Serie D 2013-2014 (gironi G-H-I)

edizione del campionato italiano di calcio (gironi G-H-I)
Versione del 6 gen 2014 alle 19:05 di Alexdevil (discussione | contributi) (è tutto giusto, ma ora siamo alla 18ª giornata, quindi la scorsa (in cui era capolista solitaria) era la 17ª)

Template:Voce principale

Girone G

Squadre partecipanti

Di seguito sono riportate le società ed i rispettivi campi di gioco riguardanti il girone G [1]:

Club Città Stadio Stagione 2012-2013
Anziolavinio Anzio (RM) Stadio Massimo Bruschini 14° in Serie D/G, ripescato
Arzachena Arzachena (OT) Stadio Biagio Pirina 10° in Serie D/G
Astrea Roma Stadio Casal del Marmo 8ª in Serie D/F
Budoni Budoni (OT) Stadio Comunale di Budoni 13° in Serie D/G, ripescato
Cynthia Genzano di Roma (RM) Stadio Comunale "A" 9° in Serie D/G
Fondi Fondi (LT) Stadio Domenico Purificato 18° in Lega Pro Seconda Divisione/B
Isola Liri Isola del Liri (FR) Stadio Nazareth 11ª in Serie D/G
Latte Dolce Sassari Campo Latte Dolce 2º in Eccellenza Sardegna
Lupa Roma Axa (Roma) Stadio Desideri (Fiumicino) 6ª in Serie D/G come Lupa Frascati
Giada Maccarese Maccarese di Fiumicino (RM) Stadio Emilio Garra 15ª in Promozione Lazio/A[2], acquista il titolo sportivo della Monterotondo Lupa
N.S. Maria delle Mole Marino Santa Maria delle Mole di Marino (RM) Stadio Domenico Fiore (Marino) 1ª in Eccellenza Lazio/A come Nuova Santa Maria delle Mole
Olbia Olbia Stadio Bruno Nespoli 1º in Eccellenza Sardegna
Palestrina Palestrina (RM) Stadio Antonio Sbardella 7° in Serie D/G come San Basilio Palestrina
Porto Torres Porto Torres (SS) Campo Comunale 1 12° in Serie D/G
San Cesareo San Cesareo (RM) Comunale Roberto Pera - A 3° in Serie D/F
Selargius Selargius (CA) Stadio Generale Porcu 16° in Serie D/G
Sora Sora (FR) Stadio Claudio Tomei 8° in Serie D/G
Terracina Terracina (LT) Stadio Mario Colavolpe 2° in Eccellenza Lazio/B. Vince i play off nazionali

Classifica

Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
  1. Lupa Roma 40 18 13 1 4 39 19 +20
  2. San Cesareo 35 18 10 5 3 37 24 +13
  3. Terracina 35 18 10 5 3 39 20 +19
  4. Fondi 29 18 8 5 5 25 15 +10
  5. Budoni 27 18 7 6 5 33 23 +10
6. Olbia 27 18 9 2 7 34 32 +2
7. N.S. Maria delle Mole Marino 25 18 7 4 7 33 32 +1
8. Isola Liri 25 18 6 7 5 25 25 0
9. Cynthia[3] 25 18 7 5 6 29 25 +4
10. Anziolavinio 25 18 7 4 7 27 27 0
11. Sora[3] 23 18 7 3 8 22 21 +1
12. Astrea 21 18 6 3 9 21 25 -4
  13. Palestrina 21 18 5 6 7 25 27 -2
  14. Latte Dolce 21 18 5 6 7 18 21 -3
  15. Giada Maccarese 19 18 5 4 9 23 34 -11
  16. Arzachena 18 18 4 6 8 21 27 -6
  17. Selargius 17 18 3 8 7 30 41 -11
  18. Porto Torres 7 18 1 4 15 17 59 -42

Legenda:
      Promossa in Serie C 2014-2015
      Ammesse ai play-off nazionali.
      Retrocesse in Eccellenza 2014-2015 ai play-out.
      Retrocessa in Eccellenza 2014-2015 subito.

Note:

Tre punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
In caso di arrivo di due o più squadre a pari punti, la graduatoria verrà stilata secondo la classifica avulsa tra le squadre interessate che prevede, in ordine, i seguenti criteri :
  • Punti negli scontri diretti
  • Differenza reti negli scontri diretti
  • Differenza reti generale
  • Reti realizzate in generale
  • Sorteggio
  • A campionato in corso, in attesa degli scontri diretti, dopo la differenza reti generale e le reti realizzate in generale, è considerato l'ordine alfabetico.


