Abu Ya'qub Yusuf I

politico
Versione del 26 dic 2013 alle 22:02 di AlessioBot (discussione | contributi) (WPCleaner v1.30b - Fixed using Wikipedia:Check Wikipedia - Categoria con uno spazio)

Template:Avvisounicode Abu Ya'qub Yusuf o Yusuf I (in arabo: أبو يعقوب يوسف; 11351184) è stato il secondo califfo almohade del Marocco e regnò tra il 1163 e il 1184.

Nel 1170 invase l'Iberia per la conquista di al-Andalus devastando Valencia e la catalogna. L'anno seguente si stabilì a Siviglia, facendone la capitale del nuovo impero.

Ordinò la costruzione di numerosi edifici, come l'Alcazar, il palazzo Buhaira e la fortezza di Alcalá de Guadaíra.

Abu Ya'qub Yusuf è stato sconfitto dal re cristiano Ferdinando II di León nella battaglia di Santarém nel 1184, in cui trovò la morte.

Bibliografia

  • Charles-André Julien, Histoire de l'Afrique du Nord, des origines à 1830, édition originale 1931, réédition Payot, Parigi, 1994
  • Ulrich Haarmann, Geschichte der Arabischen Welt. C.H. Beck München, 2001 ISBN 3-406-38113-8
  • Stephan und Nandy Ronart, Lexikon der Arabischen Welt. Artemis Verlag Düsseldorf, 1972 ISBN 3-7608-0138-2

Voci correlate

  Portale Biografie: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di biografie