Il tredicesimo apostolo

serie televisiva italiana

Il tredicesimo apostolo è una serie televisiva italiana prodotta dal 2011.

Immagine dalla sigla della prima stagione (Il prescelto)
PaeseItalia
Anno
Generedrammatico, fantasy, giallo
Stagioni2
Episodi24
Durata50 min (episodio)
Rapporto1,78:1
Crediti
IdeatorePietro Valsecchi
Interpreti e personaggi
ProduttoreTaodue
Prima visione

Trama

Prima stagione: il prescelto

  Lo stesso argomento in dettaglio: Episodi de Il tredicesimo apostolo (prima stagione).

Padre Gabriel Antinori è un gesuita che fa parte della "Congregazione della Verità", un ordine segreto di cui suo zio Monsignor Demetrio Antinori è a capo. Quest'ordine si occupa di studiare i fenomeni paranormali attraverso la religione. Un giorno fa la conoscenza di Claudia Munari, una psicologa, chiamata dai servizi sociali per occuparsi del caso di due gemelli, che di notte levitano nell'aria. Ad occuparsi del caso è stato chiamato anche Gabriel, dalla madre dei due gemelli, una fedele. Da lì, il gesuita e la psicologa collaboreranno su tutti i casi a venire, sempre più inspiegabili e che vanno al di là del paranormale. Il legame che subito si crea fra di loro è un legame forte, che li spinge a scambiarsi un intenso bacio. Gabriel scoprirà di possedere un dono che va oltre ogni immaginazione. Ma Monsignor Antinori si rivelerà un uomo vile, al servizio di Serventi, un uomo di potere, che vuole convincere Gabriel a unirsi alla sua organizzazione, in cui ci sono tutte persone con quei poteri, e che lui vuole condurre sulla strada del male. Alla disperata ricerca della verità sul suo passato e sulla natura del suo potere, Gabriel sarà messo davanti ad una scelta, soprattutto quando scoprirà che la sua stessa madre, che lui credeva morta, fa parte dell'organizzazione di Serventi, e che il suo padre biologico è colui che diceva di essere suo zio, Demetrio Antinori. Ad aiutarlo nella sua scelta ci sarà proprio Claudia, innamorata di lui. Gabriel dovrà scegliere bene i suoi alleati, e non confonderli con i nemici. Tra le persone che andranno dalla sua parte ci sono padre Isaia Morganti, che lui credeva essere malvagio, padre Alonso, Giulia, una sua studentessa, Pietro, un altro studente che era passato dall'altra parte ma che si ricrederà ben presto, e il Dottor Eugenio Muster. Molti di loro pagheranno con la vita l'essersi messi contro Serventi, perché l'organizzazione non perdona. Alla fine Gabriel scoprirà la verità sull'organizzazione di Serventi scoprendo che il capo dell'organizzazione non era altri che sua madre.

Seconda stagione: la rivelazione

  Lo stesso argomento in dettaglio: Episodi de Il tredicesimo apostolo (seconda stagione).

Dopo circa un anno, Padre Gabriel Antinori e la Dottoressa Claudia Munari si ritrovano ad indagare nello stesso caso, un guaritore di nome Yuri riesce a curare miracolosamente molti malati. I due dopo molto tempo non possono negare di amarsi ancora, ma il malvagio Serventi che cerca di opporsi alla madre di Gabriel è disposto a distruggere l'amore fra i due. Dopo il caso di Yuri seguirà quello di Suor Chiara e di molte altre persone che finiranno per essere vittime di Serventi, infatti questo lascia un simbolo su ogni persona che uccide: la sua firma. Intanto nel Direttorio ci sono la maggior parte dei membri che dubitano di Gabriel e sono molto preoccupati per i suoi poteri.

Episodi

La prima stagione è stata trasmessa in prima visione su Canale 5 dal 4 gennaio 2012; la serie è stata rinnovata per una seconda stagione, in onda in patria dal 20 gennaio 2014.

