Wikipedia:Pagine da cancellare/Rodolfo Stilli
|
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
apre e chiude la carriera giocando in serie B, il massimo livello raggiunto in carriera, per complessive 37 presenze spalmate in cinque anni --ROSA NERO 21:03, 14 dic 2013 (CET)
Discussione iniziata il 14 dicembre 2013
- Il dibattito non è una votazione: argomenta sempre e possibilmente fornisci una soluzione al problema.
- Leggi la voce prima di commentare: non basarti sulle sole informazioni di chi è già intervenuto. Può essere utile controllare anche la cronologia della voce.
- Leggi i commenti precedenti prima di scrivere: potrebbero contenere argomenti rilevanti.
- Inizia il tuo commento con una parola in grassetto che sintetizzi in modo chiaro la tua opinione, e concludi con la firma. Puoi usare i template {{Tenere}}, {{Cancellare}}, {{Cancellare subito}}, {{Trasferire}}, {{Unire}}, {{Redirect}}, {{Spostare}}, {{Commento}}, {{Aggiornamento}} ma utilizzali sempre argomentando e una sola volta in ciascuna procedura.
- Puoi rispondere al commento di qualcuno, indentando in modo appropriato. Evita però repliche insistenti a ogni parere, lunghi botta e risposta che ostacolano la leggibilità, e la ripetizione di quanto già detto.
- La chiusura va proposta in conclusione della discussione, usando {{Chiusura|esito|riassunto del consenso raggiunto|precisazioni sull'esito}}. Non utilizzare questo template prematuramente, né per scopi diversi da quello previsto.
- Se sei l'autore primario o hai interessi personali correlati all'argomento della voce, fallo presente.
- Gli utenti non registrati o i nuovi utenti sono benvenuti nella discussione. In ogni caso tutti i commenti in evidente malafede saranno ignorati.
- Utenze multiple e campagne elettorali sono vietate.
- Se cambi opinione, indica la nuova opinione nel prosieguo della discussione e barra il tuo precedente commento (inserendo il testo fra i marcatori <del> e </del>).
- Non inserire commenti platealmente retorici (perché tenerla?, perché cancellarla?, è evidente che vada tenuta/cancellata, per me ci sta, ecc.), oppure flame, ad hominem o attacchi personali: tali interventi rendono più difficile individuare il consenso e possono far degenerare la discussione. Per questa ragione vengono generalmente barrati (inserendo il testo fra i marcatori <del></del>) o trasformati da espressione di un parere a semplice "commento". Si vedano anche le motivazioni da evitare nelle procedure di cancellazione.
- Sono accettabili commenti che comprovino il consenso su un'opinione (concordo con l'opinione di...) e commenti brevi purché dotati di un significato non retorico (si tratta di ricerca originale, Wikipedia non è un curriculum vitae, le fonti presenti comprovano la rilevanza). Ma è comunque sempre necessario un commento abbastanza significativo da portare elementi alla discussione.
La discussione per la cancellazione termina ordinariamente entro le 23:59 di sabato 21 dicembre 2013. Può eccezionalmente essere prolungata al massimo fino alle 23:59 di sabato 28 dicembre 2013. Per tutti gli utenti: Proponi una chiusura della procedura! · proroga · Per gli amministratori: avvia la votazione.
Mantenere Ha detto tutto Rosanero: 5 anni di B negli anni 30 lo rendono ampiamente degno di menzione e una voce su di lui utile, Salvo ovviamente che ieri sera abbiamo cambiato tutto e i criteri siano diventati necessari, ma è una cosa che le motivazioni della proposta non suggeriscono minimamente e quindi tenderei ad escluderlo. --Cotton Segnali di fumo 22:19, 14 dic 2013 (CET)
Cancellare criteri? chi ha parlato di criteri? se una pagina è in pdc è ovvio che non li rispetta quindi non bisogna ragionare/discutere su ciò, quanto piuttosto sulla rilevanza della biografia, che io non vedo sebbene sia un calciatore "antico" ma mai arrivato al massimo livello possibile nemmeno di striscio (tipo squadra promossa ma lui non confermato etc) --ROSA NERO 22:30, 14 dic 2013 (CET)
Mantenere Palesemente enciclopedico per i cinque anni di carriera in serie B negli anni '30.--Vito.Vita (msg) 02:01, 15 dic 2013 (CET)
Commento: Precisamente sono 37 presenze e 10 reti in B, 33 incontri e 20 reti in terza divisione, 23 partite e 8 reti in quarta divisione ma, a mio avviso, è importante l'apporto che diede nel 1936 in Coppa Italia: risulta decisivo nella sfida contro la Bagnolese, incontro vinto per 3-1 proprio grazie a Stilli, che realizza una tripletta. Nel turno successivo la Salernitana uscirà di misura (0-1) contro il Nissena (oggi Nissa). --Dimitrij Kášëv 03:41, 15 dic 2013 (CET)
Cancellare Dettaglio delle presenze in B: 3-5-10-8-11, conclusioni: in B non era nemmeno titolare. per quanto riguarda i gol, all'epoca se ne segnavano a caterve, ad esempio nel 46-47 la Pistoiese ne mise a segno 86, i suoi quindi quasi ininfluenti, sempre considerando la sola B.--Kirk39 Dimmi! 11:15, 15 dic 2013 (CET) P.S. In Coppa Italia si parla del primo turno contro altra formazione di C.
