Premier League 2013-2014
L'edizione 2013-2014 della Premier League è la 115ª edizione della massima divisione del campionato inglese di calcio, nonché la ventiduesima edizione della Premier League. Inizierà il 17 agosto 2013 e terminerà l' 11 maggio 2014.
Il campione in carica è il Manchester United. Le tre neopromosse sono il Cardiff City, l' Hull City e il Crystal Palace, che rimpiazzano le retrocesse Wigan, Reading e QPR.
Premier League 2013-2014 Barclays Premier League 2013-2014 | |
---|---|
Competizione | Premier League |
Sport | ![]() |
Edizione | |
Organizzatore | Federazione calcistica dell'Inghilterra |
Date | dal 17 agosto 2013 all'11 maggio 2014 |
Luogo | ![]() |
Partecipanti | 20 |
Formula | Girone all' Italiana |
Cronologia della competizione | |
Come nella stagione precedente, per via del Ranking UEFA, accedono in UEFA Champions League 2014-2015 le prime tre classificate mentre la 4a classificata accede al terzo turno preliminare della stessa competizione. Accedono alla UEFA Europa League 2014-2015 la 5a classificata e le vincitrici di Football League Cup 2013-2014 e FA Cup 2013-2014. Dopo 26 anni Sir Alex Ferguson lascia la panchina del Manchester United diventando manager della tale squadra. Al suo posto Moyes (Allenatore Scozzese) dell'Everton. In campo europeo il Chelsea, dopo aver vinto nella scorsa stagione la Champions League, vince l'Europa League 2012-2013 battendo in finale il Benfica 2-1.
Squadre partecipanti
Template:Location map start Template:Location map marker Template:Location map marker Template:Location map marker Template:Location map marker Template:Location map marker Template:Location map marker Template:Location map marker Template:Location map marker Template:Location map marker Template:Location map marker Template:Location map marker Template:Location map marker Template:Location map marker Template:Location map marker Template:Location map marker Template:Location map end
Template:Location map start Template:Location map marker Template:Location map marker Template:Location map markerTemplate:Location map marker Template:Location map marker Template:Location map marker Template:Location map end
Allenatori
Club | Allenatore | In carica da |
---|---|---|
Arsenal | Arsène Wenger | 1 ottobre 1996 |
Aston Villa | Paul Lambert | 2 giugno 2012 |
Cardiff City | Ole Gunnar Solskjær | 2 gennaio 2014 |
Chelsea | Josè Mourinho | 3 giugno 2013 |
Crystal Palace | Tony Pulis | 23 novembre 2013 |
Everton | Roberto Martinez | 5 giugno 2013 |
Fulham | René Meulensteen | 1 dicembre 2013 |
Hull City | Steve Bruce | 1 luglio 2012 |
Liverpool | Brendan Rodgers | 1 giugno 2012 |
Manchester City | Manuel Pellegrini | 1 luglio 2013 |
Manchester Utd | David Moyes | 1 luglio 2013 |
Newcastle Utd | Alan Pardew | 6 dicembre 2010 |
Norwich City | Chris Hughton | 7 giugno 2012 |
Southampton | Mauricio Pochettino | 18 gennaio 2013 |
Stoke City | Mark Hughes | 30 maggio 2013 |
Sunderland | Gus Poyet | 8 ottobre 2013 |
Swansea City | Michael Laudrup | 15 giugno 2012 |
Tottenham | Tim Sherwood | 23 dicembre 2013 |
West Bromwich | Pepe Mel | 9 gennaio 2014 |
West Ham Utd | Sam Allardyce | 1 giugno 2011 |
Classifica
Aggiornata all' 11 gennaio 2014
Pos. | Squadra | Pt | G | V | N | P | GF | GS | DR | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1. | Chelsea | 46 | 21 | 14 | 4 | 3 | 40 | 19 | +21 | |
2. | Arsenal | 45 | 20 | 14 | 3 | 3 | 39 | 18 | +21 | |
3. | Manchester City | 44 | 20 | 14 | 2 | 4 | 57 | 23 | +34 | |
