Adam Kadmon (personaggio)
"Il vostro destino è e deve essere solo nelle vostre mani. In quelle di nessun altro.
Presto o tardi, sarete tantissimi.
In verità già lo siete. E' solo che non lo sapete.
Ma iniziando a farci caso, vi accorgerete che qualcosa, in chi davvero mi ascolta, in chi mi ha capito, in chi guarda oltre la mia maschera, sta cambiando in meglio.
Tante ombre, stanno evaporando."

Adam Kadmon è un personaggio che compare in trasmissioni televisive e radiofoniche ed a cui vengono attribuiti alcuni libri. Viene rappresentato come un divulgatore di teorie del complotto e argomenti esoterici, principalmente all'interno della trasmissione televisiva Mistero su Italia 1.
Si presenta come una sorta di vigilante esoterico e misterioso, quasi completamente mascherato, in abiti che afferma fare parte della sua tradizione culturale, e con numerosi simboli esoterici come il caduceo, l'uroboro e l'ankh, e la voce leggermente alterata. Adam Kadmon prende il nome dalla figura dell'Adam Qadmon, l'uomo primordiale della mistica ebraica, e significa appunto "uomo delle origini" ossia "umanità incontaminata".[1]
Il personaggio
Adam Kadmon descrive sé stesso come una persona appartenente dalla nascita a un antico ambiente esoterico, che, per proteggere sé stesso e la sua famiglia, deve mantenere l'anonimato dopo che alcune sue indagini hanno causato la perdita di alcune persone a lui care, per rappresaglia da alcuni poteri non meglio identificati.[2] Dall'intervista e dalla rivista ufficiale di "Mistero", si apprende che nome Adam Kadmon è il nome iniziatico che gli sarebbe stato posto da alcune culture sapienziali quando verificarono che applicando la numerologia ad ogni suo dato, si otteneva sempre il valore 7. Porta una maschera, e in radio è interpretato dal doppiatore Christian Iansante. Non è chiaro invece se sia lui a presentarsi in televisione o se sia interpretato da qualcun altro, né è nota l'identità di chi ne scrive i testi.
Adam Kadmon espone la teoria del "Nuovo Ordine Mondiale", i legami con le strutture politiche, religiose e finanziarie di potere e si dichiara a favore della nonviolenza e del pacifismo, con l'obiettivo di migliorare la coscienza dell'umanità, promuovendo il "rispetto reciproco".[2][3]
Asserisce di non essere italiano di origine, ma che la sua identità fittizia nel mondo reale "potrebbe essere italiana"; afferma di conoscere molte lingue, oltre l'italiano e l'inglese, come ad esempio il giapponese.[2]
Al personaggio Adam Kadmon sono attribuiti alcuni DVD e il libro Illuminati. Viaggio nel cuore nero della cospirazione mondiale, pubblicato nel 2013, in cui vengono sostenute varie teorie del complotto,[4] è stato inoltre citato anche in un articolo del New York Times sulla strage di Ustica.[5]
Conclude quasi sempre i suoi messaggi, che siano video, vocali o scritti, dicendo: "Un abbraccio, Adam".
Le teorie di Adam Kadmon
Le teorie di Adam Kadmon è il nome della rubrica prima radiofonica (all'interno dello Zoo di 105 su Radio 105) e poi televisiva (all'interno di Mistero su Italia 1) condotta da Adam Kadmon, la cui prima puntata è andata in onda il 5 ottobre 2009.
Dal 18 aprile 2011 viene trasmessa anche una nuova serie di Adam Kadmon, con frequenza settimanale, nella trasmissione radiofonica Zoo di 105. Adam Kadmon è diventato un personaggio fisso della trasmissione di Mistero, e ha condotto anche degli speciali televisivi in prima e seconda serata, apparendo anche nello spot televisivo dell'edizione 2012 di Mistero, assieme agli allora co-conduttori Jane Alexander, Nicole Pelizzari, Marco Berry, Daniele Bossari, Andrea G. Pinketts e Paola Barale. Ha condotto due speciali di Mistero in prima serata. Dal 1º settembre 2013 conduce una serie di sei speciali di Mistero, sempre in prima serata.
Alcuni promo trasmessi su Italia 1 e il sito ufficiale della Mediaset, annunciano che Adam Kadmon selezionerà i nuovi inviati per l'edizione 2014 del programma Mistero.
