Cattedrale di Santa Maria di Mediavilla
La cattedrale di Santa Maria di Mediavilla o cattedrale dell'Assunzione di Maria (in spagnolo: Nuestra Señora de la Asunción) si trova nella città di Teruel, in Spagna, ed è la chiesa cattedrale della diocesi di Teruel e Albarracín, insieme alla cattedrale di Albarracín.
Cattedrale dell'Assunzione di Maria | |
---|---|
Stato | SPA |
Località | Teruel |
Coordinate | 40°20′38.04″N 1°06′25.99″W |
Religione | cattolica |
Titolare | Assunzione di Maria |
Diocesi | Diocesi di Teruel e Albarracín |
Architetto | Pablo Monguió |
Stile architettonico | romanico e mudéjar |
Inizio costruzione | 1171 |
Completamento | 1257 |
Cenni storici
La prima chiesa era dedicata a Santa Maria di Mediavilla. La costruzione ebbe inizio nel 1171 e si è conclusa con l'istituzione della torre moresca nel 1257. La chiesa è stata elevata a cattedrale con la creazione della diocesi di Teruel, nel 1587. L'edificio originale era in stile romanico, ma ha subito cinque interventi di restauro e ricostruzione per giungere al suo stato attuale, nel quale spicca lo stile moresco e mudéjar.
L'edificio è monumento nazionale dal 3 giugno del 1931, la cattedrale è stata dichiarata Patrimonio dell'Umanità dall'UNESCO nel 1986.[1]