Augusto Zucchi
Augusto Zucchi (Varazze, 9 marzo 1946) è un attore, regista e sceneggiatore italiano.

Biografia
Si diploma come attore a Genova nel 1968 e nel 1971 come regista. Tra le sue sceneggiature troviamo quella di Caro Gorbaciov (1988), che viene poi presentato al Festival di Venezia. Dirige vari film per la tv come Camera e La specialità della casa e vari documentari come L'albero dei poveri, La terra dello spirito, Oscar Hammerstein e Giovanni Soldini: navigatore solitario. Ha anche diretto la seconda stagione di Distretto di polizia.
Le sue prime apparizioni come attore risalgono al 1986 ne Il caso Moro di Giuseppe Ferrara, e, nel 1987, in La monaca di Monza.
Negli anni seguenti compare anche il serie televisive come Il maresciallo Rocca, Il bello delle donne, Don Matteo e Crimini.
Diventa più conosciuto grazie alle comparse nei film di Aldo, Giovanni e Giacomo in Tre uomini e una gamba (1997) nei panni del dottore, Così è la vita (1998) nei panni del commissario di polizia e in Chiedimi se sono felice (2000) dove è capocommesso dei grandi magazzini protagonista di gag esilaranti in cui urla contro lo sfortunato interlocutore del caso di "stare zitto e mettersi lì", divenuto un vero e proprio tormentone.
Nel 2005 è tra gli interpreti della miniserie televisiva Callas e Onassis. Nel 2007 interpreta la parte di impresario teatrale ne I Cesaroni 2. Nella serie italiana de Il commissario Rex interpreta il Dott. Gori, capo della polizia.
Da alcuni anni Augusto Zucchi dirige la scuola di recitazione AUROVILLE a Roma.
Nel 2013 prende parte al film Sole a catinelle di Gennaro Nunziante con Checco Zalone.
Filmografia parziale
Attore
Cinema
- L'uccello migratore, regia di Steno (1972) (non accreditato)
 - Il caso Moro, regia di Giuseppe Ferrara (1986)
 - Via Paradiso, regia di Luciano Odorisio (1988)
 - Tre colonne in cronaca, regia di Carlo Vanzina (1990)
 - Tre uomini e una gamba, regia di Aldo, Giovanni & Giacomo e Massimo Venier (1997)
 - Così è la vita, regia di Aldo, Giovanni & Giacomo e Massimo Venier (1998)
 - Un uomo perbene, regia di Maurizio Zaccaro (1999)
 - Chiedimi se sono felice, regia di Aldo, Giovanni & Giacomo e Massimo Venier (2000)
 - Tutta la conoscenza del mondo, regia di Eros Puglielli (2001)
 - I banchieri di Dio - Il caso Calvi, regia di Giuseppe Ferrara (2002)
 - La rivincita di Natale, regia di Pupi Avati (2004)
 - Baciami piccina, regia di Roberto Cimpanelli (2006)
 - Mi fido di te, regia di Massimo Venier (2007)
 - Dracula 3D, regia di Dario Argento (2011)
 - Sole a catinelle, regia di Gennaro Nunziante (2013)
 
Televisione
- Un inviato molto speciale (1992) - Serie TV
 - Una bambina di troppo, regia di Damiano Damiani (1994) - Film TV
 - Turbo (1999-2001) - Serie TV
 - Sei forte maestro (2000) . Serie TV
 - Don Matteo (2001) - Serie TV
 - Distretto di Polizia (2000-2002) - Serie TV
 - Callas e Onassis (2005) - Miniserie TV
 - 48 ore (2006) - Serie TV
 - Crimini (2006) - Serie TV
 - Il generale Dalla Chiesa (2007) - Miniserie TV
 - Senza via d'uscita - Un amore spezzato (2007) - Miniserie TV
 - I Cesaroni (2008 - Serie TV
 - Moana (2009) - Miniserie TV
 - Il commissario Rex (Kommissar Rex) (2008-2012) - Serie TV
 - Il bambino cattivo (2013) - Film TV
 
Sceneggiatore
- Caro Gorbaciov, regia di Carlo Lizzani (1988)
 
Altri progetti
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Augusto Zucchi