Idrovora

tipo di pompa idraulica
Versione del 28 gen 2014 alle 14:17 di Citroen CX (discussione | contributi) (rimosso frase senza senso)

L'idrovora è un tipo di pompa usata per assorbire ed asportare grandi masse d’acqua, in particolare per opere di bonifica o in casi di alluvione. Le idrovore furono usate per bonificare ampi territori italiani durante il Novecento tra cui il Delta del Po, le foci del Piave, la Piana Reatina, l'Agro Pontino.

L'idrovora di Santa Giustina situata a Botti Barbarighe, nel comune di Pettorazza Grimani.

Bibliografia

  • Bertoncin Marina, Logiche di terre e acque, Cierre Edizioni, Verona, 2004.
  • Roberto Marinelli, La bonifica reatina. Dal canale settecentesco di Pio VI alle Marmore agli impianti idroelettrici del Bacino Nera - Velino", L'Aquila, Edizioni Libreria Colacchi, 2010. ISBN 88-88-67653-8.


Voci correlate

Altri progetti