Stagione Episodi Prima TV
Prima stagione 12 2012
Seconda stagione 12 2014

Personaggi e interpreti

  • Gabriel Antinori (stagioni 1-2), interpretato da Claudio Gioè.
    Insegna Storia Delle Religioni all'università ed è gesuita. Gabriel fa parte della "Congregazione della Verità", un'organizzazione segreta che si occupa di casi paranormali, di cui è capo suo zio Monsignor Demetrio Antinori. All'arrivo della psicologa e collaboratrice Claudia Munari, si metterà sulle tracce di una setta molto pericolosa. Anch'egli, infatti, possiede dei poteri. Poteri che hanno a che fare con un passato di cui lui non ricorda nulla, un passato ricostruito solo sulla carta, che si rivelerà pieno di menzogne. Claudia cercherà di aiutarlo a scoprire la verità per poter scegliere il proprio destino. Nella seconda stagione, Gabriel continuerà ad indagare con l'aiuto di Isaia e Claudia sul Candelaio e su Serventi. Nel tentativo di proteggere Agata, verrà pugnalato a morte da un killer di Serventi, ma grazie ad un bacio datogli da Claudia, Gabriel si risveglierà miracolosamente.
  • Claudia Munari (stagioni 1-2), interpretata da Claudia Pandolfi.
    Psicologa e scrittrice atea, collabora con Gabriel per ricercare una verità scientifica nei vari casi definiti paranormali. Con il passare del tempo si avvicinerà sentimentalmente a Gabriel rendendosi poi conto di esserne innamorata. Il suo rapporto con Gabriel porterà alla coppia molti problemi, e col tempo scoprirà alcuni segreti riguardo ad una setta molto pericolosa e scoprirà anche di essere, insieme a Gabriel, l'obiettivo dell'associazione. Nella seconda stagione, Claudia scopre che la sua passione per Gabriel non si è spenta del tutto, ormai credendo di essere libera non sa che qualcun altro è sulle sue tracce. Nella seconda stagione indagherà ad alcuni casi paranormali insieme ad Isaia e Gabriel. Dopo che Gabriel per proteggere Agata verrà colpito con un pugnale da un killer di Serventi, lei lo bacerà, e miracolosamente Gabriel si riprenderà.
  • Demetrio Antinori (stagioni 1-2), interpretato da Luigi Diberti.
    Fa da capo ad una organizzazione segreta che si occupa del paranormale, la "Congregazione della Verità". Zio di Gabriel, se ne prende cura da quando suo fratello e la moglie morirono in un incidente stradale (secondo la sua versione dei fatti rivelatasi poi non veritiera). Demetrio è un Monsignore, apparentemente un uomo di fede molto buono ma dietro a questa maschera nasconde in realtà molti segreti sulla vita di Gabriel che verranno poi in parte svelati. Farà di tutto per inserire suo nipote nel direttorio della congregazione insabbiando la relazione di Gabriel con Claudia. Si scoprirà essere il padre biologico di Gabriel.
  • Greta Lorenzini (stagione 2), interpretata da Antonella Fattori.
    Donna perfida e malvagia, finisce per dare del filo da torcere a molte persone all'interno della serie.
  • Isaia Morganti (stagioni 1-2), interpretato da Stefano Pesce.
    Dal comportamento duro e ligio alle regole, padre Isaia aspira al posto di Gabriel all'interno del Direttorio della congregazione. Proverà più di una volta a screditare Gabriel senza però riuscire nella sua impresa. Il suo rapporto con Claudia Munari non è dei migliori: viene infatti giudicata troppo distante dalle sue convinzioni e troppo legata a Gabriel. Ricatterà Pietro, studente e amico di Gabriel, affinché gli procuri le prove della relazione sentimentale tra Claudia e Gabriel. Pentitosi poi del suo gesto, si rivelerà una persona onesta e affidabile. Isaia nella seconda stagione aiuterà Gabriel e Claudia ad indagare.
  • Padre Alonso (stagione 1-2), interpretato da Yorgo Voyagis.
    Fa parte della congregazione come archivista, è un prete brasiliano. È molto amico di Gabriel nonché uno dei suoi collaboratori più affidabili all'interno della congregazione. Nonostante sia una persona corretta, molte volte rinuncia a seguire le regole pur di aiutare il suo amico. Nella seconda stagione scoprirà che sui corpi dell'amica di Claudia: Nadia e su quelli del guaritore Yuri e di Cristina c'è lo stesso simbolo che identificherà come la firma di Serventi.
