Recettore dell'istamina

Versione del 12 gen 2014 alle 15:59 di Atarubot (discussione | contributi) (Collegamenti esterni: cite book/news/web -> Cita libro/news/web using AWB)

I recettori dell'istamina sono una classe di recettori accoppiati a proteine G che hanno l'istamina come ligando endogeno.[1]

Sono conosciuti quattro tipi diversi di recettori dell'istamina, che si trovano in regioni diverse dell'organismo e mediano effetti diversi:

Recettori dell'istamina
Recettore Meccanismo d'azione Funzione Antagonisti
H1 Subunità Gq
H2 Subunità gs
Ca2+
H3 Gi
H4 Gi

Note

  1. ^ Hill SJ, Ganellin CR, Timmerman H, Schwartz JC, Shankley NP, Young JM, Schunack W, Levi R, Haas HL, International Union of Pharmacology. XIII. Classification of histamine receptors, in Pharmacol. Rev., vol. 49, n. 3, 1997, pp. 253–78.
  2. ^ Hofstra CL, Desai PJ, Thurmond RL, Fung-Leung WP, Histamine H4 receptor mediates chemotaxis and calcium mobilization of mast cells, in J. Pharmacol. Exp. Ther., vol. 305, n. 3, 2003, pp. 1212–21, DOI:10.1124/jpet.102.046581.

Voci correlate

Collegamenti esterni