Calendario

andata
1ª giornata
ritorno
1º set. 2013 5 gen. 2014
1-1 Arzachena-Latte Dolce 1-2
2-1 Astrea-Lupa Roma 3-5
2-3 Cynthia-Isola Liri 3-0
0-1 Fondi-Palestrina 0-2
2-2 N.S.M.M. Marino-Anziolavinio 2-6
1-4 Porto Torres-Budoni 0-4
2-1 San Cesareo-Terracina 2-3
0-2 Selargius-Olbia 1-3
2-0 Sora-Giada Maccarese 1-0
andata
4ª giornata
ritorno
22 set. 2013 26 gen. 2014
2-0 Anziolavinio-Palestrina
2-1 Budoni-Astrea
0-3 Giada Maccarese-Fondi
1-4 Isola Liri-Arzachena
2-0 Latte Dolce-Selargius
2-0 Lupa Roma-Sora
2-6 N.S.M.M. Marino-San Cesareo
3-1 Olbia-Porto Torres
2-2 Terracina-Cynthia
andata
7ª giornata
ritorno
13 ott. 2013 23 feb. 2014
3-1 Arzachena-Anziolavinio
0-2 Astrea-N.S.M.M. Marino
1-0 Fondi-Isola Liri
0-2 Giada Maccarese-Olbia
2-0 Lupa Roma-Budoni
1-3 Palestrina-Latte Dolce
1-7 Porto Torres-San Cesareo
2-2 Selargius-Cynthia
2-1 Sora-Terracina
andata
10ª giornata
ritorno
3 nov. 2013 16 mar. 2014
2-1 Anziolavinio-Budoni
2-0 Arzachena-Selargius
5-2 Cynthia-Porto Torres
3-0 Isola Liri-Palestrina
1-2 Latte Dolce-Giada Maccarese
3-1 N.S.M.M. Marino-Sora
1-5 Olbia-Lupa Roma
1-0 San Cesareo-Astrea
1-1 Terracina-Fondi
andata
13ª giornata
ritorno
24 nov. 2013 6 apr. 2014
2-3 Astrea-Anziolavinio
1-2 Budoni-N.S.M.M. Marino
2-2 Fondi-Selargius
1-0 Giada Maccarese-Cynthia
0-0 Latte Dolce-Isola Liri
3-1 Lupa Roma-San Cesareo
1-4 Olbia-Terracina
0-0 Palestrina-Arzachena
5-1 Sora-Porto Torres
andata
16ª giornata
ritorno
15 dic. 2013 27 apr. 2014
3-1 Arzachena-Budoni
0-1 Astrea-Palestrina
2-1 Cynthia-Olbia
3-1 N.S.M.M. Marino-Isola Liri
0-2 Porto Torres-Giada Maccarese
1-0 San Cesareo-Latte Dolce
0-1 Selargius-Lupa Roma
1-0 Sora-Fondi
1-0 Terracina-Anziolavinio
andata
2ª giornata
ritorno
8 set. 2013 12 gen. 2014
0-1 Anziolavinio-Fondi
2-2 Budoni-Selargius
2-0 Giada Maccarese-Astrea
1-1 Isola Liri-San Cesareo
1-1 Latte Dolce-Cynthia
4-1 Lupa Roma-Porto Torres
2-0 Olbia-Arzachena
1-1 Palestrina-Sora
2-0 Terracina-N.S.M.M. Marino
andata
5ª giornata
ritorno
29 set. 2013 9 feb. 2014
1-1 Arzachena-San Cesareo
0-3 Astrea-Isola Liri
5-1 Cynthia-Anziolavinio
2-3 Fondi-Olbia
0-2 Giada Maccarese-Lupa Roma
2-2 Palestrina-Budoni
0-3 Porto Torres-Terracina
3-2 Selargius-N.S.M.M. Marino
1-0 Sora-Latte Dolce
andata
8ª giornata
ritorno
20 ott. 2013 2 mar. 2014
0-1 Anziolavinio-Lupa Roma
3-1 Budoni-Giada Maccarese
2-0 Cynthia-Arzachena
4-3 Isola Liri-Sora
1-2 Latte Dolce-Fondi
2-0 N.S.M.M. Marino-Porto Torres
4-1 Olbia-Palestrina
4-4 San Cesareo-Selargius
0-0 Terracina-Astrea
andata
11ª giornata
ritorno
10 nov. 2013 23 mar. 2014
4-1 Astrea-Selargius
1-1 Budoni-Isola Liri
0-0 Fondi-Cynthia
3-1 Giada Maccarese-N.S.M.M. Marino
2-3 Lupa Roma-Terracina
2-4 Olbia-Latte Dolce
1-1 Palestrina-San Cesareo
1-1 Porto Torres-Anziolavinio
1-0 Sora-Arzachena
andata
14ª giornata
ritorno
1º dic. 2013 13 apr. 2014
0-0 Anziolavinio-Latte Dolce
1-2 Arzachena-Fondi
1-0 Cynthia-Palestrina
1-1 Isola Liri-Olbia
1-3 N.S.M.M. Marino-Lupa Roma
1-1 Porto Torres-Astrea
3-2 San Cesareo-Giada Maccarese
1-1 Selargius-Sora
3-1 Terracina-Budoni
andata
17ª giornata
ritorno
22 dic. 2013 4 mag. 2014
1-0 Anziolavinio-Sora
2-2 Budoni-Cynthia
1-0 Fondi-Astrea
4-4 Giada Maccarese-Selargius
0-0 Isola Liri-Terracina
0-0 Latte Dolce-N.S.M.M. Marino
1-1 Lupa Roma-Arzachena
0-1 Olbia-San Cesareo
7-0 Palestrina-Porto Torres
andata
3ª giornata
ritorno
15 set. 2013 19 gen. 2014
1-4 Arzachena-Terracina
3-1 Astrea-Olbia
0-4 Cynthia-N.S.M.M. Marino
4-1 Fondi-Lupa Roma
3-1 Palestrina-Giada Maccarese
3-0 Porto Torres-Latte Dolce
1-0 San Cesareo-Anziolavinio
1-1 Selargius-Isola Liri
0-0 Sora-Budoni
andata
6ª giornata
ritorno
6 ott. 2013 16 feb. 2014
2-2 Anziolavinio-Giada Maccarese
2-0 Budoni-Fondi
2-1 Isola Liri-Porto Torres
0-0 Latte Dolce-Astrea
2-0 Lupa Roma-Palestrina
4-0 N.S.M.M. Marino-Arzachena
3-2 Olbia-Sora
3-1 San Cesareo-Cynthia
3-0 Terracina-Selargius
andata
9ª giornata
ritorno
27 ott. 2013 9 mar. 2014
2-0 Astrea-Cynthia
1-1 Budoni-Olbia
0-0 Fondi-N.S.M.M. Marino
1-1 Giada Maccarese-Isola Liri
2-1 Lupa Roma-Latte Dolce
2-2 Palestrina-Terracina
1-1 Porto Torres-Arzachena
2-1 Selargius-Anziolavinio
1-2 Sora-San Cesareo
andata
12ª giornata
ritorno
17 nov. 2013 30 mar. 2014
2-1 Anziolavinio-Olbia
1-2 Arzachena-Astrea
1-0 Cynthia-Sora
1-0 Isola Liri-Lupa Roma
0-3 Latte Dolce-Budoni
1-1 N.S.M.M. Marino-Palestrina
0-0 San Cesareo-Fondi
3-3 Selargius-Porto Torres
5-1 Terracina-Giada Maccarese
andata
15ª giornata
ritorno
8 dic. 2013 17 apr. 2014
3-0 Budoni-San Cesareo
6-0 Fondi-Porto Torres
1-1 Giada Maccarese-Arzachena
2-3 Isola Liri-Anziolavinio
2-1 Latte Dolce-Terracina
1-0 Lupa Roma-Cynthia
3-2 Olbia-N.S.M.M. Marino
2-4 Palestrina-Selargius
0-1 Sora-Astrea