4. | Everton | 41 | 21 | 11 | 8 | 2 | 34 | 19 | +15 | |
5. | Tottenham | 40 | 21 | 12 | 4 | 5 | 26 | 25 | +1 | |
6. | Liverpool | 39 | 20 | 12 | 3 | 5 | 46 | 23 | +23 | |
7. | Manchester Utd | 37 | 21 | 11 | 4 | 6 | 35 | 24 | +11 | |
8. | Newcastle Utd | 33 | 20 | 10 | 3 | 7 | 29 | 25 | +4 | |
9. | Southampton | 30 | 21 | 8 | 6 | 7 | 27 | 23 | +4 | |
10. | Hull City | 23 | 21 | 6 | 5 | 10 | 22 | 27 | -5 | |
11. | Aston Villa | 23 | 20 | 6 | 5 | 9 | 19 | 25 | -6 | |
12. | Stoke City | 22 | 20 | 5 | 7 | 8 | 19 | 30 | -11 | |
13. | Swansea City | 21 | 21 | 5 | 6 | 10 | 26 | 30 | -4 | |
14. | West Bromwich | 21 | 21 | 4 | 9 | 8 | 23 | 28 | -5 | |
15. | Norwich City | 20 | 21 | 5 | 5 | 11 | 17 | 35 | -18 | |
16. | Fulham | 19 | 21 | 6 | 1 | 14 | 22 | 46 | -24 | |
17. | West Ham Utd | 18 | 21 | 4 | 6 | 11 | 21 | 30 | -9 | |
18. | Cardiff City | 18 | 21 | 4 | 6 | 11 | 15 | 34 | -19 | |
19. | Sunderland | 17 | 21 | 4 | 5 | 12 | 19 | 34 | -15 | |
20. | Crystal Palace | 17 | 21 | 5 | 2 | 14 | 13 | 31 | -18 |
Legenda:
- Campione d'Inghilterra e ammessa alla UEFA Champions League 2014-2015
- Ammesse alla UEFA Champions League 2014-2015
- Ammesse alla UEFA Europa League 2014-2015
- Retrocesse in Football League Championship 2014-2015
Note:
- Tre punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
Verdetti
Statistiche e record
Capoliste solitarie
- Dalla 3ª alla 5ª giornata: Liverpool
- 6ª giornata: Arsenal
- Dall'8ª alla 17ª giornata: Arsenal
- Dalla 18ª giornata: Arsenal

Record
Aggiornato alla 20a giornata
- Maggior numero di vittorie: Manchester City Arsenal (14)
- Minor numero di sconfitte: Everton (2)
- Migliore attacco: Manchester City (57)
- Miglior difesa: Arsenal (18)
- Miglior differenza reti: Manchester City (+34)
- Maggior numero di pareggi: West Bromwich (9)
- Minor numero di pareggi: Fulham (1)
- Maggior numero di sconfitte: Fulham Crystal Palace (13)
- Minor numero di vittorie: West Ham Utd Sunderland (3)
- Peggiore attacco: Crystal Palace (13 gol fatti)
- Peggior difesa: Fulham (42 gol subiti)
- Peggior differenza reti: Fulham (-21)
- Miglior serie positiva: Arsenal (9 risultati utili consecutivi, dalla 2ª giornata alla 10ª giornata) Manchester City (9 risultati utili consecutivi, dalla 12ª giornata alla 20ª giornata)
- Peggior serie negativa: 7 sconfitte consecutive Crystal Palace (dalla 4ª giornata alla 10ª giornata)
Classifica marcatori
Gol | Rigori | Giocatore | Squadra | |
---|---|---|---|---|
20 | 0 | Luis Suárez | Liverpool | |
13 | 0 | Sergio Agüero | Manchester City | |
10 | 0 | Loïc Rémy | Newcastle Utd | |
10 | 2 | Yaya Touré | Manchester City | |
9 | 0 | Eden Hazard | Chelsea | |
9 | 0 | Romelu Lukaku | Everton | |
9 | 1 | Wayne Rooney | Manchester Utd | |
9 | 0 | Daniel Sturridge | Liverpool | |
8 | 1 | Olivier Giroud | Arsenal | |
8 | 0 | Alvaro Negredo | Manchester City | |
8 | 0 | Aaron Ramsey | Arsenal | |
8 | 0 | Jay Rodriguez | Southampton | |
7 | 1 | [[File:Template:Naz/Olanda|class=noviewer|Template:Naz/Olanda (bandiera)|20x16px]] Robin van Persie | Manchester Utd | |
7 | 0 | Danny Welbeck | Manchester Utd | |
6 | 0 | Wilfried Bony | Swansea City | |
6 | 0 | Yoan Gouffran | Newcastle Utd | |
6 | 2 | Rickie Lambert | Southampton | |
6 | 0 | Oscar | Chelsea |
Classifica assist-man
Calendario e risultati
|
Verdetti
Matrice risultati
Leggendo per riga si avranno i risultati casalinghi della squadra indicata in prima colonna, mentre leggendo per colonna si avranno i risultati in trasferta della squadra in prima riga.
