Panic Station

singolo dei Muse del 2013

Panic Station è un singolo del gruppo musicale britannico Muse, il quarto estratto dal sesto album in studio The 2nd Law e pubblicato il 31 maggio 2013.[1]

Panic Station
singolo discografico
File:Panic Station.JPG
Screenshot tratto dal video del brano
ArtistaMuse
Pubblicazione31 maggio 2013[1]
Durata3 min : 04 s
Album di provenienzaThe 2nd Law
Dischi1
Tracce2
GenereRock alternativo
Funk rock
Neoprogressive
EtichettaWarner Bros., Helium-3
ProduttoreMuse
Registrazione2011-2012 agli AIR Studios di Londra (Regno Unito) e agli EastWest Studios di Los Angeles (Stati Uniti)
Registrazione aggiuntiva ai Shangri-La Studios di Malibù e ai Capitol Studios di Los Angeles
FormatiDownload digitale
Muse - cronologia
Singolo precedente
(2013)
Singolo successivo

La canzone

Panic Station è caratterizzata da uno stile tipicamente funk,[2][3] ed è stata accostata ad alcuni brani dei Queen,[4] in particolare Another One Bites the Dust[5] e Under Pressure.[2]

Inoltre si tratta del primo brano dei Muse presente in un album in studio a contenere volgarità (in precedenza altri due brani del gruppo presentavano delle volgarità, ovvero le b-side Crying Shame e Hidden Track, presenti rispettivamente nei singoli Supermassive Black Hole e Starlight).[6]

Il 9 dicembre 2013 Panic Station è stata nominata ai Grammy Awards 2014 nella categoria "Best Rock Song".[senza fonte]

Video musicale

Il videoclip è stato annunciato dal gruppo il 18 aprile 2013 attraverso il loro sito ufficiale, ed è uscito il 22 aprile.[7] Le riprese si tennero a Tokyo il marzo precedente.[8] Poche ore dopo, il video è stato sostituito da una versione nella quale è stata modificata la scena con il titolo della canzone; nel primo video c'è la bandiera del Sol Levante (la quale ha suscitato offesa verso le due Coree e la Cina), mentre nel secondo video appare la normale bandiera giapponese.[9] Inoltre la traduzione giapponese del titolo della canzone è scritta completamente in orizzontale nel primo video, mentre nel secondo video è scritto sempre in orizzontale, ma su due righe differenti.

Il 9 maggio è stato pubblicato il lyric video del brano attraverso il canale YouTube del gruppo.[10]

Tracce

Download digitale[1]
  1. Panic Station – 3:04
  2. Panic Station (Alternate Version Mixed by Madeon) – 2:53
CD promozionale
  1. Panic Station (Album Version) – 3:04
  2. Panic Station (Clean Version) – 3:04
  3. Panic Station (Alternate Version Mixed by Madeon) (Album Version) – 2:53
  4. Panic Station (Alternate Version Mixed by Madeon) (Clean Version) – 2:53

Formazione

Altri musicisti
  • Steve Mandaio – tromba
  • Charles Finday – tromba

Classifiche

Classifica (2012) Posizione
Belgio (Fiandre)[11] 19
Belgio (Vallonia)[11] 30
Francia[11] 150
Regno Unito (rock)[12] 4
Stati Uniti (alternative)[13] 2
Stati Uniti (rock)[14] 27

Note

  1. ^ a b c Panic Station - Single, su itunes.apple.com, iTunes.com. URL consultato il 3 giugno 2013.
  2. ^ a b (EN) Stephen Ackroyd, Panic Station: Have Muse Recorded The Maddest Song Of 2012?, su thisisfakediy.co.uk, 22 settembre 2012. URL consultato il 21 aprile 2013.
  3. ^ (EN) Muse Turn 'Saturday Night Live' Into 'Panic Station', su spin.com, Spin.com, 8 ottobre 2012. URL consultato il 21 aprile 2013.
  4. ^ Muse - The 2nd Law - Recensione, su sentireascoltare.com, 25 settembre 2012. URL consultato il 21 aprile 2013.
  5. ^ (EN) Review of Muse - The 2nd Law, su bbc.co.uk, 28 settembre 2012. URL consultato il 21 aprile 2013.
  6. ^ (EN) Video Premiere: Muse ‘Panic Station’ – Flourescent Tights, Furry Jackets And Aliens, su kroq.cbslocal.com, KROQ.com, 22 aprile 2013. URL consultato il 22 aprile 2013.
  7. ^ (EN) We've Arrived at Panic Station!, su muse.mu, 18 aprile 2013. URL consultato il 21 aprile 2013.
  8. ^ (EN) Zane Lowe, Hottest Record - Muse - Panic Station (Madeon Remix), su bbc.co.uk, BBC.co.uk, 17 aprile 2013. URL consultato il 21 aprile 2013.
  9. ^ (EN) Watch Panic Station Video Online Now, su muse.mu, 22 aprile 2013. URL consultato il 12 giugno 2013.
  10. ^   Muse - Panic Station (Lyric Video), su YouTube.
  11. ^ a b c (EN) Muse - Panic Station, su ultratop.be. URL consultato il 30 aprile 2013.
  12. ^ (EN) 2012-10-13 Top 40 Rock & Metal Singles Archive, su officialcharts.com, OfficialCharts.com. URL consultato il 21 aprile 2013.
  13. ^ (EN) Muse - Chart history (Alternative Songs), su billboard.com. URL consultato il 30 aprile 2013.
  14. ^ (EN) Muse - Chart history (Rock Songs), su billboard.com. URL consultato l'11 giugno 2013.

Collegamenti esterni

  Portale Rock progressivo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Rock progressivo