Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità.

Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione.


È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata
ricerca originale, lista che non risponde ai requisiti di enciclopedicità (metà dei soggetti citati non hanno una voce su it.wiki), di oggettività (l'elenco è parziale) e priva di contenuto informativo (faccio notare, ad esempio, che Veltroni viene menzionato come "Giornalista dell'Unita'" [sic]). --valepert 10:45, 23 dic 2013 (CET)[rispondi]
Non riesco a trovare una sola delle motivazioni addotte che abbia senso.
  • RO: "Per ricerca originale s'intende un fatto non provato o una teoria che non è stata verificata dalle necessarie fonti attendibili." Qui fonti ce ne sono per ogni singolo nome, non è una teoria ma un semplice elenco, non c'è niente di non provato e se parliamo di l'impostazione che si dà ad essi e il concetto che il loro riassunto trasmette a non essere condiviso né verificabile anche qui un elenco non ha ne impostazioni ne concetti: Un elenco resta un elenco.
  • Che non risponda ai requisiti di non enciclopedicità perché vari link sono rossi è un concetto che lascia a bocca aperta: Una persona è enciclopedica per ciò che è o che ha fatto non perché noi ne abbiamo scritto o meno e basta scorrere la lista per rendersi che le voci di praticamente tutti dovrebbero invece proprio stare qui. E' una wiki e si spera ci saranno col tempo.
  • Non si vede come sia priva di contenuto informativo: informa su chi è andato a quelle riunioni. (Veltroni nel 1996 all'epoca della riunione era proprio il direttore dell'Unità per inciso e non era nemmeno deputato.)
  • Se è incompleta ricordo che questo è un wiki e le voci sono in costruzione per definizione: non risulta in voce ci sia un messaggio che dica "vietato aggiungere i nomi che mancano". --Cotton Segnali di fumo 14:09, 23 dic 2013 (CET)[rispondi]
in questo caso la ricerca originale consiste in «un insieme di fatti "veri" e corredati da fonti, ma è l'impostazione che si dà ad essi e il concetto che il loro riassunto trasmette a non essere condiviso né verificabile». in questo caso abbiamo un grosso elenco di persone che hanno partecipato a conferenze. non esiste una forte terziaria (che è il wikilink sulla parola "condiviso" nella linea guida) che riporta lo stesso tipo di informazioni raccolte nella voce.
giro l'onere della prova: mi puoi spiegare come la riga "João Cravinho, Ministro dell'ambiente" (di quale paese?) abbia un qualche contenuto informativo? se è un'informazione enciclopedica non dovrebbe essere presente nella voce di Cravinho (quando verrà creata), qualunque fosse il governo di cui è stato ministro?
nel caso di Veltroni mi pare che tu stia affermando che nel 1996 fosse direttore dell'Unità, nella voce non ve ne è traccia. e il fatto che fosse invitato (stando al contenuto della nota) non implica nemmeno che abbia partecipato all'evento! --valepert 15:50, 23 dic 2013 (CET)[rispondi]

Discussione iniziata il 23 dicembre 2013

  La discussione per la cancellazione termina ordinariamente entro le 23:59 di lunedì 30 dicembre 2013. Può eccezionalmente essere prolungata al massimo fino alle 23:59 di lunedì 6 gennaio 2014. Per tutti gli utenti: Proponi una chiusura della procedura! · proroga · Per gli amministratori: avvia la votazione.
  •   Mantenere La richiesta sulla nazionalità di Cravinho, inserito nella lista di personalità portoghesi, mi convince definitivamente che le motivazioni addotte sono sostanzialmente pretestuose e una cancellazione impostata su queste basi non può essere accettata. Se escono quelle vere, che suppongo essere che siccome l'argomento della voce si inserisce in un contesto di tipo complottista a cui al proponente non piace che Wikipedia dia il fianco (non avrebbe tutti i torti) allora ne parliamo. --Cotton Segnali di fumo 16:57, 23 dic 2013 (CET)[rispondi]