Luis León Sánchez

ciclista su strada spagnolo

Luis León Sánchez Gil (Mula, 24 novembre 1983) è un ciclista su strada spagnolo che corre per il team Caja Rural-Seguros RGA. In carriera ha vinto quattro tappe al Tour de France, due Clásica San Sebastián e quattro campionati spagnoli a cronometro.

Luis León Sánchez
Luis León Sánchez al Critérium du Dauphiné 2012
NazionalitàSpagna (bandiera) Spagna
Altezza186 cm
Peso73 kg
Ciclismo
SpecialitàStrada
SquadraCaja Rural
Carriera
Squadre di club
2003ONCE
2004-2006Liberty Seguros
2006Astana
2007-2010Caisse d'Epargne
2011-2012Rabobank
2013Blanco
2014Caja Rural

Suo fratello, Pedro León, è un calciatore professionista.

Carriera

Passato professionista nel 2004 con la Liberty Seguros-Würth, possiede buone doti sia di cronoman che nelle prove di montagna. In seguito allo scioglimento della propria squadra dovuto all'Operación Puerto, nella quale uscì anche il suo nome[1], nel 2007 si trasferisce alla Caisse d'Epargne, con cui ottiene buoni risultati, tra cui il Campionato nazionale spagnolo a cronometro ed una tappa al Tour de France nel 2008.

Nella stagione successiva si impone nella classifica generale del Giro del Mediterraneo e della Parigi-Nizza, aggiudicandosi nuovamente una frazione della Grande Boucle. Nel 2010 partecipa al Tour de France e alla Vuelta a España concludendo rispettivamente al decimo posto della generale; in agosto si aggiudica la Clásica San Sebastián battendo in volata Aleksandr Vinokurov e Carlos Sastre.[2] Al termine dell'anno passa al team Rabobank.

Nel 2011 Sánchez ha vinto i campionati spagnoli contro il tempo e il 10 luglio si è aggiudicato la nona tappa del Tour de France, al termine di una lunga fuga, battendo in volata Thomas Voeckler e Sandy Casar.

Il 15 luglio del 2012, vince la quattordicesima tappa del Tour de France. Dopo una lunga fuga iniziata con undici ciclisti, Sánchez rimane con quattro uomini e a dieci chilometri dall'arrivo scatta, approfittando della provvidenziale distrazione di Peter Sagan e staccando i suoi compagni di fuga.[3]

Il 14 agosto 2012 vince per la seconda volta la Clásica San Sebastián.

Al termine della stagione 2013, lascia la squadra olandese e firma un contratto con la spagnola Caja Rural-RGA Seguros, team di categoria Professional.

Palmarès

  • 2004 (Liberty Seguros, due vittorie)
3ª tappa Clásica de Alcobendas (Alcobendas, cronometro)
1ª tappa Vuelta Asturias (Oviedo > Llanes)
  • 2005 (Liberty Seguros, tre vittorie)
3ª tappa Tour Down Under (Glenelg > Victor Harbor)
Classifica generale Tour Down Under
3ª tappa Clásica de Alcobendas (Alcobendas, cronometro)
  • 2007 (Caisse d'Epargne, due vittorie)
Classifica generale Challenge de Mallorca
6ª tappa Paris-Nice (Brignoles > Cannes)
  • 2008 (Caisse d'Epargne, tre vittorie)
7ª tappa Paris-Nice (Nizza > Nizza)
Campionati spagnoli, Prova a cronometro
7ª tappa Tour de France (Brioude > Aurillac)
  • 2009 (Caisse d'Epargne, sei vittorie)
Classifica generale Giro del Mediterraneo
1ª tappa Tour du Haut-Var (Saint-Raphaël > Grimaud)
7ª tappa Paris-Nice (Manosque > Fayence)
Classifica generale Paris-Nice
1ª tappa Vuelta al País Vasco (Ataun > Ataun)
8ª tappa Tour de France (Andorra la Vella > Saint Girons)
  • 2010 (Caisse d'Epargne, sei vittorie)
5ª tappa Tour Down Under (Snapper Point > Willunga)
5ª tappa Volta ao Algarve (Lagoa > Portimão, cronometro)
1ª tappa Circuit de la Sarthe (Sablé-sur-Sarthe > Varades)
Classifica generale Circuit de la Sarthe
Campionati spagnoli, Prova a cronometro
Clásica San Sebastián
  • 2011 (Rabobank Cycling Team, due vittorie)
Campionati spagnoli, Prova a cronometro
9ª tappa Tour de France (Issoire > Saint-Flour)
  • 2012 (Rabobank Cycling Team, sei vittorie)
6ª tappa Paris-Nice (Suze-la-Rousse > Sisteron)
2ª tappa Vuelta a Castilla y León (Ávila > Ávila)
3ª tappa Tour de Romandie (La Neuveville > Charmey)
4ª tappa Tour de Romandie (Bulle > Sion)
Campionati spagnoli, Prova a cronometro
14ª tappa Tour de France (Limoux > Foix)
Clásica San Sebastián
  • 2013 (Belkin Pro Cycling Team, due vittorie)
5ª tappa Giro del Belgio (Banneux > Banneux)
3ª tappa Tour de l'Ain (Izernore > Lélex Monts-Jura)
  • 2014 (Caja Rural-Seguros RGA, una vittoria)
1ª tappa La Tropicale Amissa Bongo (Bitam > Ebolowa)

Altri successi

  • 2005 (Liberty Seguros)
Classifica giovani Tour Down Under
  • 2006 (Liberty Seguros)
Classifica giovani Parigi-Nizza
  • 2008 (Caisse d'Epargne)
Classifica giovani Critérium International
  • 2009 (Caisse d'Epargne)
2ª tappa Giro del Mediterraneo (Narbona > Gruissan, cronosquadre)
  • 2012 (Rabobank Cycling Team)
Gouden Pijl Emmen (Criterium)

Piazzamenti

Grandi Giri

2005: 108º
2008: 62º
2009: 26º
2010: 10º
2011: 57º
2012: 64º
2006: ritirato (11ª tappa)
2007: 72º
2010: 9º
2011: 53º
2013: ritirato (14ª tappa)

Competizioni mondiali

Note

  1. ^ Operacion Puerto: l'inchiesta che ha sconvolto il ciclismo mondiale, su spysport.org, www.spysport.org. URL consultato il 21 settembre 2010.
  2. ^ Sanchez beffa Vinokourov Cunego dov' eri?, in archiviostorico.gazzetta.it, 1º agosto 2010. URL consultato il 17 marzo 2011.
  3. ^ Diego Barbera, Luis Leon Sanchez battezza i Pirenei, Sagan ancora protagonista, in www.suipedali.it, 15 luglio 2012. URL consultato il 15 luglio 2012.

Altri progetti

Collegamenti esterni