Cancellare secondo i dati esposti dalla voce, in serie B nel '30 fa 3 partite su 34 (9%), nel '31 ne fa 5 su 34 (15%), nel '32 ne fa 10 su 32 (31%), nel '33 ne fa 8 su 24 (33%) e nel '46 ne fa 11 su 42 (26%), presenze non sufficienti in quanto i criteri richiedono esplicitamente che il calciatore abbia partecipato al 50% degli incontri in più di una stagione, ma in nessuna delle cinque arriva al 50%. Al di fuori dei criteri non vedo motivi così sensazionali per il quale debba esser enciclopedico. --Trek00 (msg) 18:22, 19 dic 2013 (CET)
Mantenere Per quel che mi riguarda 37 presenze in un'epoca in cui non esistevano le sostituzioni (come quella in cui ha giocato lo Stilli) "pesano" ben più di 50 in un'epoca in cui invece esistono, visto che le possibilità di giocare sono molto maggiori (e per giunta ci sono pure più partite di campionato a disposizione che non negli anni '30). --Nico.1907 (msg) 18:49, 20 dic 2013 (CET)
- Ovviamente tutto è relativo, ed è proprio per questo che si usano le percentuali e non il valore assoluto di presenze, per poter confrontare facilmente periodi diversi! Se in passato si giocavano pochissime partite (facciamo 4 per campionato) allora bastano 2 presenze (il 50%) per rientrare nei criteri, mentre se attualmente si giocano moltissime partite (facciamo 200) allora servono almeno 100 presenze. Se la matematica non è un'opinione, non mi pare che i criteri siano inadeguati e quindi vanno rispettati a mio parere. --Trek00 (msg) 12:00, 21 dic 2013 (CET)
- Vero. Come è vero che fino a 40 anni fa non esistevano le sostituzioni ed oggi sì, quindi le possibilità di giocare sono molto maggiori che non allora: in 5 campionati di B che Stilli ha fatto in vita sua, gli sarebbe molto probabilmente capitato di finire in campo 13 volte entrando dalla panchina, se ce ne fosse stata la possibilità. Per questo motivo, ritengo comunque che un calciatore che ha giocato per 5 stagioni in Serie B con 35/40/45 presenze sia più rilevante di uno che ha fatte magari anche 50 ma solo in un paio di stagioni e la metà delle quali subentrando dalla panchina. --Nico.1907 (msg) 21:06, 22 dic 2013 (CET) P.S.: che i criteri siano scritti in questo modo lo so (purtroppo) fin troppo bene, ma non rientrare nei criteri non è di per sè un motivo per cancellare una voce (i criteri dicono cosa è sicuramente enciclopedico, non cosa non lo è), ma al limite un motivo per discutere sull'enciclopedicità della voce stessa... --Nico.1907 (msg) 21:06, 22 dic 2013 (CET)
- Mi sembra che oltre al numero di presenze (non sufficienti) nessuno abbia espresso un singolo motivo di enciclopedicità fin'ora. --Trek00 (msg) 01:28, 23 dic 2013 (CET)
- Ha giocato cinque stagioni in Serie B; io l'ho scritto due volte, Cotton e Vito.Vita una ciascuno...peraltro, le presenze non sufficienti non esistono per definizione: al massimo, ci sono quelle sufficienti per essere sicuri di non finire in una procedura di cancellazione, che è ben diverso...--Nico.1907 (msg) 12:40, 23 dic 2013 (CET)
- Mi sembra che oltre al numero di presenze (non sufficienti) nessuno abbia espresso un singolo motivo di enciclopedicità fin'ora. --Trek00 (msg) 01:28, 23 dic 2013 (CET)
- Vero. Come è vero che fino a 40 anni fa non esistevano le sostituzioni ed oggi sì, quindi le possibilità di giocare sono molto maggiori che non allora: in 5 campionati di B che Stilli ha fatto in vita sua, gli sarebbe molto probabilmente capitato di finire in campo 13 volte entrando dalla panchina, se ce ne fosse stata la possibilità. Per questo motivo, ritengo comunque che un calciatore che ha giocato per 5 stagioni in Serie B con 35/40/45 presenze sia più rilevante di uno che ha fatte magari anche 50 ma solo in un paio di stagioni e la metà delle quali subentrando dalla panchina. --Nico.1907 (msg) 21:06, 22 dic 2013 (CET) P.S.: che i criteri siano scritti in questo modo lo so (purtroppo) fin troppo bene, ma non rientrare nei criteri non è di per sè un motivo per cancellare una voce (i criteri dicono cosa è sicuramente enciclopedico, non cosa non lo è), ma al limite un motivo per discutere sull'enciclopedicità della voce stessa... --Nico.1907 (msg) 21:06, 22 dic 2013 (CET)
Non c'é ancora un chiaro consenso
- Proroga di 7 giorni, a partire dal 21 dicembre 2013
- Non riscontrandosi consenso, la discussione è prolungata fino alle 23:59 di sabato 28 dicembre 2013; se entro tale termine non sarà ravvisabile un consenso, un admin aprirà una votazione. Per tutti gli utenti: Proponi una chiusura della procedura! - Per amministratori: avvia la votazione.