Statistiche

Squadre

Capoliste solitarie
  • Alla 2ª giornata: Olbia
  • Alla 5ª giornata: San Cesareo
  • Dalla 6ª alla 9ª giornata: Olbia
  • Dalla 10ª alla 12ª giornata: San Cesareo
  • Dalla 13ª giornata: Lupa Roma
Record

Aggiornati al 5 gennaio

  • Maggior numero di vittorie: Lupa Roma (13)
  • Minor numero di sconfitte: San Cesareo, Terracina (3)
  • Migliore attacco: Terracina, Lupa Roma (39 gol fatti)
  • Miglior difesa: Fondi (15 gol subiti)
  • Miglior differenza reti: Lupa Roma (+20)
  • Maggior numero di pareggi: Selargius (8)
  • Minor numero di pareggi: Lupa Roma (1)
  • Maggior numero di sconfitte: Porto Torres (15)
  • Minor numero di vittorie: Porto Torres (1)
  • Peggiore attacco: Porto Torres (17 gol fatti)
  • Peggior difesa: Porto Torres (59 gol subiti)
  • Peggior differenza reti: Porto Torres (-42)
  • Miglior serie positiva: San Cesareo (12 risultati utili consecuti dalla 1ª alla 12ª giornata)
  • Peggior serie negativa: Porto Torres (5 sconfitte consecutive dalla 4ª all'8ª giornata)

Individuali

Classifica marcatori

Partite

Aggiornati al 5 gennaio

  • Più gol: 8
Nuova S. Maria delle Mole - San Cesareo 2-6
Porto Torres - San Cesareo 1-7
San Cesareo - Selargius 4-4
Giada Maccarese - Selargius 4-4
Anziolavinio - Nuova S. Maria delle Mole 6-2
Lupa Roma - Astrea 5-3
  • Maggiore scarto di gol: 7
Palestrina - Porto Torres 7-0 ,
  • Maggior numero di reti in una giornata: 38
18ª giornata
  • Minor numero di reti in una giornata: 18
16ª giornata

Girone H

Squadre partecipanti

Di seguito sono riportate le società ed i rispettivi campi di gioco riguardanti il girone H [1]:

Club Città Stadio Stagione 2012-2013
Bisceglie Bisceglie (BT) Stadio Gustavo Ventura 6° in Serie D/H
Brindisi Brindisi Stadio Franco Fanuzzi 8° in Serie D/H
FC Francavilla Francavilla in Sinni (PZ) Stadio Nunzio Fittipaldi 10° in Serie D/H
Gelbison Vallo della Lucania (SA) Stadio Giovanni Morra 4° in Serie D/I
Gladiator Santa Maria Capua Vetere (CE) Stadio Mario Piccirillo 2° in Serie D/H
Grottaglie Grottaglie (TA) Stadio Atlantico D'Amuri 16° in Serie D/H
Manfredonia Manfredonia (FG) Stadio Miramare 3° in Eccellenza Puglia
Mariano Keller Napoli Stadio Raffaele Paudice (San Giorgio a Cremano) 9° in Serie D/H[4]
Matera Calcio Matera Stadio XXI Settembre - Franco Salerno 3° in Serie D/H
Monospolis Monopoli (BA) Stadio Vito Simone Veneziani 4° in Serie D/H
Nardò Nardò (LE) Stadio Giovanni Paolo II 14° in Serie D/H
Progreditur Marcianise Marcianise (CE) Stadio Progreditur 1° in Eccellenza Campania/A
Puteolana Internapoli Pozzuoli (NA) Stadio Domenico Conte 13° in Serie D/H
Real Hyria[5][6] Vico Equense (NA) Comunale di Massaquano[7] 1° in Eccellenza Campania/B
Real Metapontino Montalbano Jonico (MT) Stadio Puccio Dellorusso 1° in Eccellenza Basilicata
San Severo San Severo (FG) Stadio Ricciardelli 1° in Eccellenza Puglia
Taranto Taranto Stadio Erasmo Iacovone 7° in Serie D/H
Template:Calcio Turris Neapolis Torre del Greco (NA) Stadio Amerigo Liguori 2° in Serie D/G

