Diocesi di Massimianopoli di Arabia
La diocesi di Massimianopoli di Arabia (in latino: Dioecesis Maximianopolitana in Arabia) è una sede soppressa e sede titolare della Chiesa cattolica.
Massimianopoli di Arabia Sede vescovile titolare Dioecesis Maximianopolitana in Arabia Patriarcato di Antiochia | |
---|---|
![]() | |
Vescovo titolare | sede vacante |
Istituita | XIX secolo e 1933 |
Stato | Siria |
Regione | Arabia |
Diocesi soppressa di Massimianopoli di Arabia | |
Suffraganea di | arcidiocesi di Bosra |
Eretta | ? |
Soppressa | ? |
Dati dall'annuario pontificio | |
Sedi titolari cattoliche | |
Storia
Massimianopoli di Arabia, identificabile con Scheikh-Miskin o con Schaqqa nell'odierna Siria, è un'antica sede episcopale della provincia romana d'Arabia nella diocesi civile d'Oriente. Essa faceva parte del patriarcato di Antiochia ed era suffraganea dell'arcidiocesi di Bosra.
Oggi Massimianopoli di Arabia sopravvive come sede vescovile titolare, vacante dall'11 ottobre 1926. La sede è menzionata dalle fonti come Maximopolitana in Arabia (Massimopoli di Arabia).[1]
Cronotassi dei vescovi greci
- Severo † (menzionato nel 451)
Cronotassi dei vescovi titolari di Massimopoli
- Vicente Arbeláez Gómez † (19 novembre 1859 - 6 febbraio 1868 succeduto arcivescovo di Santafé en Nueva Granada)
- Paolo Carnevali, O.F.M.Obs. † (27 settembre 1870 - 23 maggio 1875 deceduto)
- Mosé Higuera † (7 aprile 1876 - 25 settembre 1915 deceduto)[2]
Note
- ^ L'Annuaire Pontifical Catholique 1915, p. 446, chiarisce in nota, che la sede Maximopolitana, il cui ultimo titolare è Mosé Higuera, non appare più nell'Annuario Pontificio, unita alla sede Maximianopolitana in Palaestina. L'Index sedium titularium nel 1933 istituisce la sede Maximianopolitana in Arabia, che finora non è ancora stata assegnata.
- ^ Cfr. Annuaire Pontifical Catholique 1910, p. 329; e AAS 7 (1915), p. 508. Il successivo vescovo riportato da Catholic Hierarchy, William F. O’Hare, appartiene alla sede di Massimianopoli di Palestina.
Fonti
- (EN) La diocesi nel sito di www.catholic-hierarchy.org
- (EN) La diocesi nel sito di www.gcatholic.org
- (LA) Pius Bonifacius Gams, Series episcoporum Ecclesiae Catholicae, Leipzig 1931, p. 435
- (LA) Michel Lequien, Oriens christianus in quatuor Patriarchatus digestus, Parigi 1740, Tomo II, coll. 867-868
- (LA) Konrad Eubel, Hierarchia Catholica Medii Aevi, vol. 8, p. 374