Questa voce o sezione tratta di una competizione rugbistica in corso.
Le informazioni possono pertanto cambiare rapidamente con il progredire degli eventi. Nel modificarla, considera gli eventi in una prospettiva storica e assicurati che non siano più adatti a Wikinotizie. Non aggiungerespeculazionialla voce.
Italia e Scozia hanno a disposizione due posti ciascuna, assegnati alle squadre che disputano il Pro12, ovvero Benetton Treviso e Zebre per l'Italia e Edimburgo e Glasgow Warriors per la Scozia. Il Galles schiera le tre squadre meglio qualificate nel Pro12 2012-2013: Ospreys, Scarlets e Cardiff Blues. L'Irlanda schiera tutte e quattro le sue squadre di Pro12; Leinster in quanto detentore della European Challenge Cup 2012-2013, Munster, Ulster e Connacht. La Francia partecipa con sette squadre: il Tolone, vincitore della Heineken Cup 2012-2013 e le migliori sei classificate al Top 14 2012-2013 Castres, Clermont, Tolosa, Montpellier, Racing Métro e Perpignano. L'Inghilterra infine schiera le squadre classificate ai primi sei posti della English Premiership 2012-2013: Leicester Tigers, Northampton Saints, Saracens, Harlequins, Gloucester e Exeter Chiefs.
Calendario
Il sorteggio dei gruppi della prima fase si è tenuto il 12 giugno 2012 a Dublino.
Per ogni girone le squadre sono ordinate per fascia di merito.