Wolfgang Linger
Wolfgang Linger (Hall in Tirol, 4 novembre 1982) è uno slittinista austriaco, specializzato nel doppio. Dal suo debutto ha sempre gareggiato in coppia con il fratello Andreas.
Wolfgang Linger | |||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | |||||||||||||||||||||||||||
Nazionalità | ![]() | ||||||||||||||||||||||||||
Altezza | 177 cm | ||||||||||||||||||||||||||
Peso | 72 kg | ||||||||||||||||||||||||||
Slittino ![]() | |||||||||||||||||||||||||||
Specialità | Doppio | ||||||||||||||||||||||||||
Squadra | Rodelverein Swarovski Halltal Absam | ||||||||||||||||||||||||||
Palmarès | |||||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||||
Statistiche aggiornate al 25 gennaio 2014 | |||||||||||||||||||||||||||
Biografia
Ha iniziato a gareggiare per la nazionale austriaca nelle varie categorie giovanili sia nella specialità del singolo, in cui ha raggiunto la seconda piazza nella classifica finale della Coppa del Mondo giovani, che nella specialità del doppio, dove ha ottenuto quali migliori risultati quattro medaglie, di cui una d'oro, ai campionati mondiali juniores e per due volte la vittoria nella classifica finale della Coppa del Mondo juniores.
A livello assoluto ha esordito in Coppa del Mondo nella stagione 2000/01, ha conquistato il primo podio il 25 novembre 2001 nel doppio a Lake Placid (3°) e la prima vittoria il 15 dicembre 2002 nel doppio ad Altenberg. Ha vinto la classifica generale nella specialità del doppio nel 2011/12.
Ha preso parte a tre edizioni dei Giochi olimpici invernali, sempre nella specialità del doppio, giungendo ottavo a Salt Lake City 2002 e vincendo la medaglia d'oro sia a Torino 2006 che a Vancouver 2010.
In carriera nei campionati mondiali ha conquistato cinque medaglie, delle quali tre d'oro nel doppio a Sigulda 2003, a Cesana Torinese 2011 e ad Altenberg 2012. Nelle rassegne continentali ha ottenuto la vittoria nel doppio a Sigulda 2010 ed in altre sei occasioni è salito sul podio.
Insieme al fratello Andreas ha avuto l'onore di sfilare quale portabandiera della delegazione austriaca durante la cerimonia inaugurale dei Giochi olimpici di Vancouver 2010.
Palmarès
Olimpiadi
- 2 medaglie:
- 2 ori (doppio a Torino 2006; doppio a Vancouver 2010).
Mondiali
- 5 medaglie:
- 3 ori (doppio a Sigulda 2003; doppio a Cesana Torinese 2011; doppio ad Altenberg 2012);
- 2 bronzi (gara a squadre a Sigulda 2003; doppio a Whistler 2013).
Europei
- 7 medaglie:
- 1 oro (doppio a Sigulda 2010);
- 3 argenti (doppio, gara a squadre a Cesana Torinese 2008; gara a squadre a Sigulda 2010);
- 3 bronzi (doppio, gara a squadre ad Oberhof 2004; doppio a Sigulda 2014).
Campionati mondiali juniores
- 4 medaglie:
- 1 oro (gara a squadre ad Igls 1999);
- 3 bronzi (gara a squadre ad Altenberg 2000; doppio, gara a squadre a Lillehammer 2001).
Coppa del Mondo
- Vincitore della Coppa del Mondo nella specialità del doppio nel 2011/12.
- 58 podi (40 nel doppio, 18 nelle gare a squadre):
- 16 vittorie (15 nel doppio, 1 nelle gare a squadre);
- 20 secondi posti (7 nel doppio, 13 nelle gare a squadre);
- 22 terzi posti (18 nel doppio, 4 nelle gare a squadre).
Coppa del Mondo - vittorie
Coppa del Mondo juniores
Coppa del Mondo giovani
- Miglior piazzamento in classifica generale nel singolo: 2° nel 1998/99.
Onorificenze
Note
- ^ (DE) Elenco di tutti gli insigniti dell'ordine al merito della Repubblica austriaca dal 1952 al 2012 (PDF), in www.parlament.gv.at, 23 aprile 2012. URL consultato il 30 gennaio 2013.
Collegamenti esterni
- (DE, EN) Scheda FIL, su fil-luge.org. URL consultato il 18 dicembre 2011.
- (DE) Scheda Federazione austriaca, su rodel-austria.at. URL consultato il 18 dicembre 2011.
- (EN) Scheda Sports-reference, su sports-reference.com. URL consultato l'11 settembre 2012.
- (DE) Sito personale, su linger-linger.at. URL consultato il 18 dicembre 2011.