Natale a New York
Natale a New York è un film uscito in Italia il 15 dicembre 2006 e diretto da Neri Parenti.
È il primo film realizzato da Neri Parenti dopo la separazione artistica tra Christian De Sica e Massimo Boldi. Nonostante ciò ha incassato ben € 23.513.000 rivelandosi, almeno al botteghino, un ottimo successo.[1]
Prodotto da Aurelio De Laurentis, la pellicola presenta alcune novità rispetto a Natale a Miami: sono Claudio Bisio, Fabio De Luigi, Alessandro Siani e Elisabetta Canalis mentre la colonna sonora originale è sempre del maestro Bruno Zambrini, è presente anche musica di Bob Sinclar, autore di canzoni come Love Generation e World, Hold On. La sceneggiatura è, come sempre, affidata al duo Brizzi-Martani, autori dei due fortunati Notte prima degli esami.
Trama
Camillo Ferri in arte Lillo è sposato da venticinque anni con Milena (da cui ha avuto anche una figlia) e lui, ex cantante di piano-bar, ha resistito ad ogni tentazione femminile per salvaguardare se stesso dalla perdita dei vantaggi ottenuti con il contratto matrimoniale: sua moglie, infatti, è una donna ricchissima (figlia unica del più importante imprenditore europeo nel campo immobiliare), che però lo lascerebbe senza un soldo in caso di divorzio per infedeltà coniugale. Tuttavia, un giorno Lillo incontra Barbara, una sua vecchia fiamma nonché ex "miss Ciociaria", una bellissima donna sposata col facoltoso Claudio Ricacci (e legata anche lei dal medesimo vincolante contratto di matrimonio) che si innamora perdutamente di lui al punto di volerlo sposare. Per evitare di rovinare la propria vita agiata, Lillo non esiterà a mettere in guardia il suo rivale dai continui trabocchetti messi in atto da Barbara, decisa a smascherare l'infedeltà di Claudio così da rendere vano il contratto di matrimonio.
Filippo Vessato è un giovane chirurgo che fa parte dello staff dello spietato professor Severino Benci, un luminare della medicina. Filippo deve andare a New York per sposarsi, ma il crudele primario gli concede appena quattro giorni di vacanza in cui ha il compito di far rientrare anche un incarico personale: portare al figlio di Benci, Francesco (studente in un'università del Riverside College), il regalo di Natale del padre. Giunto negli Stati Uniti, Filippo scopre che il figlio di Benci e il cugino Paolo non sono affatto studenti modello, come credono le famiglie, ma due veri fannulloni e imbroglioni. E le sorprese per Filippo continuano con l'arrivo a New York del primario che rivela un lato di sé completamente inaspettato.
Alla fine Lillo non resisterà alla tentazione di Barbara (incontrata a New York), con la quale mette le corna a Milena. Stessa cosa fa Claudio, la cui amante è, ironia della sorte, Carlotta Ferri, figlia di Lillo e Milena. Barbara e Milena ingaggiano un detective privato che fotografi i rispettivi mariti in flagrante. Lillo riesce a intercettare le foto ma si fa ingenuamente scoprire da Milena, che però prende la busta sbagliata, e aprendola, scopre le foto di Carlotta con Claudio Ricacci. Lillo, Milena e Carlotta a quel punto vanno da Claudio per rimproverarlo e Carlotta lo lascia. La famiglia Ferri promette la massima discrezione sulla faccenda. Ma a quel punto irrompe Barbara, con l'altra busta delle foto, e la apre frettolosamente, credendo che esse ritraggano il marito, e invece ritraggono proprio lei e Lillo, il tutto agli occhi di Milena.
La scena finale è la notte di Capodanno, in cui Lillo fa vedere come sono andate a finire le cose: Claudio e Barbara, entrambi cornuti, hanno deciso di darsi un'altra possibilità e si sono perdonati a vicenda. Milena invece si fidanza col dottor Benci. E al povero Lillo non resta che tornare al proprio vecchio lavoro, ossia quello del piano-bar.
Colonna sonora
- Bob Sinclar feat. Steve Edwards - World, Hold On (Children of the Sky) (Radio Edit)
- Michael Gray feat. Shelly Poole - Borderline (Radio Edit)
- Lily Allen - Smile (Radio Edit)
- The Kooks - Naïve
- Corinne Bailey Rae - Put Your Records On
- Seth Lakeman - Lady of the Sea (Hear her Calling) (New Radio Version)
- Montefiori Cocktail - Crazy (Radio Edit)
- Kenny - I Love New York
- The House Keepers - Feel Da Feeling (Radio Edit)
- Karis - ke feat. Groove In Mind - Dancer
- T-bone - And I Feel Like
- Roselyn - Music In Me
- Big apple - In The City (House Mix)
- Resound - La mia faccia inutile (Lei che ride) (Edit)
- Paolo Sandrini - Green Sea
Note
Collegamenti esterni
- Sito ufficiale
- (EN) Natale a New York, su IMDb, IMDb.com.
- Natale a New York, su Cinematografo, Fondazione Ente dello Spettacolo.
- Natale a New York, su Il mondo dei doppiatori.