Argomenti trattati
Negli episodi mandati in onda dal 2009 a oggi, in radio e in televisione, sono state esposte diverse teorie basate su argomenti tratti dal controverso mondo del complottismo, dell'informazione alternativa e dell'esoterismo. Adam Kadmon si è occupato di varie teorie come dell'esistenza di un possibile monitoraggio e spionaggio di massa delle conversazioni delle popolazioni da parte delle Intelligence e delle tecnologie adottate, della schermatura di apparecchiature elettroniche per difendersi dalle tempeste magnetiche solari, dell'esistenza di un business dietro la vendita di vaccini dell'influenza suina, della presunta causa elettromagnetica dietro la moria di uccelli e pesci verificatasi nel gennaio 2011, la teoria su una causa nucleare-neutronica dei terremoti, la teoria del complotto sul signoraggio bancario, il templarismo, la massoneria, le società segrete e la Chiesa cattolica e vari misteri religiosi ed esoterici, oltre ad alcune varianti della teoria del complotto sulle scie chimiche; inoltre si è occupato di teorie di cospirazionismo sulle scomparse di personaggi celebri come il mistero che legherebbe le morti di Marilyn Monroe e di John Kennedy, le presunte coincidenze tra gli omicidi di John Kennedy e Abraham Lincoln, la teoria secondo cui Michael Jackson sarebbe ancora vivo e delle incongruenze nelle dichiarazioni statunitensi circa le modalità in cui sarebbe morto Osama bin Laden; si è occupato anche di eventi storici come l'11 settembre 2001, di un possibile complotto sulla morte di Hugo Chávez, del possibile coinvolgimento di militari deviati appartenenti alle forze speciali britanniche nell'incidente che costò la vita alla principessa Diana Spencer; si è occupato anche della strage di Ustica e di quella di Piazza Fontana, parte della strategia della tensione, evidenziando i presunti legami con le morti di Pier Paolo Pasolini ed Enrico Mattei; molte teorie inoltre riguardano gli Illuminati, la sinarchia e il Nuovo Ordine Mondiale, collegati spesso agli UFO, o a progetti come MK-Ultra e il controllo mentale da parte della CIA che Kadmon ha messo in relazione anche alla strage di Denver e a stragi varie avvenute negli Stati Uniti per opera di presunti squilibrati. Si è occupato anche della genesi della crisi economica del 2008-2013, delle irregolarità edilizie che hanno provocato i tragici eventi legati al terremoto dell'Aquila del 2009, dei pericoli derivanti dall'eccessiva speculazione edilizia in aree italiane ad alto rischio fra cui la Liguria e la zona sovrastante Messina; ha condotto uno speciale in data 6 ottobre 2013 allo scopo dichiarato di sensibilizzare maggiormente l'opinione pubblica al grave problema del femminicidio proponendo apertamente al Governo Italiano di dedicare particolare attenzione nel redigere un importante programma di insegnamento per scuole e famiglie al valore del genere femminile e al rispetto della donna.
Libri
- Adam Kadmon, Il cuore ha un solo colore: i pensieri e le riflessioni di Adam Kadmon, Autopubblicato, 2005.
- Adam Kadmon, Illuminati. Viaggio nel cuore nero della cospirazione mondiale, Milano, Edizioni Piemme, febbraio 2013, ISBN 978-88-566-3104-3.
- Adam Kadmon, Complotti, Fivestore, aprile 2013, ISBN 978-88-98384082.
Note
- ^ (EN) evolutionary_panentheism_for_the_planetary_era, su sevenpillarshouse.org, Sean Kelley, Professor in the Philosophy, Cosmology, and Consciousness Program at the California Institute of Integral Studies (CIIS) in San Francisco., 21 novembre 2009. URL consultato il 18 settembre 2013.
- ^ a b c Intervista esclusiva ad Adam Kadmon, su YouTube, Mistero, 12 aprile 2012.
- ^ Adam Kadmon, Importante comunicazione di Adam ai lettori
- ^ Libri di Adam Kadmon
- ^ (EN) Elisabetta Povoledo, Conspiracy Buffs Gain in Court Ruling on Crash, su nytimes.com, The New York Times, 10 febbraio 2013. URL consultato il 24 agosto 2013.