sviluppo

All'E3 2011, è stato annunciato che il gioco avrebbe permesso una personalizzazione maggiore dei kart rispetto ai giochi precedenti, e che sarebbe stato disponibile nei negozi per le vacanze natalizie 2011. È stata inoltre confermata la possibilità di giocare online, e di scambiare i "dati fantasma" (replay personali del giocatore). Il 13 settembre 2011, alla Nintendo 3DS Conference, sono stati annunciati due nuovi personaggi: Lakitu e Mario Metallo. Inoltre è stata confermata la modalità multiplayer online simile a quella di Mario Kart Wii. In seguito sono stati annunciati altri due nuovi personaggi: Torcibruco e la Dolceape Regina (personaggio di Super Mario Galaxy).

Aggiornamenti

Il 15 maggio 2012 è stato reso disponibile un aggiornamento, necessario per accedere alla modalità “più giocatori online”, per eliminare alcune scorciatoie non autorizzate nei circuiti Monte Wuhu, Circuito Wuhu e GBA Castello di Bowser[3]

Personaggi

Personaggi Iniziali Sbloccabili
Mario Daisy
Luigi Wario
Peach Tipo Timido
Toad Rosalinda
Yoshi Lakitu
Koopa Mario Metallo
Bowser Torcibruco
Donkey Kong Dolceape regina

Inoltre è possibile giocare con i propri Mii

Piste

Mario Kart 7 contiene 32 piste: sedici nuove e sedici provenienti da giochi precedenti. Ci sono 8 trofei con 4 circuiti ciascuno.

Gran Premio

(C)= tornano in Mario Kart 8
Trofeo Fungo Trofeo Fiore* Trofeo Stella* Trofeo Speciale*
Circuito di Toad Circuito Wuhu Tubirinto Piranha (C) Giungla DK
Villaggio di Daisy Circuito di Mario Galeone di Wario Ghiacciaio di Rosalinda
Laguna Smack Melodiodromo (C) Koopa City Castello di Bowser
Bazar Tipo Timido Monte Roccioso Monte Wuhu Pista Arcobaleno
Trofeo Guscio Trofeo Banana* Trofeo Foglia* Trofeo Fulmine*
N64 Pista di Luigi N64 Spiaggia Koopa N64 Deserto Kalimari Wii Punta Koopa
GBA Castello di Bowser 1 SNES Circuito di Mario 2 DS Vette di DK GCN Giungla di Dino Dino
Wii Gola Fungo Wii Outlet Cocco GCN Nave di Daisy DS Fortezza Volante
DS Palazzo di Luigi DS Flipper di Waluigi Wii Pista degli aceri SNES Pista Arcobaleno
  • =non presenti dall'inizio

Modalità Battaglia

Piste nuove Piste retro
Mielodromo GBA Percorso di Guerra 1
Pista Gelata N64 Ciambellona
Borgo Wuhu DS Riva delle Palme

Curiosità

  • La funzione di raccogliere le monete sparse per il circuito è ritornata.
  • Mario Kart 7 è il secondo gioco dove è possibile utilizzare un Mii come personaggio giocabile, il primo è stato Mario Kart Wii.

Note

  1. ^ Mario Kart 7 release date confirmed, su officialnintendomagazine.co.uk, The official Nintendo Magazine, 13-09-2011. URL consultato il 02-11-2011.
  2. ^ Mario Kart 7 Available 3rd of December 2011, su nintendoworldreport.com, Nintendo World Report, 02-11-2011. URL consultato il 02-11-2011.
  3. ^ Nintendo lancia un aggiornamiento dati per Mario Kart 7, su nintendo.it, 15 maggio 2012. URL consultato il 20 maggio 2012.

Collegamenti esterni

Template:Mario

Template:Link VdQ