Colzano

frazione del comune italiano di Veduggio con Colzano

Colzano è una frazione geografica del comune italiano di Veduggio con Colzano posta a ovest del centro abitato, verso Capriano.

Colzano
frazione
Localizzazione
StatoItalia (bandiera) Italia
Regione Lombardia
Città metropolitana Milano
Comune Veduggio con Colzano
Territorio
Coordinate45°43′53″N 9°15′36″E
Altitudine281 m s.l.m.
Abitanti
Altre informazioni
Cod. postale20837
Prefisso0362
Fuso orarioUTC+1
TargaCO
Nome abitanticolzanesi
Cartografia
Mappa di localizzazione: Italia
Colzano
Colzano

Storia

Colzano fu un antico comune del Milanese.

Registrato agli atti del 1751 come un villaggio di soli 160 abitanti saliti però a 279 nel 1771 con l'unità Tremolada, con l'arrivo dei rivoluzionari francesi subì un breve periodo di convulse modifiche amministrative.

Riportato sotto Milano alla proclamazione del Regno d'Italia nel 1805, Colzano risultava avere 290 abitanti.[1] Nel 1809 il municipio fu soppresso su risultanza di un regio decreto di Napoleone che lo unì per la prima volta a Veduggio e poi, nel 1811, a Renate, ma il Comune di Colzano fu restaurato nel 1816 dagli austriaci dopo il loro ritorno. Nel 1853 risultò essere popolato da 555 anime salite a 626 nel 1861. Il municipio ebbe comunque breve vita perchè fu uno dei primi in Italia cui venne applicata la Legge Lanza del 1865 che prevedeva la riduzione del numero dei comuni, e Colzano fu riaggregato a Veduggio seguendo l'antico modello napoleonico.

Note

Collegamenti esterni