Campionato del mondo rally 2014

edizione del campionato del mondo rally

Il campionato del mondo rally 2014 è la 42ª edizione del campionato del mondo Rally. La stagione si svolge dal 16 gennaio al 16 novembre, prevedendo 13 prove in altrettanti Paesi. Saranno assegnati il titolo piloti e il titolo costruttori per la classe WRC e, come nella stagione precedente, anche per le serie WRC-2, WRC-3 e Junior Cup.

Campionato del mondo rally 2014
Edizione n. 42 del Campionato del mondo rally
Dati generali
Inizio16 gennaio
Termine16 novembre
Prove13
Altre edizioni
Precedente -
Edizione in corso
Sébastien Ogier, campione del mondo uscente

La stagione vede il ritorno della Hyundai tra i costruttori, quando la sua ultima partecipazione risaliva alla stagione 2003.[1][2] Il Rally di Polonia ritorna in calendario dopo cinque anni di assenza, sostituendo il Rally dell'Acropoli.[3]

Sébastien Ogier è il campione in carica,[4] così come il suo team, la Volkswagen Motorsport, lo è per i costruttori.[5]

Calendario

Il calendario per la stagione è stato annunciato dalla FIA il 27 Settembre 2013.[6]

Tappa Data Rally Luogo Superficie
1 16–18 Gennaio   82ème Rallye Automobile Monte-Carlo   Gap, Alte Alpi Neve/asfalto
2 5–8 Febbraio   62nd Rally Sweden   Hagfors, Värmland Neve
3 6–9 Marzo   28º Rally Guanajuato México   León, Guanajuato Sterrato
4 3–6 Aprile   48º Vodafone Rally de Portugal   Faro, Algarve Sterrato
5 8–11 Maggio   34º Rally Argentina   Villa Carlos Paz, Córdoba Sterrato
6 6–8 Giugno   11º Rally d'Italia Sardegna   Olbia, Gallura Sterrato
7 27–29 Giugno   71st LOTOS Rally Poland   Mikołajki, Varmia-Masuria Sterrato
8 1–3 Agosto   64th Neste Oil Rally Finland   Jyväskylä, Finlandia centrale Sterrato
9 22–24 Agosto   32. ADAC Rallye Deutschland   Treviri, Renania-Palatinato Asfalto
10 12–14 Settembre   23rd Coates Hire Rally Australia   Coffs Harbour, Nuovo Galles del Sud Sterrato
11 3–5 Ottobre   Rallye de France – Alsace 2014   Strasburgo, Alsazia Asfalto
12 24–26 Ottobre   50º Rally RACC Catalunya – Costa Daurada   Salou, Tarragona Asfalto/sterrato
13 14–16 Novembre   70th Wales Rally GB   Deeside, Flintshire Sterrato

Team e piloti

Team costruttori
Team Costruttore Vettura # Pilota Co-pilota Gare
  Volkswagen Motorsport Volkswagen Volkswagen Polo R WRC 1   Sébastien Ogier   Julien Ingrassia 1–2
2   Jari-Matti Latvala   Miikka Anttila 1–2
  Volkswagen Motorsport II 9   Andreas Mikkelsen   Mikko Markkula 1–2
  Citroën Total Abu Dhabi World Rally Team Citroën Citroën DS3 WRC 3   Kris Meeke   Paul Nagle 1–2
4   Mads Østberg   Jonas Andersson 1–2
12   Khalid Al Qassimi   Chris Patterson 2
  M-Sport World Rally Team Ford Ford Fiesta RS WRC 5   Mikko Hirvonen   Jarmo Lehtinen 1–2
6   Elfyn Evans   Daniel Barritt 1–2
11   Bryan Bouffier   Xavier Panseri 1
  Ott Tänak   Raigo Mőlder 2
14   Michał Sołowow   Maciek Baran 2
  RK M-Sport World Rally Team 10   Robert Kubica   Maciek Szczepaniak 1–2
  Jipocar Czech National Team 21   Martin Prokop   Michal Ernst 1–2
  Hyundai Shell World Rally Team Hyundai Hyundai i20 WRC 7   Thierry Neuville   Nicolas Gilsoul 1–2
8   Daniel Sordo   Marc Martí 1
  Juho Hänninen   Tomi Tuominen TBA
  Chris Atkinson   Stéphane Prévot TBA
Ulteriori iscritti non registrati come construttori
  M-Sport Ford Ford Fiesta RS WRC 12   François Delecour   Dominique Savignoni 1
15   Pontus Tidemand   Ola Fløene 2
16   Henning Solberg   Ilka Minor 2
17   Craig Breen   Scott Martin 2
  Slovakia World Rally Team 22   Jaroslav Melichárek   Erik Melichárek 1
  PH Sport Citroën Citroën DS3 WRC 18   Eyvind Brynildsen   Anders Fredriksson 2

Iscritti WRC-2

Team Pilota Co-Pilota Auto Gare
31   Yazeed Racing   Yazeed Al Rajhi   Michael Orr Ford Fiesta RRC 2
32   Darnitsa Motorsport   Yuriy Protasov   Pavlo Cherepin Ford Fiesta R5 1–2
32   Stohl Racing   Armin Kremer   Klaus Wicha Ford Fiesta R5 1
33   Drive Dmack   Jari Ketomaa   Kaj Lindström Ford Fiesta R5 2
33   www.Rallyproject.com   Massimiliano Rendina   Mario Pizzuti Mitsubishi Lancer Evo X 1
34   J-Motorsport   Jourdan Serderidis   Morgane Rose Ford Fiesta R5 1
35   Team Emap Yacco   Julien Maurin   Nicolas Klinger Ford Fiesta RRC 1
36   Tunnock's World Rally Team   Robert Barrable   Stuart Loudon Ford Fiesta R5 1
37   FWRT s.r.l.   Lorenzo Bertelli   Mitia Dotta Ford Fiesta R5 1

Iscritti WRC-3

Team Pilota Co-Pilota Auto Gare
51   PH Sport   Quentin Gilbert   Renaud Jamoul Citroën DS3 R3T 1

Note

  1. ^ (EN) Hyundai World Rally Car makes European test debut, su autosport.com, 17 Dicembre 2012. URL consultato il 13 Luglio 2013.
  2. ^ (EN) Twitter "Shell is delighted to announce its Title Sponsorship of the new Hyundai Shell World Rally Team!", su twitter.com. URL consultato il 10 December 2013.
  3. ^ (EN) Greece set to lose WRC slot to Poland in 13-round 2014 calendar, su autosport.com, 25 Settembre 2013. URL consultato il 27 Settembre 2013.
  4. ^ (EN) Ogier shows champion's class to win in France, su wrc.com, 6 October 2013. URL consultato l'8 Ottobre 2013.
  5. ^ (EN) wrc.com, http://www.wrc.com/news/capitos-delight-after-title-double/?fid=19338. URL consultato il 1º Novembre 2013.
  6. ^ (EN) 2014 WRC calendar revealed, su wrc.com, 27 Settembre 2013. URL consultato il 28 Settembre 2013.

Collegamenti esterni

  Portale Automobilismo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di automobilismo