Classifica

Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
  1. Progreditur Marcianise 31 17 9 4 4 35 17 +18
  2. Template:Calcio Turris Neapolis 31 17 9 4 4 23 15 +8
  3. Taranto 30 17 8 6 3 27 20 +7
  4. Brindisi[3] 28 17 8 5 4 26 16 +10
  5. Monospolis 28 17 8 4 5 27 18 +9
6. FC Francavilla 28 17 8 4 5 26 22 +4
7. Matera 27 17 7 6 4 20 15 +5
8. Mariano Keller 25 17 7 4 6 19 21 -2
9. Bisceglie 23 17 5 8 4 20 17 +3
10. Manfredonia 23 17 6 5 6 17 21 -4
11. Gelbison 23 17 7 2 8 20 26 -6
12. Real Hyria 19 17 5 4 8 12 20 -8
  13. San Severo 17 17 5 2 10 17 26 -9
  14. Puteolana Internapoli[8] 16 17 3 8 6 12 16 -4
  15. Real Metapontino 15 16 3 6 7 16 21 -5
  16. Gladiator[3] 15 17 4 4 9 13 20 -7
  17. Grottaglie 11 17 3 2 12 15 33 -18
  --- Nardò - - - - - - - -

Legenda:
      Promossa in Serie C 2014-2015
      Ammesse ai play-off nazionali.
      Retrocesse in Eccellenza 2014-2015 ai play-out.
      Retrocessa in Eccellenza 2014-2015 subito.

Note:

Tre punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
In caso di arrivo di due o più squadre a pari punti, la graduatoria verrà stilata secondo la classifica avulsa tra le squadre interessate che prevede, in ordine, i seguenti criteri :
  • Punti negli scontri diretti
  • Differenza reti negli scontri diretti
  • Differenza reti generale
  • Reti realizzate in generale
  • Sorteggio
  • A campionato in corso, in attesa degli scontri diretti, dopo la differenza reti generale e le reti realizzate in generale, è considerato l'ordine alfabetico.

Verdetti

  •  
  •  
  • Nardò escluso per aver rinunciato a nr. 4 gare ufficiali del Campionato di Serie D 2013/2014[9].

