Rob Boyd

sciatore alpino canadese
Versione del 21 dic 2013 alle 15:39 di IndyJrBot (discussione | contributi) (Bot: Orfanizzazione redirect di template e sostituzione con il template reale)

Robert Alexander Boyd detto Rob (Vernon, 15 febbraio 1966) è un ex sciatore alpino canadese.

Rob Boyd
NazionalitàCanada (bandiera) Canada
Altezza185 cm
Peso84 kg
Sci alpino
SpecialitàDiscesa libera
SquadraWhistler Mountain Ski Club
Termine carriera1997
Palmarès
Competizione Ori Argenti Bronzi
Campionati canadesi[1] 1 0 1

Vedi maggiori dettagli

Biografia

Specialista delle discipline veloci e attivo subito dopo l'epoca dei Crazy Canucks, Rob Boyd inizia l’attività agonistica il 14 dicembre 1985 disputando una discesa libera in Val Gardena (Italia). L’anno seguente vince la sua prima gara in Coppa del Mondo proprio sul tracciato della Saslong, successo che verrà bissato nel 1987. A queste vittorie se ne aggiungerà una terza sulle nevi di casa di Whistler.

Non conquisterà medaglie né ai Giochi olimpici invernali, né in occasione dei Campionati mondiali; suo miglior risultato in tali rassegne è stato il quinto posto in discesa ai Mondiali del 1987 che si tennero a Crans-Montana in Svizzera.

Si ritirerà dalle competizioni al termine della stagione 1997.

Palmarès

Coppa del Mondo

  • Miglior piazzamento in classifica generale: 11º nel 1988
  • 6 podi (tutti in discesa libera):
    • 3 vittorie
    • 1 secondo posto
    • 2 terzi posti

Coppa del Mondo - vittorie

Data Luogo Paese Disciplina
13 dicembre 1986 Val Gardena   Italia DH
12 dicembre 1987 Val Gardena   Italia DH
25 febbraio 1989 Whistler   Canada DH

Campionati canadesi

  • Campione canadese di supergigante nel 1991[1]

Note

  1. ^ a b Albo d'oro dei Campionati canadesi su Canski.org (PDF), su canski.org. URL consultato il 1º dicembre 2010.

Collegamenti esterni

(EN) Rob Boyd, su fis-ski.com, FIS. (EN) Matteo Pacor (a cura di), Rob Boyd, su Ski-DB.com.  

  Portale Biografie: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di biografie

Il portale Sci alpino non esiste