Nervo peroneo comune
Il nervo peroneo comune o peroniero comune è un nervo dell'arto inferiore, situato prevalentemente nella zona superolaterale della gamba. È la ramificazione meno voluminosa del nervo ischiatico, per quanto non condivida fibre assoniche con il nervo tibiale fin dall'origine di questi nervi dal plesso sacrale. La separazione definitiva dei due rami terminali del nervo ischiatico avviene comunemente nella regione della coscia, con l'effetto che che nel cavo popliteo, formazione fasciale situata posteriormente al ginocchio, il peroneo comune sia già evidentemente distinto dal tibiale, assumendo anche la definizione di nervo sciatico popliteo esterno, o SPE in abbreviazione, per la sua posizione laterale.
Origine
Il plesso sacrale (rami anteriori dei nervi spinali dalla parte inferiore di L4 a quella superiore di S4) è situato nella cavità della piccola pelvi e ha come ramo terminale il nervo ischiatico, che racchiude già separate le fibre tibiali da quelle del peroneo comune, che provengono dalla divisone posteriore dei rami anteriori di L4, L5, S1 e S2.
Normalmente il nervo ischiatico si immette nella coscia attraversando il canale sottopiriforme del grande forame ischiatico e prosegue il suo percorso in direzione posteriore con andamento leggermente mediale, che lo porta all'apice del triangolo superiore del cavo popliteo, dove si divide definitivamente nel nervo tibiale e in quello peroneo comune. Non di rado avviene che la ramificazione terminale del nervo ischiatico avvenga prima, fino alla metà della coscia.