...But Seriously
...But Seriously è il titolo del quarto album di studio da solista di Phil Collins, pubblicato il 24 novembre 1989.
...But Seriously album in studio | |
---|---|
Artista | Phil Collins |
Pubblicazione | novembre 1989[1] |
Durata | 54 min : 42 s |
Dischi | 1 |
Tracce | 12 |
Genere | Pop rock |
Etichetta | Warner |
Produttore | Phil Collins, Hugh Pagdham |
Phil Collins - cronologia | |
Recensione | Giudizio |
---|---|
Allmusic[1] | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Il disco
Con oltre 20 milioni di copie venduto è stato uno dei maggiori best-seller dell'annata discografica e della carriera di Collins. L'album ha prodotto numerose hit quali la celeberrima Another Day in Paradise, I Wish It Would Rain Down, Something Happened on the Way to Heaven, Do You Remember? e Hang in Long Enough.
In questo disco Collins si dedicò ad una produzione sonora che limitasse l'abbondante ricorso alla drum machine e ai sintetizzatori, che aveva caratterizzato la sua produzione precedente, per cercare un suono più live.[1] Tutti gli strumenti furono incisi digitalmente escluse le parti del basso e della batteria;[2] inoltre gli interventi dei fiati furono registrati tutti in presa diretta.[2]
Nell'album figurano i contributi di celebri musicisti quali David Crosby, Eric Clapton, Steve Winwood e i Phenix Horns, in origine la sezione fiati degli Earth, Wind & Fire.
Il disco è stato numero 1 in UK per ben 15 settimane non consecutive (compreso il competitivo periodo natalizio), in USA per 4 settimane e praticamente in tutto il mondo.
Tracce
Tutti i brani sono composti da Phil Collins eccetto dove indicato.
- Hang in Long Enough (4.43)
- That's Just the Way it is (5.20)
- Do You Remember? (4.36)
- Something Happened on the Way to Heaven (4.50) (Collins, Stuermer)
- Colours (8.51)
- I Wish it Would Rain Down (5.27)
- Another Day in Paradise (5.22)
- Heat on the Street (3.52)
- All of my Life (5.35)
- Saturday Night and Sunday Morning (1.25)
- Father to Son (3.28)
- Find a Way to my Heart (6.10)
Musicisti
- Phil Collins – canto, batteria, percussioni (brani 2 e 3), tamburello (brano 6)
- Alex Brown – cori (brani 1, 4 e 9)
- Lynn Fiddmont - cori (brani 1, 4 e 9)
- Marva King - cori (brani 1, 4 e 9)
- David Crosby - canto (brani 2 e 7)
- Stephen Bishop - canto (brano 3)
- Daryl Stuermer – chitarra (brani 1 - 4, 11 e 12)
- Dominic Miller - chitarra (brani 1, 4, 5, 7 e 9)
- Eric Clapton - chitarra elettrica (brano 6)
- Nathan East – basso (brani 1 e 4)
- Leland Sklar - basso (brani 2, 5, 7, 9, 11, 12)
- Pino Palladino - basso (brani 3 e 6)
- Maurice Spears – arrangiamento (brani 1, 4, 5 e 12)
- Tom Tom 99 - arrangiamento dei fiati (brani 1, 4, 5 e 12)
- Don Myrick - sassofono (brani 1, 4, 5, 9 e 12)
- Louis Satterfield – trombone (brani 1, 4, 5 e 12)
- Harry Kim – tromba (brani 1, 4, 5 e 12)
- Rhomlee Michael Davis - tromba (brani 1, 4, 5 e 12)
- Steve Winwood – organo Hammond (brano 9)
Crediti tecnici
- Simon Osborne – assistente ingegnere del suono
- Trevor Key – fotografia
- Hugh Padgham – produttore, ingegnere del suono, missaggio
- Phil Collins – produttore, missaggio
- Registrato ai The Farm Studios nel Surrey (Inghilterra) e agli A+M Studios di Los Angeles (U.S.A).
Note
- ^ a b c (EN) …But Seriously, su AllMusic, All Media Network.
- ^ a b (EN) ...But Seriously, su Discogs, Zink Media.