Benvenuto/a su Wikipedia, l'enciclopedia a contenuto libero!

Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani.

Per iniziare la tua collaborazione, guarda come prima cosa il tutorial e la pagina di aiuto. Leggi quali sono i cinque pilastri su cui si basa Wikipedia.
Controlla cosa mettere e cosa non mettere su Wikipedia e ricorda:

Se hai problemi chiedi allo sportello informazioni, a un amministratore, in chat o a qualsiasi wikipediano vedessi collegato seguendo ultime modifiche.
Il nostro invito è quello di registrarti, se intendi contribuire con pazienza e solidarietà a questo progetto. Grazie e buona permanenza su Wikipedia in italiano!

Avviso

--Johnlong (msg) 11:49, 10 set 2013 (CEST)Rispondi

Avviso

--Guidomac dillo con parole tue 11:50, 10 set 2013 (CEST)Rispondi

Colori dei Partiti Politici Italiani

Ciao, vorrei invitarti a non compiere modifiche sui colori dei partiti politici italiani, poichè se ne è già discusso nella apposita discussione del progetto politica (questa la pagina di discussione), e sinchè non si ha un ampio consenso e non vengono prese decisioni definitive, è stato convenuto che non bisogna cambiare i colori. grazie 80.180.190.43 (msg) 21:33, 11 set 2013 (CEST)Rispondi

Quali colori?--78.6.253.66 (msg) 08:02, 12 set 2013 (CEST)Rispondi

Template:Sinistra italiana attuale

Vedi quanto scritto su User talk:Marc.soave. In più il template è stato orfanizzato preventivamente. Si prega di lasciarlo orfanizzato, grazie. --★ → Airon 90 09:03, 12 set 2013 (CEST)Rispondi

Simone Weil

Ciao, è la seconda volta che annullo la tua aggiunta in quanto poco pertinente: i portali più attinenti sono già linkati. Quindi sei pregato di non insistere, grazie. --Spinoziano (msg) 13:40, 18 set 2013 (CEST)Rispondi

Avviso

--Shivanarayana (msg) 12:12, 17 ott 2013 (CEST)Rispondi

Avviso

--Nubifer (dicaaa) 12:04, 16 dic 2013 (CET)Rispondi

Avviso

--Johnlong (msg) 11:57, 17 gen 2014 (CET)Rispondi

Non so se hai notato ma ci sono due template identici, ne ho cancellato uno.