Template:Avvisounicode

coldrain
File:Coldrain.jpg
I coldrain nel 2008
Paese d'origineGiappone (bandiera) Giappone
GenereRock alternativo[1]
Post-hardcore[2]
Screamo[1]
Periodo di attività musicale2007 – in attività
EtichettaVAP
Gil SoundWorks
Raw Power Entertainment
Logo ufficiale
Logo ufficiale
[coldrain.jp Sito ufficiale]

I coldrain (コールドレイン?, Kōrudorein) sono un gruppo musicale giapponese formatosi nel 2007 a Nagoya. La band alterna un cantato melodico a scream aggressivi tipici del post-hardcore[2].

Nonostante siano giapponesi, tutte le loro canzoni sono scritte e cantate in lingua inglese[2].

Storia del gruppo

I primi singoli e Final Destination (2007-2009)

La band si forma da cinque ragazzi giapponesi nel 2007 a Nagoya. Iniziano esibendosi nella loro città come band locale, distribuendo i loro demo durante le performance. I coldrain si caratterizzano per l'uso della lingua inglese nelle proprie canzoni, nonostante siano una band giapponese. Il cantante della band, Masato, principale autore della musica e dei testi, è infatti nato da padre giapponese e madre statunitense[3] e parla sia in giapponese che in inglese[4].

Dopo l'offerta di un contratto con l'etichetta discografica giapponese VAP, la band pubblica i primi due singoli, Fiction e 8AM (quest'ultimo utilizzato per la serie anime TV Hajime no Ippo New Challenger), rispettivamente il 5 novembre 2008 e il 5 gennaio 2009. Nell'estate dello stesso anno si esibiscono al Summer Sonic Festival, per tornare poi in studio di registrazione per completare il loro primo album in studio, Final Destination, uscito il 28 ottobre 2009.

Il primo EP e The Enemy Inside (2010-2011)

Il 23 giugno 2010 pubblicano l'EP Nothing Lasts Forever. La canzone We're Not Alone contenuta nell'EP viene utilizzata come opening della serie anime Rainbow[5], mentre Die Tomorrow viene inclusa nella colonna sonora del videogioco PES 2011[6].

Il 16 febbraio 2011 pubblicano il loro secondo album in studio The Enemy Inside, a cui segue un tour per tutto il Giappone, culminato il 7 dicembre 2011 nella pubblicazione del loro primo album live, intitolato Three Days of Adrenaline[7].

Il secondo EP e The Revelation con David Bendeth (2012-2013)

Il 20 aprile 2012 la band pubblica un nuovo brano, No Escape, che viene utilizzato nel trailer ufficiale del videogioco Resident Evil: Operation Raccoon City[8] e che farà parte del nuovo EP della band, Through Clarity, pubblicato successivamente il 4 luglio[9]. L'EP è stato prodotto da David Bendeth, famoso per le sue collaborazioni con artisti internazionali come Paramore, All Time Low e A Day to Remember[10]. Durante l'estate, infine, tornano ad esibirsi al Summer Sonic Festival.

Il 30 novembre dello stesso anno i coldrain annunciano che saranno in studio da dicembre a febbraio per registrare con David Bendeth il loro terzo album in studio[11][12]. L'album, intitolato The Revelation, è stato pubblicato il 17 aprile 2013[13].

Il debutto internazionale (2014-presente)

Nel dicembre 2013 i coldrain firmano un contratto discografico con la Raw Power Management, etichetta britannica che può vantare la collaborazione con gruppi internazionali come Bullet for My Valentine, Bring Me the Horizon, Of Mice & Men e Crossfaith[14]. Ciò permetterà al gruppo di intraprendere tra febbraio e marzo 2014 un tour europeo con i Bullet for My Valentine, oltre che a pubblicare il loro quarto album per la prima volta in tutto il mondo[14]. Successivamente vengono annunciate anche alcune date da headliners nel Regno Unito, insieme alla pubblicazione in Europa dell'EP Trough Clarity, avvenuta il 27 gennaio 2014, e del singolo Inside of Me, estratto dall'EP[15].

