Stazione di Massarosa-Bozzano
La stazione di Massarosa-Bozzano è una fermata ferroviaria della linea Viareggio-Firenze, posta a metà strada tra il capoluogo comunale e la frazione Bozzano, ai margini del Lago di Massaciuccoli.
| Massarosa-Bozzano stazione ferroviaria | |
|---|---|
| Localizzazione | |
| Stato | |
| Località | Via Massimo D'Azeglio, Bozzano |
| Coordinate | 43°51′32.69″N 10°20′46.19″E |
| Linee | Viareggio-Firenze |
| Storia | |
| Stato attuale | in uso |
| Anno attivazione | 1890 |
| Caratteristiche | |
| Tipo | fermata in superficie, passante |
| Binari | 2 |
| Gestori | Rete Ferroviaria Italiana |
| Dintorni | Lago di Massaciuccoli |
Storia
L'impianto risale all'inaugurazione della ferrovia, avvenuta il 21 dicembre 1890[1].
In considerazione della scarso traffico viaggiatori registrato, la delibera regionale n. 859/2012, poi sospesa, prevedeva la soppressione della stazione a partire dal 9 dicembre 2012 in concomitanza con l'entrata in vigore dell'orario invernale[2] [3].
Infrastrutture ed impianti
La stazione comprende oggi unicamente i due binari, utilizzati uno per direzione.
Servizi
La fermata, che RFI classifica nella categoria "Bronze", dispone di:
Movimento
Massarosa-Bozzano è servita dalle relazioni regionali Trenitalia svolte nell'ambito dei contratti di servizio stipulati con la Regione Toscana denominati "Memorario".
I principali treni che fermano congiungono Viareggio con Firenze.
Note
- ^ Adriano Betti Carboncini, Un treno per Lucca, op. cit., pp. 66-77.
- ^ Pendolari: dopo gli aumenti i tagli - Repubblica.it
- ^ Chiusura della stazione, un nuovo appello all'assessore regionale Ceccobao - lagazzettadilucca.it
Bibliografia
- Rete Ferroviaria Italiana, Fascicolo linea 94.
- Adriano Betti Carboncini, Un treno per Lucca. Ferrovie e tranvie in Lucchesia, Valdinievole e Garfagnana. Funicolare di Montecatini, ed. Calosci, Cortona, 1990. ISBN 88-7785-044-2.