Calendario

andata
1ª giornata
ritorno
1º set. 2013 5 gen. 2014
0-3 Grottaglie-Brindisi 1-2
0-1 Gelbison-Bisceglie 2-4
1-0 Matera-Mariano Keller 2-3
1-0 Monospolis-Manfredonia 4-1
2-0 P. Marcianise-Francavilla 0-2
1-2 Puteolana Internapoli-San Severo 1-2
1-1 S.Felice Gladiator-Turris Neapolis 0-1
0-0 Taranto-Real Hyria 2-0
Riposa: Real Metapontino
andata
4ª giornata
ritorno
22 set. 2013 26 gen. 2014
3-3 Bisceglie-Taranto
0-0 Brindisi-Matera
1-4 Francavilla-Grottaglie
1-0 Manfredonia-P. Marcianise
0-1 Puteolana Internapoli-S.Felice Gladiator
2-1 Real Hyria-Real Metapontino
1-2 San Severo-Gelbison
1-0 Turris Neapolis-Monospolis
Riposa: Mariano Keller
andata
7ª giornata
ritorno
13 ott. 2013 23 feb. 2014
1-0 Gelbison-S.Felice Gladiator
1-1 Manfredonia-Francavilla
4-2 Matera-Grottaglie
0-0 Monospolis-Puteolana Internapoli
4-3 P. Marcianise-Turris Neapolis
0-1 Real Metapontino-Bisceglie
2-3 Real Hyria-Mariano Keller
1-1 Taranto-San Severo
Riposa: Brindisi
andata
10ª giornata
ritorno
3 nov. 2013 16 mar. 2014
0-0 Bisceglie-Mariano Keller
2-1 Brindisi-Real Hyria
2-0 Francavilla-Matera
3-2 Gelbison-Monospolis
0-0 Puteolana Internapoli-P. Marcianise
1-2 S.Felice Gladiator-Taranto
2-1 San Severo-Real Metapontino
1-1 Turris Neapolis-Manfredonia
Riposa: Grottaglie
andata
13ª giornata
ritorno
24 nov. 2013 6 apr. 2014
1-1[10] Bisceglie-Brindisi
1-2 Manfredonia-Puteolana Internapoli
2-0 Mariano Keller-San Severo
4-1 P. Marcianise-Gelbison
2-0 Real Metapontino-S.Felice Gladiator
1-0 Real Hyria-Grottaglie
2-1 Taranto-Monospolis
1-2 Turris Neapolis-Francavilla
Riposa: Matera
andata
16ª giornata
ritorno
15 dic. 2013 27 apr. 2014
0-2 Grottaglie-Bisceglie
1-0 Gelbison-Manfredonia
2-0 Matera-Real Hyria
2-2 Monospolis-Real Metapontino
1-2 Puteolana Internapoli-Turris Neapolis
0-1 S.Felice Gladiator-Mariano Keller
2-1 San Severo-Brindisi
3-1 Taranto-P. Marcianise
Riposa: Francavilla
andata
2ª giornata
ritorno
8 set. 2013 12 gen. 2014
0-0 Bisceglie-Matera
1-1 Brindisi-S.Felice Gladiator
2-1 Francavilla-Puteolana Internapoli
1-4 Manfredonia-Taranto
1-0 Mariano Keller-Monospolis
0-4 Real Metapontino-P. Marcianise
1-2 San Severo-Grottaglie
2-1 Turris Neapolis-Gelbison
Riposa: Real Hyria
andata
5ª giornata
ritorno
29 set. 2013 9 feb. 2014
0-1 Gelbison-Puteolana Internapoli
2-0 Matera-San Severo
3-2 Monospolis-Brindisi
4-0 P. Marcianise-Mariano Keller
0-1 Real Metapontino-Manfredonia
2-0 Real Hyria-Francavilla
1-0 S.Felice Gladiator-Grottaglie
0-2 Taranto-Turris Neapolis
Riposa: Bisceglie
andata
8ª giornata
ritorno
20 ott. 2013 2 mar. 2014
0-2 Grottaglie-Monospolis
0-0 Bisceglie-Real Hyria
2-0 Brindisi-P. Marcianise
3-0 Francavilla-Gelbison
0-0[11] Mariano Keller-Manfredonia
2-2[11] Puteolana Internapoli-Taranto
0-1 S.Felice Gladiator-Matera
2-1 Turris Neapolis-Real Metapontino
Riposa: San Severo
andata
11ª giornata
ritorno
10 nov. 2013 23 mar. 2014
0-2[10] Bisceglie-Francavilla
2-1 Manfredonia-Brindisi
1-0 Mariano Keller-Turris Neapolis
2-2 Monospolis-Matera
6-0 P. Marcianise-Grottaglie
0-0 Real Metapontino-Puteolana Internapoli
1-0 Real Hyria-San Severo
1-0 Taranto-Gelbison
Riposa: S. Felice Gladiator
andata
14ª giornata
ritorno
1º dic. 2013 13 apr. 2014
1-2 Grottaglie-Manfredonia
0-0 Brindisi-Turris Neapolis
2-2 Francavilla-Taranto
0-0 Gelbison-Real Metapontino
0-1 Matera-P. Marcianise
1-1 Puteolana Internapoli-Mariano Keller
0-0 S.Felice Gladiator-Real Hyria
3-1 San Severo-Bisceglie
Riposa: Monospolis
andata
17ª giornata
ritorno
22 dic. 2013 4 mag. 2014
3-0 Bisceglie-S.Felice Gladiator
2-0 Brindisi-Puteolana Internapoli
3-0 Francavilla-San Severo
1-1 Manfredonia-Matera
1-2 Mariano Keller-Gelbison
1-1 Real Metapontino-Taranto
0-2 Real Hyria-Monospolis
3-1 Turris Neapolis-Grottaglie
Riposa: P. Marcianise
andata
3ª giornata
ritorno
15 set. 2013 19 gen. 2014
0-0 Grottaglie-Puteolana Internapoli
2-4 Gelbison-Brindisi
1-0 Matera-Turris Neapolis
1-0 Monospolis-Bisceglie
4-1 P. Marcianise-Real Hyria
2-2 Real Metapontino-Francavilla
3-0 S.Felice Gladiator-San Severo
2-1 Taranto-Mariano Keller
Riposa: Manfredonia
andata
6ª giornata
ritorno
6 ott. 2013 16 feb. 2014
0-1 Grottaglie-Gelbison
1-2 Bisceglie-P. Marcianise
2-0 Brindisi-Taranto
0-3[12] Francavilla-S.Felice Gladiator
0-1 Manfredonia-Real Hyria
1-3 Mariano Keller-Real Metapontino
2-1 Puteolana Internapoli-Matera
1-2 San Severo-Monospolis
Riposa: Turris Neapolis
andata
9ª giornata
ritorno
27 ott. 2013 9 mar. 2014
2-2 Manfredonia-Bisceglie
2-1 Mariano Keller-Francavilla
1-1 Matera-Gelbison
4-0 Monospolis-S.Felice Gladiator
1-1 P. Marcianise-San Severo
1-0 Real Metapontino-Brindisi
0-1 Real Hyria-Turris Neapolis
1-0 Taranto-Grottaglie
Riposa: Puteolana Internapoli
andata
12ª giornata
ritorno
17 nov. 2013 30 mar. 2014
3-2 Grottaglie-Real Metapontino
2-1 Brindisi-Mariano Keller
3-1 Francavilla-Monospolis
2-1 Matera-Taranto
0-0 Puteolana Internapoli-Real Hyria
2-2 S.Felice Gladiator-P. Marcianise
1-2[13] San Severo-Manfredonia
1-1 Turris Neapolis-Bisceglie
Riposa: Gelbison
andata
15ª giornata
ritorno
8 dic. 2013 17 apr. 2014
0-0 Bisceglie-Puteolana Internapoli
1-1 Brindisi-Francavilla
1-0 Manfredonia-S.Felice Gladiator
1-1 Mariano Keller-Grottaglie
0-0 P. Marcianise-Monospolis
0-0 Real Metapontino-Matera
1-3 Real Hyria-Gelbison
2-0 Turris Neapolis-San Severo
Riposa: Taranto


Statistiche

Squadre

Capoliste solitarie
  • Dalla 2ª all'8ª giornata: Progreditur Marcianise
  • Dalla 10ª alla 17ª giornata: Progreditur Marcianise
Record

Aggiornati al 6 gennaio

  • Maggior numero di vittorie: Progreditur Marcianise, Turris (9)
  • Minor numero di sconfitte: Taranto (3)
  • Migliore attacco: Progreditur Marcianise (35 gol fatti)
  • Miglior difesa: Puteolana 1902 Internapoli (14 gol subiti)
  • Miglior differenza reti: Progreditur Marcianise (+18)
  • Maggior numero di pareggi: Puteolana 1902 Internapoli, Bisceglie (8)
  • Minor numero di pareggi: Gelbison, San Severo, Ars et Labor Grottaglie (2)
  • Maggior numero di sconfitte: Ars et Labor Grottaglie (12)
  • Minor numero di vittorie: Puteolana 1902 Internapoli, Real Metapontino, Ars et Labor Grottaglie (3)
  • Peggiore attacco: Puteolana 1902 Internapoli, Real Hyria (12 gol fatti)
  • Peggior difesa: Ars et Labor Grottaglie (33 gol subiti)
  • Peggior differenza reti: Ars et Labor Grottaglie (-18)
  • Miglior serie positiva: Puteolana 1902 Internapoli (11 risultati utili consecutivi dalla 5ª alla 15ª giornata)
  • Peggior serie negativa: Ars et Labor Grottaglie (5 sconfitte consecutive dalla 5ª alla 9ª giornata)

Individuali

Classifica marcatori

Aggiornata al 22 dicembre 2013.

