Hippotherium

genere di animali della famiglia Equidae
Versione del 21 gen 2014 alle 00:54 di Massimiliano Panu (discussione | contributi) (+ dataestinzione)

L'Hippotherium è un genere estinto di cavallo vissuto in Nord America, in Asia, Europa ed Africa, nei periodi Miocene e Pliocene, circa 13.65 - 3.3 milioni di anni fa.[1]

Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Hippotherium

Scheletro esposto al Museum für Naturkunde di Stoccarda
Stato di conservazione
Fossile
Periodo di fossilizzazione: Miocene - Pliocene
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
PhylumChordata
ClasseMammalia
OrdinePerissodactyla
FamigliaEquidae
TribùHipparionini
GenereHippotherium
Kaup (1832)
Specie e sottospecie
  • Hippotherium emsliei
  • Hippotherium ingenum
  • Hippotherium plicatile
  • Hippotherium primigenium
  • Hippotherium quinni

L'Hippotherium venne così nominato da Kaup nel 1832 ed assegnato alla famiglia degli equidi nel 1833.

Tassonomia

All'interno del genere sono state classificate cinque diverse specie:[2]

Nome non più valido: Cormohipparion occidentale Leidy, 1856 (nomen dubium)[3][4]

Note

  1. ^ †Hippotherium Kaup 1832 (hipparionine horse), su fossilworks.org. URL consultato il 30-10-2013.
  2. ^ Classification of the genus Hippotherium, su fossilworks.org. URL consultato il 30-10-2013.
  3. ^ B. J. MacFadden. 1984. Systematics and phylogeny of Hipparion, Neohipparion, Nannippus, and Cormohipparion (Mammalia, Equidae) from the Miocene and Pliocene of the New World. Bulletin of the American Museum of Natural History 179(1):1-195
  4. ^ J. R. Macdonald. 1992. An analysis of the types of 147 named horse species and subspecies. Dakoterra 4:44-48

Altri progetti

Voci correlate

  Portale Mammiferi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di mammiferi