Brigida Lorenzani

contralto italiano
Versione del 25 gen 2014 alle 00:16 di FCom T 65 (discussione | contributi) (nuova pagina, contralto italiano)
(diff) ← Versione meno recente | Versione attuale (diff) | Versione più recente → (diff)

Brigida Lorenzani (... – Lucca, 9 ottobre 1859) è stata un contralto italiano.

Nacque in Romagna all'inizio del XIX secolo.[1] Nel 1820 cominciò una carriera ricca di successi. Era considerata rivale di Rosmunda Pisaroni.[1]. Si ritirò dalle scene molto presto, perché dovette occuparsi del marito, il medico Frediano Nerici, gravemente malato.[1] Morì a Lucca nel 1859.[2]

Ruoli creati

Note

  1. ^ a b c Regli, Dizionario biografico
  2. ^ Gherardo Casaglia, Morte di Brigida Lorenzani, su amadeusonline.net, AmadeusOnline.net - Almanacco. URL consultato il 20 gennaio 2014.

Bibliografia

Collegamenti esterni