Soči
Soči città | |
---|---|
russo: Со́чи circasso: Шəэчa | |
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Circondario federale | Meridionale |
Soggetto federale | ![]() |
Amministrazione | |
Presidente | Anatolij Pachomov |
Lingue ufficiali | russo |
Territorio | |
Coordinate | 43°35′07″N 39°43′13″E |
Altitudine | 30 m s.l.m. |
Superficie | 3 506 km² |
Abitanti | 343 285 (2010) |
Densità | 97,91 ab./km² |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 354000-354999 |
Prefisso | (+7) 8622 |
Fuso orario | UTC+4 |
Targa | 23, 93, 123 |
Cartografia | |
Sito istituzionale | |
Soči (in russo Сочи? ) è una città della Russia meridionale, situata nel territorio di Krasnodar sulle rive del mar Nero. Fondata nel 1838, ricevette status di città nel 1896.
La città è nota, in Russia ma anche all'estero, come importante centro di villeggiatura, dato soprattutto il suo contrasto climatico con il resto dell'immenso territorio russo.
Geografia
Situata ai piedi del Caucaso, dista pochi chilometri da importanti stazioni sciistiche. Anche per questo motivo la città si è aggiudicata, durante la votazione tenutasi in Guatemala il 4 luglio del 2007, i Giochi olimpici invernali del 2014 che sarà la XXII edizione, battendo durante l'ultima votazione la candidata favorita sudcoreana Pyeongchang.
L'estesissima municipalità conta numerosi villaggi e cittadine fra cui le più importanti sono Adler, Loo, Hosta e Krasnaja Poljana.
Clima
La città di Soči gode di un clima pressoché unico nel panorama russo: la bassa latitudine, l'azione mitigante delle acque del Mar Nero e la presenza, immediatamente a nord della città, di una catena montuosa che la ripara dalle correnti settentrionali rendono gli inverni miti e piovosi, con temperature che non pregiudicano la crescita di piante come il tè e l'uva. A causa delle frequenti infiltrazioni di aria fresca settentrionale, inoltre, le estati non manifestano quei caratteri siccitosi tipici delle estati mediterranee.
Dati climatici:[1]
- Temperatura media annua: 14,0 °C
- Temperatura media del mese più freddo (gennaio): 5,8 °C
- Temperatura media del mese più caldo (agosto): 22,9 °C
- Precipitazioni medie annue: 1.597 mm
gen | feb | mar | apr | mag | giu | lug | ago | Set | ott | nov | dic | Year |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
9,6 °C (49,3 °F) | 8,7 °C (47,7 °F) | 9,6 °C (49,3 °F) | 11,2 °C (52,2 °F) | 15,2 °C (59,4 °F) | 19,6 °C (67,3 °F) | 24,0 °C (75,2 °F) | 25,3 °C (77,5 °F) | 23,1 °C (73,6 °F) | 19,5 °C (67,1 °F) | 14,9 °C (58,8 °F) | 11,5 °C (52,7 °F) | 16,0 °C (60,8 °F) |
Storia
Nell'area erano presenti insediamenti urbani fin dai tempi della Grecia classica; durante il medioevo ci fu inoltre la creazione di colonie genovesi ad Adler e Kostha. I turchi conquistarono la zona nel Cinquecento e islamizzarono la locale popolazione circassa.
I russi fondarono l'attuale città nell'Ottocento, dopo sanguinose guerre con i circassi, e ripopolarono l'area. Lo sviluppo della città venne favorito enormemente durante gli anni dell'Unione Sovietica. È stato tale lo sviluppo turistico della città che si è venuta a creare, nei decenni, una conurbazione costiera che si estende per quasi 150km.
Andamento demografico
Fonte: mojgorod.ru
Sport
Soči è stata selezionata per ospitare i XXII Giochi olimpici invernali, le cui gare si concentreranno nel Parco olimpico e nella stazione sciistica di Krasnaja Poljana.
Gemellaggi
Soči è gemellata con le seguenti città:
|
Galleria fotografica
-
Spiaggia
-
Porto di Soči
-
Stazione di Soči Centrale
-
Centro cittadino
Note
- ^ http://www.worldclimate.com/cgi-bin/grid.pl?gr=N43E039
- ^ Sochi Water temperature 1977-2006 (in russo), visitato il 9 agosto 2012.
Voci correlate
Altri progetti
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Soči
- Wikivoyage contiene informazioni turistiche su Soči
- Wikinotizie contiene l'articolo A Soči le olimpiadi invernali 2014, 5 luglio 2007