Formazione

Discografia

Album in studio

Anno Titolo JPN
[16]
2009 Final Destination
  • Data di pubblicazione: 28 ottobre 2009
  • Etichetta: VAP
  • Formato: CD, download digitale
88
2011 The Enemy Inside
  • Data di pubblicazione: 16 febbraio 2011
  • Etichetta: VAP
  • Formato: CD, download digitale
21
2013 The Revelation
  • Data di pubblicazione: 17 aprile 2013
  • Etichetta: VAP
  • Formato: CD, download digitale
7

EP

Anno Titolo JPN
[16]
2010 Nothing Lasts Forever
  • Data di pubblicazione: 13 giugno 2010
  • Etichetta: VAP
  • Formato: CD, download digitale
63
2012 Through Clarity
  • Data di pubblicazione: 4 luglio 2012
  • Etichetta: VAP
  • Formato: CD, download digitale
14

Singoli

Anno Titolo JPN
[16]
2008 Fiction
  • Data di pubblicazione: 5 novembre 2008
  • Etichetta: VAP
  • Formato: CD, download digitale
181
2009 8AM
  • Data di pubblicazione: 5 gennaio 2009
  • Etichetta: VAP
  • Formato: CD
111
2012 No Escape
  • Data di pubblicazione: 2 maggio 2012
  • Etichetta: VAP
  • Formato: Download digitale
2013 The Revelation
  • Data di pubblicazione: 17 aprile 2013
  • Etichetta: VAP
  • Formato: Download digitale
2014 Inside of Me
  • Data di pubblicazione: 21 gennaio 2014
    (solo in Europa)
  • Etichetta: Raw Power Management
  • Formato: Download digitale

Videografia

Video musicali

Anno Canzone Regista
2008 Fiction
2009 8AM
Final Destination
2010 Die Tomorrow
We're Not Alone
2011 To Be Alive Maxilla
Rescue Me
2012 No Escape
Six Feet Under
Inside of Me
2013 The Revelation
The War Is On
2014 Behind the Curtain Inni Vision

Album video

Anno Titolo JPN
[16]
2011 Three Days of Adrenaline
  • Data di pubblicazione: 7 dicembre 2011
  • Etichetta: VAP
  • Formato: DVD
31

Apparizioni in compilation

  • 2009 - New Challenger (はじめの一歩?) - con 8AM
  • 2010 - RAINBOW Nisharokubo no Shichinin Original Soundtrack (二舎六房の七人 オリジナル・サウンドトラック?) - con We're Not Alone
  • 2011 - FUCK THE BORDER LINE (ファック・ザ・ボーダー・ライン?) - con Chandler

Note

  1. ^ a b (EN) Coldrain, su bandmine.com. URL consultato il 5 luglio 2012.
  2. ^ a b c (EN) Coldrain, su jame-world.com, 23 maggio 2012. URL consultato il 1º giugno 2012.
  3. ^ (JA) -異種格闘技対談-Ring【round2】第14回/Masato(coldrain), su barks.jp, 7 marzo 2011. URL consultato il 1º giugno 2012.
  4. ^   coldrain 動画メッセージ, su YouTube.
  5. ^ (JA) Rainbow music, su ntv.co.jp. URL consultato il 23 dicembre 2010.
  6. ^ (EN) PES2011 Soundtrack, su soccermylife.com, 23 dicembre 2010. URL consultato il 20 luglio 2011.
  7. ^ (IT) Primo DVD live dei coldrain, su jame-world.com, 30 novembre 2011. URL consultato il 1º giugno 2012.
  8. ^ (EN) ORC's Soundtrack to Feature No Escape by Coldrain in Japan, su residentevilonly.com, 20 aprile 2012. URL consultato il 10 maggio 2012.
  9. ^ (IT) Mini-album dei Coldrain, su jame-world.com, 23 maggio 2012. URL consultato il 1º giugno 2012.
  10. ^ (JA) Coldrain, su vap.co.jp, VAP. URL consultato il 16 giugno 2012.
  11. ^ (EN) coldrain, New album coming, su facebook.com, Facebook, 30 novembre 2012. URL consultato il 31 marzo 2013.
  12. ^ (JA) 『The Revelation』 coldrain, su recochoku.jp. URL consultato il 4 marzo 2013.
  13. ^ (JA) ​coldrain New Album『The Revelation』4/17, su twitter.com, Twitter, 13 febbraio 2013. URL consultato il 20 febbraio 2013.
  14. ^ a b (EN) coldrain are proud to announce that we have signed a Worldwide Management deal with Raw Power Management, su facebook.com, Facebook, 11 dicembre 2013. URL consultato l'11 dicembre 2013.
  15. ^ (EN) Coldrain announce mini album and debut UK shows, su themidlandsrocks.com, 19 gennaio 2014. URL consultato il 20 gennaio 2014.
  16. ^ a b c d (JA) coldrain, su oricon.co.jp, Oricon. URL consultato il 21 luglio 2012.

Collegamenti esterni