Carriera
Esordisce nel campionato europeo Superstock 600 nel 2007, alla guida di una Suzuki GSX-600R, terminando la stagione al 12º posto con 41 punti. Nel 2008 passa a guidare una Yamaha YZF-R6 e termina la stagione al 3º posto con 132 punti. Nel 2009 guida una Honda CBR600RR del team Ten Kate Honda Racing e vince il titolo con 154 punti.
Nel 2010 esordisce nel mondiale Supersport, guidando la Honda CBR600RR del team Intermoto Czech; il suo compagno di squadra è Massimo Roccoli. Ottiene un terzo posto a Silverstone e termina la stagione al 9º posto con 83 punti.
Nel 2011 viene confermato dal team Intermoto Czech che però cambia denominazione iscrivendosi come Step Racing, il compagno di squadra è Vladimir Ivanov. Ottiene un terzo posto a Donington e una vittoria a Brno.
Nel 2012 corre nella classe Moto2 del motomondiale, ingaggiato dal team Gresini Racing, correndo inizialmente con una Moriwaki MD600 per poi passare dal GP di Francia ad una Suter MMX; il compagno di squadra è Ratthapark Wilairot. Ottiene un terzo posto in Malesia e termina la stagione al 21º posto con 21 punti.
Nel 2013, rimasto senza ingaggio a poche gare dall'inizio del campionato, decide di correre ugualmente in Moto2 come wildcard con una FTR M213 grazie ad un team messo in piedi dal padre e chiamato Gino Rea Race, in occasione dei GP di: Francia, Olanda, Germania, Repubblica Ceca, Gran Bretagna, San Marino e Aragona.[1] Nella stessa annata viene ingaggiato dal team Argiñano & Gines Racing per prendere il posto, a partire dal Gran Premio della Malesia, di Alberto Moncayo sulla Speed Up SF13. Rilascia il posto a Moncayo per il Gran Premio della Comunità Valenciana, in cui corre come wildcard a bordo di una FTR. Ha totalizzato 4 punti, con due quattordicesimi posti (Australia e Giappone).
Risultati in gara
Note
Collegamenti esterni