- Mantenere L'argomentazione di Nico mi pare pertinente, dunque il profilo è enciclopedico al pari di tanti altri calciatori italiani di serie B. --vadsf (msg) 02:29, 23 dic 2013 (CET) p.s. Non so se è pregio o colpa / esser fatti così: / c'è gente che è di casa / in serie B (cit.)
- Commento: quoto Cotton e Nico.------Avversariǿ - - - >(msg) 03:00, 23 dic 2013 (CET)
- Cancellare L'unico modo per esprimere un giudizio sulla rilevanza del calciatore è guardare ai numeri della sua carriera agonistica. Quello che leggo è che non ha mai esordito in massima serie e anche quando ha giocato in serie B lo ha fatto in poche partite. E' vero che se ci fossero state le sostituzioni, se non ci fosse stata la pausa bellica, se il campionato cadetto fosse stato a 24 squadre, e magari se le partite si fossero disputate in 18 contro 18 avrebbe potuto soddisfare i criteri che ci siamo dati (IMHO generosi), ma tutto questo non è accaduto. Non esistono i quasi-gol. --Nicolabel 12:04, 28 dic 2013 (CET)
- Cancellare Assolutamente non enciclopedico, la carriera parla chiaro.--Michi81 (msg) 20:12, 28 dic 2013 (CET)
- Mantenere. Assolutamente enciclopedico, la carriera parla chiaro. --Club2birre (msg) 23:20, 28 dic 2013 (CET)
- ehm, mi sa di presa in giro verso l'utente sopra... --ROSA NERO 12:51, 29 dic 2013 (CET)
- Mantenere Voce piuttosto esauriente su atleta entrato in attività oltre 80 anni fa, che ha collezionato oltre 10 stagioni di carriera, che agli esordi ha militato per alcune stagioni nella seconda serie, disputata su base nazionale, tornando a calcare lo stesso palcoscenico anche quando l'età non era più verde, dopo gli scombussolamenti conseguenti al secondo conflitto mondiale. Non vedo particolari motivi per cui si dovrebbe rinunciare a questa voce, se non la poco comprensibile trasformazione d'ufficio in necessari dei criteri sufficienti per mantenere una pagina. Sanremofilo (msg) 00:00, 29 dic 2013 (CET)
Votazione iniziata il 29 dicembre 2013
- La votazione per la cancellazione termina domenica 5 gennaio 2014 alle 23:59
- Se hai fatto la tua prima modifica da almeno 30 giorni e hai all'attivo almeno 50 edit al momento della messa in cancellazione della pagina, aggiungi la tua firma nell'elenco numerato qui sotto (con # ~~~~) nella sezione che corrisponde ad una delle opzioni proposte.
- N.B.: Se non si raggiunge il quorum di 7 voti a favore della cancellazione, la pagina viene mantenuta. La cancellazione è approvata se i favorevoli sono almeno il doppio dei contrari (leggi i criteri di voto).
Mantenere
- Sanremofilo (msg) 09:06, 29 dic 2013 (CET)
--Club2birre (msg) 11:01, 29 dic 2013 (CET)utente privo dei requisiti di voto --Euphydryas (msg) 14:57, 29 dic 2013 (CET)
- --Nico.1907 (msg) 11:34, 29 dic 2013 (CET)
Cancellare
- Michi81 (msg) 10:17, 29 dic 2013 (CET)
- per mantenere una pagina che non rientra nei criteri, se posta in cancellazione, ci devono essere altri motivi fuori dai gusti personali che lo rendano un'eccezione passabile, ma che in questo caso non vedo --ROSA NERO 12:51, 29 dic 2013 (CET)
- Non mi hanno convinto i commenti degli utenti favorevoli al mantenimento. --Erik91★★★+1 16:00, 29 dic 2013 (CET)
- ...
