Mesone phi

particella appartenente al gruppo dei mesoni
Versione del 27 gen 2014 alle 00:54 di MarsPF2 (discussione | contributi) (Aggiunta di canali di decadimento e spiegazione)

Template:Avvisounicode

Non va confuso con il Φ−−, precedentemente creduto un pentaquark.
mesone phi
Composizioneφ⁰: ss
Famigliabosone
GruppoMesone
Interazioniforte, debole
Simboloφ, φ⁰
AntiparticellaSelf
Proprietà fisiche
Massa1.019,445 ± 0,020 MeV/c2]
Carica elettrica0

Nella fisica delle particelle, il mesone phi è un mesone vettore formato da un quark strange e un antiquark strange. La sua massa e di circa 1.020 MeV/c2.

I principali canali di decadimento del mesone phi sono:

  • K+ + K⁻
  • K⁰S + K⁰L
  • (ρ + π) / ( π+ + π⁰ + π⁻ )

Ci si aspetterebbe che i decadimenti e siano preferiti rispetto ai decadimenti in kaoni, poichè quest'ultimi hanno un valore più basso di impulso trasferito. Sperimentalmente si trova invece che l'83% [1] dei decadimenti avviene in kaoni, mentre solo il 15% [1] dei decadimenti avviene in mesoni ρ e pioni. Una spiegazione di questo fenomeno è data dalla regola di OZI: i processi forti (dovuti a interazione forte) rappresentati da un Diagramma di Feynman che può essere diviso in due tagliando soltanto le linee interne dei gluoni risultano soppressi.


Visione d'insieme

Nome della particella Particella
simbolo
Antiparticella
simbolo
Quark
contenuto
Massa a riposo (MeV/c2) IG JPC S C B' Vita media (s) Decade comunemente in

(>5% di decadimento)

Mesone phi[2] φ (1020) Self ss 1,019.445 ± 0.020 0 1−− 0 0 0 1,55 ± 0,01 × 10−22[f] K+ + K⁻

K⁰S + K⁰L
(ρ + π) / (π+ + π⁰ + π⁻)

Note

  1. ^ a b (EN) C. Amsler et al. (Particle Data Group), PDGLive Particle Summary, su pdglive.lbl.gov, Particle Data Group, 2012.
  2. ^ (EN) C. Amsler et al. (2008): Particle listings – φ

Voci correlate

  Portale Fisica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di fisica