Benvenuto Benvenuto su Wikipedia, Club2birre!
Guida essenziale
Con le tue conoscenze puoi migliorare l'enciclopedia libera. Scrivi nuove voci o modifica quelle esistenti, ma non inserire contenuti inadatti. Il tuo contributo è prezioso!

Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili, i cinque pilastri. Per un primo orientamento, puoi guardare la WikiGuida, leggere la Guida essenziale o consultare la pagina di aiuto.

Se contribuisci a Wikipedia su commissione si applicano condizioni d'uso particolari.

Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet poiché NON è consentito inserire materiale protetto da copyright (nel caso sia tu l'autore, devi seguire l'apposita procedura), e di scrivere seguendo un punto di vista neutrale, citando le fonti utilizzate.

Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!
Altre informazioni
Apponi la firma nei tuoi interventi
  • Visualizza l'elenco dei progetti collaborativi riguardanti specifiche aree tematiche dell'enciclopedia: puoi partecipare liberamente a quelli di tuo interesse o chiedere suggerimenti.
  • Identificati nelle pagine di discussione: firma i tuoi interventi con il tasto che vedi nell'immagine.
  • Una volta consultata la Guida essenziale, prova ad ampliare le tue conoscenze sul funzionamento di Wikipedia con il Tour guidato.
  • Hai già un altro account oppure qualcun altro contribuisce dal tuo stesso computer? Leggi Wikipedia:Utenze multiple.
Serve aiuto?

Se hai bisogno di aiuto, chiedi allo sportello informazioni (e non dimenticare che la risposta ti verrà data in quella stessa pagina). Se avessi bisogno di un aiuto continuativo, puoi richiedere di farti affidare un "tutor".

Hello and welcome to the Italian Wikipedia! We appreciate your contributions. If your Italian skills are not good enough, that’s no problem. We have an embassy where you can inquire for further information in your native language or you can contact directly a user in your language. We hope you enjoy your time here!
Tour guidato
Raccomandazioni e linee guida
Copyright
Progetti tematici
Glossario

--MarcoK (msg) 09:08, 4 ott 2013 (CEST)Rispondi

Re Voci e cancellazioni

Ciao Club2birre, riguardo la prima voce cancellata, Israel Loves Iran, probabilmente è stato solo un fatto tecnico: nessuno (utente con i requisiti di voto) aveva aperto formalmente la procedura di discussione (cliccando nell'apposito link che ora non appare), pertanto in questi casi chi si occupa di chiudere le procedure (in genere un admin che non ha avuto parte nella discussione) spesso procede "d'ufficio" con la cancellazione. Secondo me ci sono gli estremi per richiedere il ripristino della pagina: inserisci la tua richiesta in Wikipedia:Richieste agli amministratori (cliccando sul link sotto paragrafo "Ripristino di una pagina cancellata per errore") oppure rivolgiti all'amministratore che ha chiuso la procedura, citando pure questa discussione e il mio parere. Nel secondo caso che citi invece, ti avviso che in genere richiedere ad altri utenti di intervenire in una cancellazione in corso è malvisto (tranne che avvisare gli utenti che hanno maggiormente contribuito alla voce, e non è il mio caso), per le ragioni esposte in Wikipedia:Campagne elettorali. Pertanto mi astengo dall'intervenire, comunque ti ricordo che anche in questo caso se nessun utente con i requisti di voto farà clic su "avvia una discussione cliccando qui" (scritto ahimé in piccolo) la pagina verrà probabilmente cancellata (insomma non basta intervenire, bisogna farlo nel modo prescritto). In bocca al lupo. --MarcoK (msg) 14:15, 5 ott 2013 (CEST)Rispondi

Mixing-glass

puntualizzazione superflua, non enciclopedica, RO --Pava (msg) 13:02, 25 ott 2013 (CEST)Rispondi

La voce di cui stiamo discutendo è una voce di 5 righe dal peso d 1 kbyte dato perlopiù da collegamenti, template ed immagini. Tu hai inserito un riferimento a James Bond non necessario al fine di migliorare la voce. Aldilà che non bisogna ragionare per analogia, quelle voci parlano di specifici cocktail che hanno accompagnato la storia dell'agente segreto immaginario della saga (anche se non si tratta di voci del tipo "i cocktail di 007" quindi anche in quelle bisognerebbe andarci con i guanti di velluto), mentre qui si parla di uno strumento di lavoro dei barman. Quell'intervento non è solamente una Ricerca Originale ma è anche senza fonti e gratuitamente appiccicata li su un contesto che non la supporta. Se vuoi migliorare la voce ci sono ben altri interventi da fare, ora io non voglio che pensi che io ti stia dicendo cosa scrivere per migliorare una voce, wikipedia è libera ma quell'intervento è fuori standard, non migliora effettivamente la qualità della voce, perché non aggiunge alcuna informazione sul bicchiere, ma bensì su un film collegato a dei cocktail che si ricavano con questo bicchiere, quindi è assai lontano dallo scopo principale della voce: dare informazioni sul Mixing-glass. Se la voce fosse ben fatta, grossa e ben strutturata, ricca di fonti e d'informazioni enciclopediche potrebbe (forse) starci anche un paragrafo che cita "famose" omissioni del mixing glass per fare dei cocktail che andrebbero fatti con esso (anche se sarebbe un pochino forzato, visto che non è un "uso diverso del bicchiere" che avrebbe più senso.. ma potrebbe passare). Non accanirti su questa frase, e non volermene, anzi t'invito a fare più gli interessi dell'enciclopedia che i tuoi interessi personali (in questo caso: faccio quello che mi piace di più o più interessa a me) quando contribuisci ad una voce devi fare prima di tutto l'interesse della voce: se contribuisci alla voce Mixing-glass fa gli interessi del Mixing-glass. Se veramente t'interessa quest'argomento sarebbe fantastico visto che tutte le voci sui bicchieri sono in condizioni pessime qui su wikipedia, quindi sarei felicissimo se trasformassi la tua energia in voglia di migliorare tali voci. Se invece sei un utente più interessato a James Bond.. beh migliora le voci su James Bond :D Ciao a presto --Pava (msg) 13:13, 2 nov 2013 (CET)Rispondi
Dubito che la discussione con un utente possa disincentivarti, tuttavia se così è, forse non eri sufficientemente incentivato, o se i tuoi entusiasmi si fermano al primo problema i risultati saranno sempre "in pericolo". Comunque io non sono abituato a questo tipo di confronti con gli utenti, e non posso alimentare questo tipo di discussione; se ti torna l'entusiasmo fammelo sapere, per confronti costruttivi io sono sempre qui.--Pava (msg) 20:55, 5 nov 2013 (CET)Rispondi

Re: voto

Quelle procedure erano state aperte prima che ti avessi raggiunto i 50 edit, per le prossime non ci sono più problemi :-) Ciao, --Euphydryas (msg) 21:41, 29 dic 2013 (CET)Rispondi

Si, è così: potresti annullare i voti tu stesso? Grazie della segnalazione, ciao! --Euphydryas (msg) 23:02, 13 gen 2014 (CET)Rispondi