Discussione:Top model
Supermodel?
In Italiano il termine "Supermodel" non viene mai usato, gli si preferisce "Top Model".87.8.241.30
- Veramente in italiano non esiste né l'uno né l'altro, sono entrambi forestierismi. --l'Erinaceus (fatti sotto e para il cappello) 09:24, 5 mag 2008 (CEST)
- E' comunque vero che in italia si è sempre usato il termine "Top Model", l'orrendo "supermodella" si sente solo ultimamente, soprattutto nelle trasmissioni americane doppiate (per esempio quelle che vanno in onda su E! e Mtv) e in giornali dall'alto spessore culturale come GQ. --Alettosenzacena (msg) 11:39, 9 lug 2008 (CEST)
E' assurdo che l'articolo parli di "supermodella" (mai usato) e non di "top model", che è il termine con cui da sempre si indicano in italiano le modelle famose... --84.223.69.151 (msg) 17:09, 24 mag 2009 (CEST)
- Io proporrei di cambiare il titolo della voce in "Top model", visto che è un termine di uso più comune. Siete d'accordo?--Mauro Tozzi (msg) 13:24, 9 mar 2010 (CET)
- Provvedo allo spostamento --Horcrux92. (contattami) 11:47, 10 nov 2012 (CET)
- Decisamente d'accordo, visto che è il termine indubbiamente più usato in italiano (in italiano, perché i foresterismi fanno parte della lingua italiana, altrimenti non sarebbero tali, ma solo ed esclusivamente parole in altre lingue usate "una tantum" -altro foresterismo, dal latino- in italiani), e ho aggiunto un "citazione necessaria" allo "spesso" di "tradotto spesso spesso[senza fonte] in italiano come supermodella" --109.54.23.222 (msg) 06:34, 16 gen 2014 (CET)
Redirect
Vista la sostanziale inutilità di questa voce specifica propongo di creare un redirect di Top model e Supermodel alla voce Modello (professione) e integrare gli eventuali contenuti utili su quella voce. Definisco questa voce inutile perché i termini Supermodel e Top model fanno parte del gergo giornalistico, ma non fanno riferimento ad alcun significato universalmente riconosciuto. Quando una modella diventa Top model e Supermodel? Se mi sbaglio, allora citate delle fonti per definire quello che viene discusso in questa voce.--Mirkocav (msg) 11:15, 30 ago 2008 (CEST)
- Abbastanza contrario, il termine (topmodel, supermodello/a molto meno) è ben diffuso, e il concetto è importante perlomeno (o anche) da un punto di vista sociale e culturale, con la loro notorietà che le ha fatte diventare delle star, cosa che a una normale modella non accade. --109.54.23.222 (msg) 06:54, 16 gen 2014 (CET)
Gia Marie Carangi
Andrebbe inserito il nome di Gia Marie Carangi fra le prime top model degli anni '70/'80 come quella che ha sdoganato la bellezza bruna mediterranea fino ad allora emarginata dal canone biondo.— Questo commento senza la firma utente è stato inserito da [[Utente:|]] ([[Discussioni utente:|discussioni]] · contributi).
- Qualcuno può indicare delle fonti? --109.54.23.222 (msg) 06:54, 16 gen 2014 (CET)
Solo al femminile?
La voce fa inizialmente sembrare che si usi solo al femminile (nella voce c'è scritto "modella" con la -a finale), poi dice che si usa anche per i maschi, non sarebbe meglio dare una definizione più chiara e corretta, specificando semmai dopo eventualmente in sezione storia che inizialmente si usava solo per le donne (con fonti, anche perché non mi è chiaro se quella frase si riferisce a "top model" o a "supermodella" o a entrambi). --109.54.23.222 (msg) 06:54, 16 gen 2014 (CET)