Gol Giocatore Squadra
13   Citro Marcianise
10   Gambino Brindisi
9   Tedesco Gelbison
8   Molinari Taranto
7   Formuso Grottaglie
7   Perna Turris
6   Montaldi Monospolis
6   Sperandeo Francavilla
6   Titone Bisceglie

Partite

Aggiornati al 22 dicembre 2013.

  • Più gol: 7
Progreditur Marcianise - Turris Neapolis 4-3
  • Maggiore scarto di gol: 6
Progreditur Marcianise - Ars et Labor Grottaglie 6-0
  • Maggior numero di reti in una giornata: 24
7ª giornata
12ª giornata
  • Minor numero di reti in una giornata: 11
15ª giornata

Girone I

Squadre partecipanti

Di seguito sono riportate le società ed i rispettivi campi di gioco riguardanti il girone I [1]:

Club Città Stadio Stagione 2012-2013
Agropoli Agropoli (SA) Stadio Raffaele Guariglia 13° in Serie D/I
Akragas Agrigento Stadio Esseneto 1° in Eccellenza Sicilia/A
Battipagliese Battipaglia (SA) Stadio Luigi Pastena 11° in Serie D/H
Cavese Cava dei Tirreni (SA) Stadio Simonetta Lamberti 8° in Serie D/I
FC Messina Messina Stadio Giovanni Celeste 4° in Serie D/I
Comprensorio Montalto Montalto Uffugo (CS) Stadio Romolo di Magro 12° in Serie D/I
Due Torri Piraino (ME) Stadio Enzo Vasi 3° in Eccellenza Sicilia/B
HinterReggio Reggio Calabria Stadio Ravagnese 14° in Lega Pro Seconda Divisione/B
Licata Licata (AG) Stadio Dino Liotta 10° in Serie D/I
Noto Noto (SR) Stadio Polisportivo Palatucci 9° in Serie D/I
Nuova Gioiese Gioia Tauro (RC) Stadio Polivalente 1° in Eccellenza Calabria
Orlandina Capo d'Orlando (ME) Stadio Ciccino Micale 1° in Eccellenza Sicilia/B
Pomigliano Pomigliano d'Arco (NA) Stadio Ugo Gobbato 12° in Serie D/H
Ragusa Ragusa Stadio Aldo Campo 15° in Serie D/I
Rende Rende (CS) Stadio Marco Lorenzon 2° in Eccellenza Calabria
Savoia Torre Annunziata (NA) Stadio Alfredo Giraud 7° in Serie D/I
Torrecuso Torrecuso (BN) Stadio G. Ocone (Ponte) 2° in Eccellenza Campania/B
Vibonese Vibo Valentia Stadio Luigi Razza 5° in Serie D/I

Classifica

Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
  1. Savoia 46 18 15 1 2 48 14 +34
  2. Akragas 43 18 14 1 3 40 13 +27
  3. Nuova Gioiese 32 18 9 5 4 26 14 +12
  4. Cavese[3] 30 18 8 7 3 39 22 +17
  5. Battipagliese 30 18 8 6 4 35 25 +10
6. Torrecuso 30 18 8 6 4 25 20 +5
7. Agropoli 27 18 7 6 5 26 20 +6
8. Orlandina 26 18 7 5 6 25 26 -1
9. Comprensorio Montalto 26 18 6 8 4 22 24 -2
10. Noto 25 18 6 7 5 25 30 -5
11. Pomigliano 24 18 6 6 6 20 21 -1
12. HinterReggio[3] 22 18 6 5 7 17 20 -3
  13. Due Torri 20 18 4 8 6 23 27 -4
  14. FC Messina 16 18 3 7 8 22 32 -10
  15. Vibonese 12 18 2 6 10 12 27 -15
  16. Rende 12 18 2 6 10 11 28 -17
  17. Licata[14] 5 18 1 5 12 11 35 -24
  18. Ragusa[8] 4 18 1 3 14 13 42 -29

Legenda:
      Promossa in Serie C 2014-2015
      Ammesse ai play-off nazionali.
      Retrocesse in Eccellenza 2014-2015 ai play-out.
      Retrocessa in Eccellenza 2014-2015 subito.

Note:

Tre punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
In caso di arrivo di due o più squadre a pari punti, la graduatoria verrà stilata secondo la classifica avulsa tra le squadre interessate che prevede, in ordine, i seguenti criteri :
  • Punti negli scontri diretti
  • Differenza reti negli scontri diretti
  • Differenza reti generale
  • Reti realizzate in generale
  • Sorteggio
  • A campionato in corso, in attesa degli scontri diretti, dopo la differenza reti generale e le reti realizzate in generale, è considerato l'ordine alfabetico.


Calendario

Andata (1ª) Prima giornata Ritorno (18ª)
1° set. 2-1 Agropoli-Due Torri 1-1 5 gen.
3-0 Cavese-Rende 1-1
1-0 Hinterreggio-Città di Messina 1-1
2-2 Noto-Comprensorio Montalto 0-0
1-0 Orlandina-Licata 2-2
0-1 Pomigliano-Akragas 1-3
2-2 Ragusa-Battipagliese 0-3[15]
5-0 Savoia-Torrecuso 2-1
2-4 Vibonese-Nuova Gioiese 1-0
Andata (2ª) Seconda giornata Ritorno (19ª)
8 set. 3-0 Akragas-Ragusa - 12 gen.
1-2 Battipagliese-Noto -
2-2 Città di Messina-Agropoli -
2-0 Comprensorio Montalto-Vibonese -
1-2 Due Torri-Cavese -
0-1 Licata-Hinterreggio -
0-0 Nuova Gioiese-Orlandina -
1-5 Rende-Savoia -
2-0 Torrecuso-Pomigliano -


