Charles-Martial-Allemand Lavigerie
cardinale, arcivescovo cattolico e missionario francese
Charles-Martial Allemand Lavigerie (Bayonne, 31 ottobre 1825 – Algeri, 26 novembre 1892) è stato un cardinale, arcivescovo cattolico e missionario francese.
Charles-Martial Allemand Lavigerie cardinale di Santa Romana Chiesa | |
---|---|
![]() | |
![]() | |
Nascita | 31 ottobre 1825, Bayonne |
Creazione a cardinale | 27 marzo 1882 da papa Leone XIII |
Morte | 26 novembre 1892, Algeri |
Biografia
Nacque a Bayonne il 31 ottobre 1825.
Diplomatico a Roma e vescovo di Nancy dal 1863, nel 1867 divenne arcivescovo di Algeri e, nel 1884, anche arcivescovo di Cartagine.
Nel 1868 fonda i Missionari d'Africa detti "Padri Bianchi" e nel 1869 le "Suore Bianche" (Suore Missionarie di Nostra Signora d'Africa) per l'incontro con le popolazioni musulmane e l'evangelizzazione dell'Africa sub-sahariana.
Papa Leone XIII lo elevò al rango di cardinale nel concistoro del 27 marzo 1882.
Morì il 26 novembre 1892 all'età di 67 anni.
Fonti
- Dati riportati su www.catholic-hierarchy.org alla pagina [1]
Altri progetti
- Wikisource contiene una pagina in lingua francese dedicata a Charles-Martial-Allemand Lavigerie
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Charles-Martial-Allemand Lavigerie
Controllo di autorità | VIAF (EN) 49227869 · ISNI (EN) 0000 0000 7357 7258 · SBN CUBV166502 · BAV 495/120869 · CERL cnp00557029 · LCCN (EN) n79142678 · GND (DE) 118570323 · BNF (FR) cb11911434q (data) · J9U (EN, HE) 987007301882005171 |
---|