Formato dell'ora
Il formato dell'ora è la convenzione simbolica per esprimere un istante (detto anche orario) in ore, minuti ed eventualmente secondi.
Formato standard
Il formato prescritto a livello internazionale (secondo la norma ISO 8601) e ormai ampiamente conosciuto e utilizzato è del tipo [hh]:[mm]:[ss] ove [hh] indica l'ora, [mm] i minuti, [ss] i secondi, espressi con due cifre. Ad esempio, 18:35:26 indica le ore 18, 35 minuti e 26 secondi; 04:09:01 indica le ore 4, 9 minuti e 1 secondo.
Un formato molto diffuso è quello senza secondi ovvero [hh]:[mm] (le ore 18 e 35 minuti).
Si noti che grazie alla grande diffusione dei display di dispositivo elettronici o apparecchi informatici (che esprimono l'ora in digitale e non con le lancette dell'orologio analogico) il formato dell'ora, soprattutto quello senza secondi, è entrato nell'uso comune.
Altri formati
Un altro formato è quello che indica l'ora solo con una cifra, [h]:[mm], (ad esempio 5:29) che però ha il difetto di lasciare imprecisato se siano le 5 del pomeriggio o della mattina.
Il formato utilizzato negli USA e in altri paesi di derivazione anglosassone è quella [hh]:[mm]:[ss] AM/PM (ove AM sta per ante meridiem e PM sta per post meridiem). Ad esempio: 08:29 AM esprime le ore 8 e 29 minuti del mattino, mentre 10:17 PM esprime le ore 10 e 17 minuti della sera.