Tenda da sole
Tenda da sole
La tenda da sole nasce per la protezione dal sole come si può intuire, in alcuni casi si può utilizzare anche per la protezione dalla pioggia.La struttura è composta da bracci a molla che garantiscono il tensionamento del tessuto,di conseguenza la tenuta al vento dalla classe 1 (debole) classe 2 (medio) classe 3 (forte). Il movimento della tenda da sole, avviene mediante un rullo ogiva in acciaio zincato, diametro 70, con spessore 10 decimi, il quale ruota su se stesso mediante un arganello rapporto 1\11 o un motore elettrico tubolare. Nella parte bassa della tenda viene utilizzato un profilo in alluminio estruso (terminale) con 2 ogive una per ricevere il telo e una per la balza (mantovana). Per l'installazione bisogna affidarsi a personale specializzato che provvederà a verificare la tenuta dei supporti della tenda, utilizzando apposite viti e tasselli conformi al peso della stessa. Il supporto braccio, per mezzo di una vite situata nella parte inferiore, garantisce la regolazione micrometrica, ruotando in senso orario alza il braccio e in senso anti orario lo abbassa. Risparmio energetico in quanto si utilizza molto meno il condizionatore in estate . Privacy e intimità sono garantiti con una tenda da sole in quanto il tessuto non lascia passare sguardi indiscreti. Comfort ed eleganza attraverso la vasta gamma dei tessuti . Molti sono i modelli di tende sul mercato, molto richiesta è la tenda da sole con il cassonetto, la quale mentre la tenda si richiude accoglie nel suo guscio il tessuto garantendo una maggior protezione e durata nel tempo. La tenda è realizzata su misura in base alle necessita del cliente e agli aspetti architettonici dell'edificio. I produttori di tende da sole non si assumono responsabilità per uso improprio del prodotto. ala tenda deve essere abbinato il libretto di uso e manutenzione del prodotto e la relativa marcatura CE. Fabrizio Careddu.