Campionato internazionale gran turismo 1961
La Coppa vetture gran turismo 1961 è stata la 2ª edizione della Coppa vetture gran turismo organizzato dalla Federazione Internazionale dell'Automobile e riservato alle vetture gran turismo.
Coppa vetture gran turismo 1961 | |
---|---|
Edizione n. 2 del Coppa vetture gran turismo | |
Dati generali | |
Inizio | 24 marzo |
Termine | 22 ottobre |
Prove | 13 |
Titoli in palio | |
Divisione 2 | ![]() |
Divisione 3 | ![]() |
Divisione 4 | ![]() |
Divisione 5 | ![]() |
Divisione 6 | ![]() |
Altre edizioni | |
Precedente - |
Regolamento
Resoconto
Risultati
Nº | Gara | Vincitore assoluto | Divisione 2 | Divisione 3 | Divisione 4 | Divisione 5 | Divisione 6 |
---|---|---|---|---|---|---|---|
1 | 4 Ore di Sebring | Fiat-Abarth | NSU | Fiat-Abarth | - | - | - |
2 | 12 Ore di Sebring | Ferrari | - | - | Alfa Romeo | MG | Ferrari |
3 | Targa Florio | Ferrari | - | - | Alfa Romeo | Porsche | Lancia |
4 | Coppa Ascari | Alfa Romeo | Fiat-Abarth | Fiat-Abarth | - | - | - |
5 | 1000 km del Nürburgring | Maserati | - | - | - | Porsche | Ferrari |
6 | 24 Ore di Le Mans | Ferrari | - | - | - | Porsche | Ferrari |
7 | Gran Premio GT di Monza | Alfa Romeo | Fiat-Abarth | Fiat-Abarth | - | - | - |
8 | Gran Premio di Pescara | Ferrari | - | - | Alfa Romeo | - | Ferrari |
9 | Tourist Trophy | Ferrari | - | - | - | Porsche | Ferrari |
10 | 500 km del Nürburgring | Fiat-Abarth | Fiat-Abarth | Fiat-Abarth | - | - | - |
11 | Coppa Inter-Europa GT 1.3 | Fiat-Abarth | - | Fiat-Abarth | Alfa Romeo | - | - |
12 | Coppa Inter-Europa GT +1.3 | Ferrari | - | - | - | Porsche | Ferrari |
13 | 1000 km di Parigi | Ferrari | - | - | Alfa Romeo | Porsche | Ferrari |
Classifiche
Divisione 2
Pos | Costruttore | Pr 1 | Pr 2 | Pr 3 | Pr 4 | Pr 5 | Pr 6 | Pr 7 | Pr 8 | Pr 9 | Pr 10 | Pr 11 | Pr 12 | Pr 13 | Totale |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1 | Fiat-Abarth | 8 | 8 | 8 | 24 | ||||||||||
2 | NSU | 8 | 8 | ||||||||||||
3 | BMW | 6 | 6 |
Divisione 3
Pos | Costruttore | Pr 1 | Pr 2 | Pr 3 | Pr 4 | Pr 5 | Pr 6 | Pr 7 | Pr 8 | Pr 9 | Pr 10 | Pr 11 | Pr 12 | Pr 13 | Totale |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1 | Fiat-Abarth | 8 | 8 | 8 | (8) | (8) | 24 | ||||||||
2 | Austin-Healey | 4 | 3 | 4 | 11 |
Divisione 4
Divisione 5
Divisione 6
Note
Bibliografia
- Aldo Zana, L'epopea delle Sport e Prototipi, Giorgio Nada Editore, 2011, ISBN 978-88-7911-535-3.