Andata (3ª) Terza giornata Ritorno (20ª)
15 set. 0-0 Agropoli-Torrecuso - 19 gen.
2-2 Battipagliese-Comprensorio Montalto -
2-1 Cavese-Pomigliano -
3-2 Hinterreggio-Rende -
1-0 Noto-Licata -
2-1 Orlandina-Due Torri -
0-1 Ragusa-Nuova Gioiese -
3-0 Savoia-Akragas -
1-2 Vibonese-Città di Messina -
Andata (4ª) Quarta giornata Ritorno (21ª)
22 set. 2-1 Akragas-Battipagliese - 26 gen.
0-2 Città di Messina-Orlandina -
1-0 Comprensorio Montalto-Ragusa -
2-1 Due Torri-Hinterreggio -
2-2 Licata-Vibonese -
1-0 Nuova Gioiese-Noto -
0-2 Pomigliano-Savoia -
0-2 Rende-Agropoli -
1-0 Torrecuso-Cavese -


Andata (5ª) Quinta giornata Ritorno (22ª)
29 set. 1-3 Agropoli-Savoia - 9 feb.
3-3 Battipagliese-Licata -
2-0 Cavese-Akragas -
1-1 Comprensorio Montalto-Nuova Gioiese -
2-0 Hinterreggio-Pomigliano -
2-2 Noto-Due Torri -
3-2 Orlandina-Torrecuso -
2-3 Ragusa-Città di Messina -
0-0 Vibonese-Rende -
Andata (6ª) Sesta giornata Ritorno (23ª)
6 ott. 4-0 Akragas-Comprensorio Montalto - 16 feb.
2-1 Città di Messina-Noto -
1-0 Due Torri-Vibonese -
1-3 Licata-Ragusa -
2-3 Nuova Gioiese-Battipagliese -
3-2 Pomigliano-Agropoli -
1-1 Rende-Orlandina -
2-1 Savoia-Cavese -
1-1 Torrecuso-Hinterreggio -


Andata (7ª) Settima giornata Ritorno (24ª)
13 ott. 1-2 Agropoli-Akragas - 23 feb.
4-1 Battipagliese-Due Torri -
1-0 Comprensorio Montalto-Città di Messina -
1-1 Hinterreggio-Cavese -
1-2 Noto-Torrecuso -
3-0[16] Nuova Gioiese-Licata -
1-2 Orlandina-Savoia -
0-1 Ragusa-Rende -
2-2 Vibonese-Pomigliano -
Andata (8ª) Ottava giornata Ritorno (25ª)
20 ott. 2-1 Akragas-Nuova Gioiese - 2 mar.
1-1 Cavese-Agropoli -
1-4 Città di Messina-Battipagliese -
2-0 Due Torri-Ragusa -
1-2 Licata-Comprensorio Montalto -
2-1 Pomigliano-Orlandina -
1-4 Rende-Noto -
1-0 Savoia-Hinterreggio -
2-0 Torrecuso-Vibonese -


Andata (9ª) Nona giornata Ritorno (26ª)
27 ott. 1-1 Battipagliese-Torrecuso - 9 mar.
2-0 Comprensorio Montalto-Rende -
0-1 Hinterreggio-Akragas -
1-1 Licata-Città di Messina -
2-1 Noto-Savoia -
2-2 Nuova Gioiese-Due Torri -
2-2 Orlandina-Agropoli -
1-1 Ragusa-Pomigliano -
0-1 Vibonese-Cavese -
Andata (10ª) Decima giornata Ritorno (27ª)
3 nov. 1-0 Agropoli-Hinterreggio - 16 mar.
1-0 Akragas-Licata -
5-0 Cavese-Orlandina -
1-4 Città di Messina-Nuova Gioiese -
3-1 Due Torri-Comprensorio Montalto -
3-0 Pomigliano-Noto -
1-2 Rende-Battipagliese -
2-0 Savoia-Vibonese -
2-0 Torrecuso-Ragusa -


Andata (11ª) Undicesima giornata Ritorno (28ª)
10 nov. 0-1 Battipagliese-Savoia - 23 mar.
1-1 Città di Messina-Due Torri -
1-1 Comprensorio Montalto-Pomigliano -
1-0 Licata-Rende -
1-0 Noto-Agropoli -
1-0 Nuova Gioiese-Torrecuso -
1-4 Orlandina-Akragas -
3-5 Ragusa-Cavese -
1-1 Vibonese-Hinterreggio -
Andata (12ª) Dodicesima giornata Ritorno (29ª)
17 nov. 1-0 Agropoli-Vibonese - 30 mar.
1-0 Akragas-Città di Messina -
3-3 Cavese-Noto -
0-0 Due Torri-Licata -
1-0 Hinterreggio-Orlandina -
2-1 Pomigliano-Battipagliese -
0-1 Rende-Nuova Gioiese -
6-1 Savoia-Ragusa -
1-1 Torrecuso-Comprensorio Montalto -


Andata (13ª) Tredicesima giornata Ritorno (30ª)
24 nov. 2-1 Battipagliese-Agropoli - 6 apr.
2-2 Città di Messina-Torrecuso -
2-2 Comprensorio Montalto-Cavese -
0-0 Due Torri-Rende -
0-2 Licata-Pomigliano -
1-1 Noto-Orlandina -
1-0 Nuova Gioiese-Savoia -
0-1 Ragusa-Hinterreggio -
0-5 Vibonese-Akragas -
Andata (14ª) Quattordicesima giornata Ritorno (31ª)
1° dic. 3-0[15] Agropoli-Ragusa - 13 apr.
2-2 Akragas-Due Torri -
2-3 Cavese-Battipagliese -
2-3 Hinterreggio-Noto -
1-0 Orlandina-Vibonese -
0-0 Pomigliano-Nuova Gioiese -
11 dic. 1-0 Rende-Città di Messina -
1° dic. 4-1 Savoia-Comprensorio Montalto -
3-0[16] Torrecuso-Licata -