ARS | AST | CAR | CHE | CRP | EVE | FUL | HUL | LIV | MCI | MUN | NEW | NOR | SOU | STO | SUN | SWA | TOT | WBA | WHU | |
Arsenal | 1-3 | 2-0 | 0-0 | 1-1 | 2-0 | 2-0 | 4-1 | 2-0 | 3-1 | 1-0 | ||||||||||
Aston Villa | 2-0 | 0-1 | 0-2 | 0-1 | 3-2 | 0-3 | 1-2 | 0-0 | 1-1 | 0-2 | ||||||||||
Cardiff City | 0-3 | 0-0 | 3-2 | 2-2 | 1-2 | 0-3 | 2-2 | 1-0 | 0-1 | 1-0 | 0-2 | |||||||||
Chelsea | 2-1 | 4-1 | 2-1 | 2-0 | 2-0 | 2-1 | 2-1 | 3-1 | 1-0 | 2-2 | ||||||||||
Crystal Palace | 0-2 | 2-0 | 0-0 | 1-4 | 0-3 | 1-1 | 3-1 | 0-2 | 0-1 | 1-0 | ||||||||||
Everton | 1-0 | 4-1 | 2-1 | 3-3 | 3-2 | 2-0 | 2-1 | 4-0 | 0-1 | 0-0 | 0-0 | |||||||||
Fulham | 1-3 | 2-0 | 1-2 | 2-4 | 1-3 | 1-0 | 1-4 | 1-2 | 1-2 | 1-1 | 2-1 | |||||||||
Hull City | 0-0 | 1-1 | 0-2 | 0-1 | 6-0 | 3-1 | 2-3 | 1-0 | 0-0 | 1-0 | 1-0 | |||||||||
Liverpool | 3-1 | 3-1 | 4-0 | 2-0 | 1-0 | 5-1 | 0-1 | 1-0 | 4-1 | 4-1 | ||||||||||
Manchester City | 6-3 | 1-0 | 3-1 | 2-0 | 2-1 | 4-1 | 4-0 | 7-0 | 3-0 | 6-0 | ||||||||||
Manchester Utd | 1-0 | 0-0 | 2-0 | 0-1 | 0-1 | 1-1 | 3-2 | 1-2 | 1-2 | 3-1 | ||||||||||
Newcastle Utd | 0-1 | 2-0 | 1-0 | 2-3 | 2-2 | 2-1 | 1-1 | 5-1 | 2-1 | 0-0 | ||||||||||
Norwich City | 0-1 | 0-0 | 1-3 | 1-0 | 2-2 | 1-2 | 0-1 | 1-0 | 1-1 | 3-1 | ||||||||||
Southampton | 2-3 | 0-3 | 2-0 | 2-0 | 4-1 | 1-1 | 1-1 | 2-0 | 2-3 | 1-0 | 0-0 | |||||||||
Stoke City | 2-1 | 0-0 | 3-2 | 2-1 | 1-1 | 0-0 | 0-1 | 1-1 | 2-0 | 0-0 | ||||||||||
Sunderland | 1-3 | 0-1 | 3-4 | 0-1 | 1-3 | 1-0 | 1-2 | 2-1 | 0-0 | 1-2 | ||||||||||
Swansea City | 1-2 | 1-2 | 1-1 | 2-2 | 2-3 | 1-4 | 3-0 | 3-3 | 4-0 | 0-0 | ||||||||||
Tottenham | 1-1 | 2-0 | 1-0 | 0-5 | 2-2 | 0-1 | 2-0 | 3-0 | 1-0 | 1-1 | 0-3 | |||||||||
West Bromwich | 1-1 | 2-2 | 2-0 | 1-1 | 2-3 | 1-0 | 0-2 | 0-1 | 3-0 | 0-2 | ||||||||||
West Ham Utd | 1-3 | 0-0 | 2-0 | 0-3 | 2-3 | 3-0 | 1-3 | 0-1 | 0-0 | 3-3 |
Voci correlate
Note
- ^ (EN) Premier League - Marcatori, su news.bbc.co.uk.
- ^ (EN) Premier League - Classifica assist-man, su espnfc.com.
- ^ La partita si è giocata prima della 2ª giornata dovuto all'impegno del Chelsea nella Supercoppa europea il 30 agosto 2013.