  • Bonifacio Serventi (stagioni 1-2), interpretato da Tommaso Ragno.
    Fa parte di una temibile setta segreta con regole fondate sulla base di un'edizione perduta e blasfema della commedia "Il Candelaio" di Giordano Bruno. È un uomo spregevole e machiavellico dotato di poteri oscuri. Serventi, nome preso dalla stessa commedia, odia il clero profondamente e ne brama l'annientamento. È convinto che solo Gabriel possa contrastarlo e lo vuole dalla sua parte. Userà ogni mezzo per compiere il suo oscuro piano. Nella seconda stagione ucciderà Nadia, amica di Claudia, e il guaritore Yuri e la fidanzata di quest'ultimo Cristina. Incaricherà un membro del Candelaio Jacopo di uccidere Gabriel e Agata, fallendo.
  • Clara Antinori (stagioni 1-2), interpretata da Imma Piro.
    Madre di Gabriel, è a capo della setta di cui fa parte Serventi. Tutti la credevano morta invece era viva. Alla fine della prima stagione si mostrerà a Gabriel sotto false vesti, e lui la riconoscerà troppo tardi. Nella seconda stagione avvertirà Claudia del pericolo di vita che Gabriel corre.
  • Agata (stagioni 1-2), interpretata da Laura Glavan.
    Studentessa quindicenne di un collegio femminile, verrà rapita da Serventi e liberata nell'ultima puntata. Possiede un potere speciale: ogni cosa che disegna si trasforma in realtà. Nella seconda stagione verrà salvata in tempo da Gabriel da un membro del Candelaio che voleva ucciderla.
  • Eugenio Muster (stagione 1), interpretato da Toni Bertorelli.
    Prevede il futuro, è un abile medium che trova in Gabriel e Claudia dei veri amici. Sa quanto male può fare Serventi e metterà in guardia Gabriel. Morirà assassinato nel tentativo di proteggere Gabriel da un membro dell'organizzazione di Serventi.
  • Sebastian Antinori (stagione 1), interpretato da Paolo Romano.
    Padre adottivo di Gabriel, la sua morte è avvolta nel più tetro mistero. Si scoprirà solo alla fine che lui non è il padre biologico di Gabriel ma lo è il fratello Monsignor Demetrio Antinori anch'egli innamorato di Clara.
  • Alessandro Foschi (stagione 1), interpretato da Paolo Graziosi.
    Pittore e membro della setta "Il candelaio", verrà interrogato da Serventi per sapere dove si trova l'antivangelo. Questo non rivelerà al malvagio che il libro si trova nel suo studio e che Gabriel e Muster lo stanno cercando poiché desidera che Gabriel scopra la verità.
  • Giulia (stagioni 1-2), interpretata da Chiara Nicola.
    Studentessa ed estimatrice di Padre Gabriel, suo insegnante all'università. Collabora con Gabriel e Claudia nei vari casi. È innamorata di Pietro, suo compagno di studi e fidanzato. Rimarrà scioccata dopo la morte di quest'ultimo, infatti lei aspettava un bambino da Pietro. Nella seconda stagione avvertirà Claudia che Gabriel ha abbandonato il posto di insegnante all'università.
  • Pietro Lima (stagione 1), interpretato da Glen Blackhall.
    Studente di Gabriel e fidanzato di Giulia. Pietro viene ingannato da Padre Isaia e costretto con il ricatto a tradire Gabriel per screditarlo di fronte alla congregazione e prenderne il posto all'interno del consiglio. Quando comprenderà di essere stato manipolato sarà però troppo tardi. Muore ucciso da Serventi lasciando Giulia in attesa di suo figlio.

Produzione

Alla realizzazione della serie, nata da un'idea di Pietro Valsecchi e diretta da Alexis Sweet, hanno collaborato in veste di story editor gli sceneggiatori Mizio Curcio, Andrea Nobile e Leonardo D'Agostini. Giancarlo Scheri, direttore della Fiction Mediaset, dichiarò che sarebbe stata realizzata una seconda stagione della serie TV, le cui riprese sono iniziate a giugno 2012.[1]

Note

  1. ^ Fabio Fabbretti, Il tredicesimo apostolo: Mediaset annuncia la seconda stagione, in davidemaggio.it, 8 febbraio 2012.

Collegamenti esterni

Template:Serietvaz