Please Give

film del 2010 diretto da Nicole Holofcener
Versione del 13 gen 2014 alle 19:09 di 217.133.56.73 (discussione) (Nuova pagina: '''''Please Give''''' è un film del 2009 scritto e diretto da Nicole Holofcener e con la partecipazione di Catherine Keener. E' il quarto film dove la Keener e...)
(diff) ← Versione meno recente | Versione attuale (diff) | Versione più recente → (diff)

Please Give è un film del 2009 scritto e diretto da Nicole Holofcener e con la partecipazione di Catherine Keener. E' il quarto film dove la Keener e la Holofcener collaborano. Nel film compaiono anche Amanda Peet, Oliver Platt, Rebecca Hall, Elizabeth Keener, Kevin Corrigan e Ann Guilbert.

Trama

Kate (Keener) e Alex (Platt) sono una coppia che vive in un appartamento di New York con la loro figlia adolescente, Abby (Sarah Steele). Kate e Alex gestiscono un negozio di mobili specializzato in usato contemporaneo. Hanno recentemente acquistato l' appartamento adiacente al loro, ma l' attuale inquilina dell' appartamento, l' anziana e irritabile Andra (Guilbert), contuinuerà a occuparlo fino alla sua morte. Andra ha due nipoti: la generosa e responsabile Rebecca (Hall), una radiologa, e la cinica, caustica Mary (Peet), un' estetista.

Kate is troubled by the profits she makes from furniture sellers who do not know the value of what they are selling; the contrast between homeless people in her neighborhood and her own comfortable life; and the fact that her family will only be able to expand their apartment when Andra dies. She tries to assuage her guilt through volunteer jobs (which leave her weeping) and donations to homeless individuals (which sometimes backfire).

Kate è turbata dal profitto ottenuto tramite i venditori di mobili che non conoscono l' effettivo valore di ciò che vendono; dal contrasto tra la sua vita agiata e confortevole e i senzatetto del quartiere; e dal fatto che la sua famiglia potrà ampliare l' appartamento solo con la morte di Andra. Prova a mitigare il suo senso di colpa tramite volontariato (che però la sconvolge) e donazioni ai senzatetto (cosa a volte controproducente).

Distribuzione

Please Give è stato proiettato fuori concorso al 60th Berlin International Film Festival, ed è stato rilasciato brevemente negli Stati Uniti il 30 Aprile 2010. All' apertura ha incassato $118'123 in cinque cinema, con una media di $23,625 per cinema.

Filming

Please Give was filmed almost entirely in New York City. The bulk of the film was shot in Chelsea, the spa scenes at Skintology, a chic day and medical spa in that area.[1]

E' stato girato quasi interamente a New York. La maggior parte delle riprese avvengono a Chelsea, le scene dell' istituto di bellezza sono girate a Skintology, una spa locale.

Accoglienza

Il film ha ricevuto prevalentemente critiche positive. Sul sito Metacritic, ha fatto registrare un punteggio di 77, basato su 27 recensioni, che indicano un' accoglienza positiva.

Riferimenti

Collegamenti esterni

Template:Nicole Holofcener

Template:Indie-film-stub