Andata (15ª) Quindicesima giornata Ritorno (32ª)
8 dic. 1-1 Battipagliese-Hinterreggio - 17 apr.
0-1 Città di Messina-Pomigliano -
1-1 Comprensorio Montalto-Agropoli -
2-3 Due Torri-Torrecuso -
0-2 Licata-Savoia -
1-1 Noto-Vibonese -
0-0 Nuova Gioiese-Cavese -
0-4 Ragusa-Orlandina -
0-2 Rende-Akragas -
Andata (16ª) Sedicesima giornata Ritorno (33ª)
15 dic. 3-0[16] Agropoli-Licata - 27 apr.
3-3 Cavese-Città di Messina -
0-3[17] Hinterreggio-Nuova Gioiese -
1-1 Noto-Ragusa -
2-1 Orlandina-Comprensorio Montalto -
1-1 Pomigliano-Rende -
4-1 Savoia-Due Torri -
1-0 Torrecuso-Akragas -
0-0 Vibonese-Battipagliese -


Andata (17ª) Diciassettesima giornata Ritorno (34ª)
22 dic. 7-0 Akragas-Noto - 4 mag.
2-1 Battipagliese-Orlandina -
3-3 Città di Messina-Savoia -
2-0 Comprensorio Montalto-Hinterreggio -
0-0 Due Torri-Pomigliano -
0-5 Licata-Cavese -
1-2 Nuova Gioiese-Agropoli -
0-2 Ragusa-Vibonese -
1-1 Rende-Torrecuso -


Statistiche

Squadre

Capoliste solitarie
Record

Aggiornati al 5 gennaio 2014

  • Maggior numero di vittorie: Savoia (15)
  • Minor numero di sconfitte: Savoia (2)
  • Miglior attacco: Savoia (48 gol fatti)
  • Miglior difesa: Akragas (13 gol subiti)
  • Miglior differenza reti: Savoia (+34)
  • Maggior numero di pareggi: Comprensorio Montalto, Due Torri (8)
  • Minor numero di pareggi: Akragas, Savoia (1)
  • Maggior numero di sconfitte: Ragusa (14)
  • Minor numero di vittorie: Licata, Ragusa (1)
  • Peggior attacco: Licata, Rende (11 gol fatti)
  • Peggior difesa: Ragusa (42 gol subiti)
  • Peggior differenza reti: Ragusa (-29)
  • Miglior serie positiva: Pomigliano (12 risultati utili consecutivi dalla 6ª alla 17ª giornata)
  • Peggior serie negativa: Ragusa (6 sconfitte consecutive dalla 10ª alla 15ª giornata)

Individuali

Classifica marcatori

Aggiornata al 5 gennaio 2014[18]

Gol Rigori Giocatore Squadra
13   Scarpa Savoia
12   Meloni Savoia
11   Olcese Battipagliese
11   De Rosa Cavese
11   Saraniti Akragas
10   Arena Akragas
10   Zerillo D. Torrecuso
9   Piemontese Comprensorio Montalto
9   Manzo Battipagliese
9   Frisenda Orlandina

Partite

Aggiornati al 22 dicembre 2013.

  • Più gol: 8
Ragusa - Cavese 3-5 , 10 novembre 2013
  • Maggiore scarto di gol: 7
Akragas - Noto 7-0 , 22 dicembre 2013
  • Maggior numero di reti in una giornata: 30
5ª giornata
17ª giornata
  • Minor numero di reti in una giornata: 17
4ª giornata

Note

  1. ^ a b c Comunicato Serie D n°14-Calendari e campi Serie D 2013/2014, su lnd.it. URL consultato il 9 settembre.
  2. ^ Acquista il titolo del Monterotondo Lupa vincitrice dell'Eccellenza Lazio 2012-2013 girone B
  3. ^ a b c d e f 1 punto di penalizzazione
  4. ^ Acquista il titolo sportivo del CTL Campania
  5. ^ Il titolo sportivo del Real Hyria Nola era stato dapprima trasferito allo Stasia e successivamente al Vico Equense
  6. ^ Nasce il Real Città di Vico Equense, in resport.it, 19 agosto 2013. URL consultato il 19 agosto 2013.
  7. ^ Il comunicato della Lega di Serie D riporta ancora lo stadio del Sant'Anastasia.
  8. ^ a b 2 punti di penalizzazione
  9. ^ Comunicato ufficiale Serie D n. 48 del 07/11/2013 su www.lnd.it
  10. ^ a b Giocata in campo neutro a porte chiuse
  11. ^ a b Gara disputata il giorno 19/10/2013, ore 15.00.
  12. ^ Il risultato sul campo è pari a 1-0. In seguito al ricorso della squadra ospite, la vittoria viene assegnata a tavolino a quest'ultima per un'infrazione commessa dal portiere del Francavilla.
  13. ^ Giocata in campo neutro a Lucera.
  14. ^ 3 punti di penalizzazione
  15. ^ a b A tavolino, per mancato arrivo del Ragusa
  16. ^ a b c A tavolino, per mancato arrivo del Licata
  17. ^ A tavolino per rinuncia dell'Hinterreggio e per l'indisponibilità dello stadio Ravagnese. Vedi Comunicato Serie D n°64 e Comunicato Serie D n°66
  18. ^ Serie D/I. La classifica capocannonieri: Scarpa sempre leader, occhio a Saraniti, su sportcampania.it. URL consultato il 5 gennaio 2014.

Voci correlate

  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio