Vincenzo Caprile
Vincenzo Caprile (Napoli, 1856 – Napoli, 1936) fu un pittore italiano.

a Santa Lucia, 1884
Biografia
Vincenzo Caprile studiò all'Accademia di Belle Arti di Napoli con Domenico Morelli e Gabriele Smargiassi.
Pittore di impianto impressionista, fu legato alla Scuola di Resìna, e si dedicò alla rappresentazione di scene paesistiche e personaggi popolari. La sua tecnica pittorica denota grande freschezza di tratto, che richiama alla mente influenze di Filippo Palizzi, e ne hanno determinato un ottimo successo commerciale.
Con altri pittori impressionisti napoletani (Luca Postiglione, Pietro Scoppetta, Vincenzo Volpe, Edoardo Matania, Attilio Pratella, Giuseppe Alberto Cocco, Giuseppe Casciaro, Giuseppe Chiarolanza, Gaetano Esposito, Vincenzo Migliaro, Vincenzo Irolli) fu chiamato a decorare le sale del Caffè Gambrinus di Napoli.
Bibliografia
- A. Schettini, La Pittura napoletana dell’ottocento Editrice E.D.A.R.T. Napoli 1967
- M.A.Pavone, Napoli scomparsa nei dipinti di fine ottocento, Newton Compton Editori, Roma 1987
- G.Caprile, Vincenzo Caprile, Di Mauro Editore, Cava Dei Tirreni 1988
- Massimo Ricciardi, La costa d’Amafi nella pittura dell’ottocento, De Luca editore Salerno 1998
- Giancarlo Alisio, Andrea P. De Rosa, Paolo E. Trastulli (2007) Napoli com'era nelle gouaches del Sette e Ottocento. Editore Newton & Compton - ISBN 8879836293
Galleria d'immagini
-
Venditrice d'acqua
-
Mercato di Pasqua a Napoli
Voci correlate
Altri progetti
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Vincenzo Caprile